La cucina di Napoli anche a Roma: 6 ristoranti e pizzerie che devi provare

Pubblicato il 23 gennaio 2016

La cucina di Napoli anche a Roma: 6 ristoranti e pizzerie che devi provare

Napoli non è solo pizza. La cucina partenopea è una miniera di cose buone, ipercaloriche certo, ma capaci di dare soddisfazioni gastronomiche e gustative impareggiabili. Frittini come se piovesse, mozzarelle di Bufala, supplì e crocchette per iniziare. Paste di grano duro e tanto, tanto pesce per continuare. Per finire, babà, pastiera, zeppole e, ovviamente, un bel caffè. Anche a Roma non mancano i ristoranti e le pizzerie napoletane da provare: eccone 6. 

Il bistrot partenopeo

Un locale dal gusto contemporaneo tra il design più ricercato e il vintage, tutto per dare quell'aria chic ma che non intimidisce, sempre ricca di calore. Un bistro alla parigina in zona Flaminio ma che non vuole tradire le sue radici campane e mediterranee. Al Pinturicchio 40 il meglio della cucina partenopea e del Sud Italia con paste di Gragnano, mozzarella di bufala, tanto pesce e dessert da produzione artigianale. Una vera chicca. 

Pizza e cucina

La nostalgia di Napoli si può vincere sicuramente da Pepe Nero, a due passi da piazza Fiume e perfetto per un pranzo in settimana o una cena a base di specialità napoletane doc. La pizza è decisamente sopra la media, ma tra i miei piatti preferiti ci sono ricette di mare e di terra.

Cucina, pasticceria e musica

A due passi da piazza Cavour, Splendor Parthenopes è uno spazio che apre dalla mattina presto fino a notte inoltrata: caffetteria, ristorante, cocktail bar e contenitore per eventi, anche musicali. La cucina è quella classica napoletana, con deliziosi piatti ai frutti di mare e un'ottima pizza.

La pizzeria di casa

Difficile disaffezionarsi a questa pizzeria con cucina napoletana in centro a Roma, in via Cernaia. Accogliente, dall'aria familiare e informale, Il Cuore di Napoli racconta con semplicità il grande gusto della cucina napoletana, pizza compresa. Pizza alla napoletana cotta su forno a legna e, in alternativa, cucina con piatti a base di pesce; non possono mancare frittini e tradizionali dessert. 

Nel cuore di Monti

Il Rione Monti è il posto degli hipster e dei giovani alla moda. Per fortuna Sciué Sciué fa tendenza, ma propone dell'ottima cucina di origine partenopea a prezzi più che interessanti. Che si tratti dei friggitelli ripieni, della parmigiana o del pesce, lo chef riesce sempre a rivitalizzare la tradizione senza stravolgerla.

Moderno, ma non troppo

A pochi metri dalla Stazione Termini (via Varese 54) c'è Meid in Nepols, versione moderna e modaiola di un ristorante e pizzeria napoletana. Impepata di cozze, salsiccia e friarielli, fritti e pizza con il cornicione alto non tradiscono mai. Soddisfazione anche dal banco “street food” da asporto, specie in pausa pranzo.

Se vuoi restare aggiornato sui locali di Roma, iscriviti alla newsletter.

  • CENA
  • MAGAZINE
  • EAT&DRINK
×