Le tappe degli spuntini della notte a Napoli
Pubblicato il 4 dicembre 2015
Il bello del weekend è che non ci sono orari da rispettare. E quindi una tappa nei locali di Napoli che sono aperti per uno spuntino notturno è d’obbligo, direi.
Cornetto caldo, brioche e buondì oltre che a colazione io li mangio volentieri dopo una serata passata con le amiche per locali.
Uno dei massimi piaceri culinari della vita dopo avere trascorso la serata nei locali di Napoli dove si balla, è senza dubbio il cornetto ripieno e farcito. Quando voglio optare per qualcosa di diverso da quello alla nutella, allora la mia scelta ricade sul bar Be Boo, dove trovo l’irresistibile cornetto caldo ripieno di cioccolata bianca.
Quando si tratta di brioche, non bado a dimensioni. Anzi più grande è, meglio è. E devo ammettere che in tanti anni di assidua frequentazione, Miseria e Nobiltà non mi ha mai deluso. Questo è il posto ideale dove tirare l’alba con gli amici, perché è aperto tutta la notte e i cornetti e le brioche meritano di essere provati.
E se in piena notte mi viene voglia di cornetto? Beh questo desiderio va subito esaudito. Per fortuna, la cornetteria Manhattan si trova poco distante da casa mia. Ma se abiti più lontano, niente paura questo locale offre anche un comodo servizio a domicilio con brioche personalizzate, e in 15 minuti il dolce è servito.
(Manhattan, Piazza Mascagni 53 Napoli, Tel:0810403423)
Tutto si può dire del cornetto del bar Tico tranne che non sia un cornetto generoso, nelle dimensioni e nella straripante nuetella che esce a ogni morso. Ci sta anche al cioccolato bianco ed è sempre ottimo ma la vera sfida è mangiarlo, senza sporcarsi io non ci sono mai riuscita fino ad ora.
Per chi come me ama la nutella, il Mood è un vero e proprio sogno. E’ tra le più buone creperie di Napoli e qui la nutella la trovi dappertutto, all’interno delle crepes calde, ma anche e soprattutto come bibita. Sì devo ammettere che da quando ho provato il latte alla nutella, per me la giornata non può iniziare senza.
Anche se in formato mignon, la classica brioche al Bar Dolci Momenti alla fine di ogni mia serata non può mancare. In alternativa anche un pasticcino della fornitissima pasticceria mignon può andare bene, l'importante è finire la serata con dolcezza.
(Dolci Momenti, Piazza Vanvitelli Napoli)
Foto di copertina "dolci napoletani" di helst1 da Flickr CC
Se vuoi leggere altri articoli, iscriviti alla newsletter
scritto da:
Giornalista pubblicista dal 2012, una laurea in sociologia e una sconfinata passione per l’universo delle parole, bilanciata da una certa avversità per quello dei numeri. A chi mi chiede dove ho lasciato il filo, rispondo che il filo, quello del discorso, raramente lo perdo se non per lasciarmi andare di fronte al panorama mozzafiato di Napoli, la mia città di cui sono perdutamente innamorata.
Un ristorante-showroom firmato Tom Dixon diventa palcoscenico di un’esperienza sensoriale che fonde cucina, bellezza e ispirazione. Paolo Quadrini e Tom Dixon raccontano il volto vivo del design contemporaneo.
LEGGI.