Massimo Buonerba: una storia nel clubbing

Pubblicato il 1 maggio 2013

Massimo Buonerba: una storia nel clubbing

La Nuit, il suo locale

Chiunque faccia parte della grande famiglia del clubbing capitolino, da almeno qualche anno, avrà certamente conosciuto o sentito nominare Massimo Buonerba.

Tra i più longevi gestori di locali o meglio, creatori di tendenze, Massimo ha cominciato la sua storia nel 1977 aprendo il Mais, elegante disco a pochi passi dal centralissimo Piazzale Flaminio e divenuto subito punto di ritrovo per i vip ed i personaggi in vista dell'epoca.
Dopo qualche anno il club di via Beccaria diventa Le Stelle, creando quello che poi si è evoluto nel concetto di after-hour: chiusura posticipata all'alba e tanta musica per ballare il meglio della post disco, del funk e del synth pop di quegli anni.

Sempre sotto la cura di Massimo Bunerba, il locale si trasforma prima in Vamp e, oggi, in La Nuit, diventando uno dei posti preferiti dalla "Roma Bene" per organizzare i propri eventi privati.
Proprio questa dimensione del "locale alla moda per feste private" è quella che oggi sembra calzare al meglio per La Nuit.
Da queste parti, infatti, capita spesso di celebrare compleanni di attori, sportivi o volti noti, ma anche feste di fine riprese di film o serie televisive...

Info 063610382, 3472682546

  • DANCING
  • PARTY
IN QUESTO ARTICOLO
  • La Nuit

    Via Cesare Beccaria 22, Roma (RM)

×