La Frisa Salentina

Pubblicato il 12 agosto 2013

La Frisa Salentina

La tradizione culinaria salentina a tavola de Il Ghiottone

Uno dei piatti più rappresentativi del Salento è di certo la frisa, detta anche friseddha o frisella. 

Da ingegnosi aggeggi per la preparazione a opinabili combinazioni delle farciture, non è sempre facile trovare il modo di coglierne il sapore. Il consiglio è lasciar fare agli esperti, come Il Ghiottone di Gallipoli. Qui sono ormai 14 anni che si servono i piatti della tradizione locale, con le migliori e riuscite sperimentazioni culinarie e con il servizio eccellente che da sempre lo contraddistingue. Semplice, tradizionale o rustica, ogni versione vi stupirà.

La frisa è un piatto tipico che ha origini antiche. Pare infatti sia stato creato dai crociati che, in partenza per lunghi periodi, avevano necessità di avere grandi scorte di cibo, e il pane si sa, sarebbe andato a male. La frisa è infatti un pane secco (disidratato) fatto con grano duro (nella versione tradizionale), ottenuto attraverso una doppia cottura. 

Info: 0833262788, 3477715039

  • EAT&DRINK
IN QUESTO ARTICOLO
  • Il Ghiottone

    Via Antonietta De Pace 122, Gallipoli (LE)

×