Lecce collezione autunno/inverno: ci sono 10 + 1 nuovi locali da scoprire

Pubblicato il 25 ottobre 2022

Lecce collezione autunno/inverno: ci sono 10 + 1 nuovi locali da scoprire

L’autunno bussa alle porte di Lecce con tante nuove aperture, alcune recentissime, altre un po’ meno e risalgono alla primavera e all’estate appena concluse. Ma se pensavano di essere sfuggite all’occhio attento di 2night si sbagliavano di grosso. Oltre a porgere a queste insegne un sentito augurio di un futuro prospero e ricco di soddisfazioni, abbiamo voluto descriverle brevemente per incuriosire i lettori e per dar loro la giusta visibilità.

Un lounge bar di fronte alla chiesa di San Matteo


A cinque metri dalla stupenda chiesa di San Matteo, da poco più di un mese, ha aperto Pica Lecce Lounge Bar, un localino originale aperto dal mattino fino al dopo cena con tanti principi da difendere. Il primo riguarda la causa ambientalista: attraverso la riduzione della plastica, si impegna nella ricerca di una sostenibilità sempre maggiore. In secondo luogo offre prodotti del territorio e di qualità, promuovendo stili di vita sani e corretti. Continua nel segno della trasparenza sia nei confronti dei prezzi, quanto più possibile contenuti, sia del coperto, che non è richiesto. E infine il locale stesso, super accogliente sia nel dehor esterno fronte chiesa, sia all’interno, impreziosito da bellissime volte a stella.
Piazzetta Regina Maria 1/a – Tel. 3885725574

Un locale dove condividere arte e relax di fronte al Palazzo dei Celestini


Inaugurato lo scorso 25 settembre, la Cafferia Benarte è uno spazio per un ritorno alla convivialità attraverso l’arte, tra dipinti che raccontano storie e culture di popoli dal cui incontro l’arte si nutre di eterna bellezza. Situata nel centro pulsante della città antica, la Cafferia si propone quale promotrice di bellezza e bontà, facendo in modo che vista e gusto si esaltino a vicenda. Stupende le sale interne, con dipinti e arredi d’epoca, così come il dehor che dà sul barocco leccese.
Via Umberto I, 26 – Tel. 3356079819

Un accogliente bistrot tra palazzi barocchi e luoghi di culto


Nel cuore storico di Lecce, al civico 56 di via Libertini, da maggio troviamo Blend Calici & Cucina, grazioso localino arredato con gusto e super accogliente aperto per pranzo, aperitivi e cene. Il vino pugliese è grande protagonista: oltre 130 le etichette selezionate, tra rossi, bianchi, rosati e bollicine rigorosamente regionali. Dalla Valle d'Itria alle Murge fino al Gargano: territori che cambiano, uve autoctone riscoperte, cantine storiche e nuove imprese, tutte accomunate dal valore che hanno saputo ridare al vino pugliese.
Via Libertini, 56 – Tel.3490649149

Il regno (rosa confetto) dei dolci in piazza Mazzini


Da pochissimi giorni è approdato a Lecce Jérôme Chocolat, format pugliese di successo che propone dolci belli da vedere e buoni da gustare. Ma non finisce qui: pensa che è anche conosciuto per essere il locale più instagrammato di Puglia. Jerome, infatti, è uno di quei locali che si nota al primo colpo, sia grazie al profumo di zucchero che si propaga nell’aria, sia grazie all’atmosfera che ricrea all’interno dei suoi spazi, il set perfetto di un cartone animato che ha come protagonisti principesse, unicorni e orsacchiotti rosa. In menù waffle di ogni tipo, pancake, cupcake, macaron color pastello, crepes, donuts e altre dolcissime preparazioni.
Piazza Mazzini, 69

Un tapas bar vicino alla Multisala Massimo


La prossima insegna si chiama Ecce 35 ed è un locale che di certo non passa inosservato.
Perché è eccentrico, elegante e stravagante. Insomma un posto ricco di personalità, dove nulla va dato per scontato. Un tapas bar aperto dalle 7 del mattino fino alle 2 di notte, dove far colazione, stuzzicare qualcosa in tranquillità, fare un aperitivo tutt’altro che banale o sorseggiare un cocktail dopo cena.
Viale Francesco Lo Rè, 35 – Tel. 3402592258

Un locale dedicato al cibo “piccante”


Dopo l’apertura di due negozi ad Aversa e uno a Roma della stessa catena, l’8 ottobre è finalmente arrivato in città Il Ventinove Lecce, il primo locale pugliese dedicato al cibo… piccante. Una pasticceria “sexy” o un foodporn store, dove ogni prodotto ha una forma a tema sessuale così come si evince anche dal logo, un pene alato. Tra gli articoli più apprezzati si segnalano i fluffy pancake, solo che anziché essere a forma di disco riproducono l’organo sessuale maschile e sono farciti con colatura di cioccolato. Ora decidete se far parte di chi sorride o di chi fa polemica.
Via Francesco Lo Re 26/b

Un caffè (e non solo) a due passi da piazza Mazzini


A pochi passi dalla centralissima piazza Mazzini lo scorso 31 maggio ha inaugurato Caffè Lecce, un localino intimo ma con tanti servizi. Ci si va per colazione con proposte classiche e fit, per un pranzo veloce ma sfizioso, per la merenda o per l’aperitivo. La scelta è tra insalatone, paninetti, piatti freddi, focacce farcite e mega bruschette. In questo periodo ci sono anche la promo pranzo e quella aperitivo.
Via Fabio Filzi, 10 – Tel. 0832726892

Una cioccocaffetteria per i golosi


Nuts Lecce è un altro paradiso per i golosi. Uno di quei posti dove ingrassi solo a guardare, ma anche uno di quei posti dove la felicità è servita con panna montata e cioccolata fumante.
Dimentica il calcolo delle calorie e lasciati tentare da montagne di crema alla nocciola, al pistacchio, di cioccolato bianco, di granelle varie, ma anche da mega fette di torta nutellosa, da waffle e pancakes farciti con marmellate, brownies di tutti i gusti, tiramisù ai pan di stelle, milkshakes da capogiro e qui mi fermo oppure la glicemia va alle stelle.
Via Giuseppe Libertini, 23 – Tel. 0832521759

Una bakery – bistrot attenta al senza glutine


Bellissima notizia per gli intolleranti, che d’ora in poi potranno fare affidamento su Zero Bakery Bistrot gluten free, un localino a 360 gradi, a metà strada tra il panificio e il bar bistrot, dove acquistare o gustare prodotti consoni alla loro “dieta”. Ogni giorno un menù contenuto ma sempre diverso, a garanzia di freschezza e stagionalità. Oltre a pani, grissini, crackers e sfizi vari, sono disponibili anche le pizze gluten free. Da mangiare in loco, da portare via o da farsi consegnare direttamente a casa o in ufficio tramite il servizio delivery.
Via Liguria, 5 – Tel. 3316915653

Un bistrot di cucina contemporanea con influenza ispanica

Si diversifica dalla proposta leccese anche il menù di Trama, nuovissimo locale che ha inaugurato questo weekend. . Una sorta di bistrot dove a incuriosire sono gli antipasti, preparati a partire da eccellenti ingredienti selezionati con cura e provenienti prevalentemente da Italia e Spagna, le mitiche paellas in diverse tipologie e, infine, la selezione di carne iberica (la mitica Rubia Gallega) e la corrispettiva proposta di mare, attualmente dei filetti di cuore di baccalà Gadus Morthua al sapore di agrumi e pelle croccante con spolverata di cacao amaro. Interessanti anche i dolci, tra cui gli spagnoleggianti churros e la torta ai formaggi cotta con panna montata e fragole.
Vico Storella, 1 – Tel. 08321692272

E in arrivo un ristorante asiatico

A giorni anche l’apertura di Mama Ramen, il primo hand-pulled noodles lab del Salento che avrà sede in via Via Giuseppe Giusti 2. Tra i cavalli di battaglia del menù, ovviamente, ramen, ma anche lamian, bao buns, spring rolls e molto altro. Restiamo in attesa della data ufficiale dell’inaugurazione e dei contatti per prenotare i nostri tavoli…
Via Giuseppe Giusti, 2

Immagine di copertina tratta dalla pagina Fb di Trama.
Immagini interne tratte dalle pagine Fb o Instagram dei rispettivi locali

 

  • NUOVE APERTURE

scritto da:

Laura Sorlini

Vanta un’esperienza giornalistica competente e versatile maturata in anni di redazione. Appassionata di enogastronomia e turismo e sommelier, è alla continua ricerca di aspetti ed eventi da raccontare nelle rubriche che cura periodicamente per alcune delle più autorevoli riviste di settore.

×