I locali di Padova per fare aperitivi serate e festoni all'aperto da qui a tutta l'estate

Pubblicato il 9 maggio 2024

I locali di Padova per fare aperitivi serate e festoni all'aperto da qui a tutta l'estate

Tra le (infinite) cose che amo della città di Padova vi è la sua capacità di rinnovarsi sempre, cambiare pelle e volte, senza mai annullare la propria identità certo, ma adeguandosi a stagioni, mode, necessità e modalità. È una cosa questa, che a mio avviso rende Padova una grande città capace di competere con le “avversiare” vicine, riuscendo a trattenere a sè il proprio pubblico. Un esempio? Noi qui il mare non lo abbiamo, si c’è Sottomarina a due passi e Jesolo a quattro, ma il mare a Padova non c’è e, nonostante questo, la bella stagione in città non è mai stata così piena come negli ultimi anni. Il merito? A tutti quegli “estivi” - così noi solitamente li chiamiamo - che seppur non godano di “vista tramonto” riescono comunque nell’intendo di farci godere la vita, l’attimo. 
Qui alcuni tra i più storici, amati, frequentati estivi padovani. 

In Centro 

In Corso Giuseppe Garibaldi 

Un lavoro di riqualifica incredibile, voluto dal Comune di Padova certo, ma accolto e acclamato a gran voce da residenti e passati che da qualche anno sono tortati in piata stabile a godere nuovamente di un pezzo di Padova che prima, proprio a Padova, non apparteneva quasi più. Parliamo chiaramente dei Giardini dell’Arena, quel “piccolo” polmone verde in pieno centro città che tra casette di legno, qualche cocktail, polpetta e trancio di pizza ha sapuuto riorganizzare e riorganizzarsi. Qui tantissimi i posti a sedere per consumare un cocktail, uno spritz, un cicchetto e una polpetta come tanti gli eventi musicali e non solo organizzati; sempre disponibile invece la possibilità di rilassarsi, studiare o chiacchierare in pausa pranzo senza l’obbligo assoluto di consumare. Per onor di cronaca questo non è un vero e proprio estivo, è più un sempreverde diciamo, ma d’estate è una bellezza unica! 
Giardini dell’Arena, Piazza Eremitani 8, Padova - Tel. 3801272154 

Al Parco Europa 

L’inizio della bella stagione e l’apertura del Parco della Musica sono due cose che a mio avviso vanno obbligatoriamente di pari passo. Un parco questo che anch’esso a due passi dal Portello è facilmente raggiungibile dai tanti universitari che si muovono a piedi, in bici o in monopattino ma che è anche meta dei tanti “provinciali” - me compresa - che con diversi parcheggi vicini non hanno grossi problemi logistici. Certo, qui quando si organizzano concerti la fila c’è, ma come è giusto che sia no? Tutte le cose belle richiedono un po’ di pazienza. Il parco è molto ampio, moltissimi i posti a sedere, diversi chioschetti per cibo e bibite, molti concerti, diverse le serate gastornomiche organizzate (prima fra tutte quella di cucina greca: buonissima!) E la voglia di star bene, in semplicità. Insomma, la scorsa edizione doveva essere l'ultima e invece a sorpresa abbiamo ancora "un'ultimissima ballata" dal 4 maggio in poi. Siateci! 
Parco della Musica, Parco Europa, Padova 

In Zona Ospedali

Non si poteva non citare anche il Chiosco, pilastro fondamentale della serata estiva patavina. Ti ho già creato un plan della serata: arrivi, paghi quella decina di euro per l'iscrizione al circolo (sempre che tu non ce l'abbia già), ti pigli un mojitino, ti siedi sullo "sdraione" e te la chilli ascoltando un po' di musica live. Tra l'altro, il primo evento di apertura della stagione sarà UNICORN, il party LGBTQ+ che tra calze a rete, psichedelia e tanta tanta malizia ti farà passare una seratona non da poco, provare per credere!
Il Chiosco, Via Ludovico Ariosto 10, Padova - Tel. 3342004006

In Viale Giuseppe Colombo 

Forse uno degli estivi più amati e frequentati che ogni sera tenta di battere il proprio recordo personale facendo divertire sempre più giovani lungo il Naviglio, al Portello, in una delle zone meglio vissute e meglio battute dal cuore dei cittadini di Padova: gli universitari. Siamo al Naviglio che con la sua storia lunga anni è ormai una certezza: quasi una decina di chioschetti agghindati e pitturati a festa (ognuno appartenente a un locale di Padova) che offrono qualsiasi possibilità, cibo compreso. Tutt’attorno persone che si divertono, vengono qui a leggere, studiare, ascoltare musica o guardarsi attorno. Il Naviglio è ufficialmente aperto dal 20 aprile. 
Naviglio, Viale Giuseppe Colombo, Padova

Fuori dal Centro 

In zona Ippodromo

Altra grande certezza delle nostre estati in città sono Le Staffe che rifattesi il look lo scorso anno scalpitano per riaprire le porte. Preparati a tornare nel loro grande parco a saltare e ballare come se non ci fosse un domani. Ah non preoccuparti, rimangono anche le loro leggedarie pizze estive che, manco serve dirtelo, rendono di più se accompagnate da un buon Negroni. Iniziamo alla grande con gli eventi del 10 e 11 maggio, rispettivamente il VIBES per la musica house di dj Lorenzo Rigo e il NINETY'S FLAVOUR che, come immaginerai, ti porteranno a rivivere quelle vibes che solo jeans strappati, magliette oversize, skater boys e Friends ti regalavano.
Le Staffe, Via dell'Ippodromo 4, Padova - Tel. 3662969424

All’Arcella 

L’Arcella, grazie all’Arcella Bella, non è mai stata così bella. Posso dirlo, vero? Giochi di parole a parte anche qui, il lavoro di riqualificazione è stato immenso (oggi il gruppo può contare non solo su Arcella Bella ma anche su un localino sempre all’interno del Parco Milcovich aperto tutto l’anno e sullo Spaziale, cocktail bar nuovo fiammante del ghetto di Padova) e a goderne oggi dei frutti ci siamo noi tutti. Uno spazio veramente ampio, con diversi chioschetti che vendono cocktail, birrette e vinelli ma anche pizze, burger e vedremo che altro hanno scelto per questa stagione. Qui si sta bene sempre, anche in un qualsiasi martedì, ma sono e saranno tanti gli eventi musciali (e non solo) organizzati. Diversi i parcheggi attorno ai due diversi ingressi per accedere al Parco. Arcella Bella è ufficilamente aperta dal 24 aprile. 
Arcella Bella, Parco Milcovich, Padova 

A Rovolon

Un posto incredibile e bellissimo, spesso teatro di eventi privati quali eslusivi matrimoni bucolici ma anche palcoscenico di moltissimi eventi per grandi e piccini e, soprattutto, per festeggiare la primavera e la bella stagione che ormai hanno fatto capolino nei nostri weekend. Al Parco Frassanelle questo e molto altro (dove per altro s’intendono anche case vacanze prenotabili) è il posto perfetto per immergersi nei Colli Euganei con famiglia, amici o entrambi al seguito. Da tenere obbligatoriamente sott’occhio le loro pagine social dove sono soliti pubblicare sempre i tanti eventi qui organizzati.
Parco Frassanelle, Via Frassanelle 14, Rovolon (PD) - Tel. 3351274151 

In Zona Montà

Il SunRise Garden da qualche tempo non è più (solo) un gran bell’estivo ma un vero e proprio locale che ci accompagna e ci coccola tutto l’anno. Grazie infatti agli importanti lavori di ristrutturazione che li hanno dotati di una sala “chiusa” fare aperitivo, cena e dopo cena qui non è più cosa da Highlander. Certo, il loro giardino estivo resta qualcosa di unico nel suo genere che, riaperto da poco, è l’indirizzo che ti devi segnare per quando vuoi uscire dai soliti giri, dalle solite facce, dai soliti cicchetti. L’inaugurazione ufficiale della stagione è stata il weekend del 3/4/5 maggio quindi nulla, se te la sei persa non devi far altro che recuperare e andarti a bere un birrino da loro! 
SunRise Garden - Parco degli Alpini, Via Capitello 66, Padova - Tel. 3478043179 

A Rubano 

Finalmente sembra esser stato riportato l’ordine in quel del Parco Etnografico di Rubano che dal 13 Aprile scorso ha ufficialmente riaperto i battenti della sua “osteria”. Qui si potrà quindi tornare a fare colazione, un pranzo veloce e perchè no, anche un aperitivo con gli amici e la famiglia tutta - anzi, soprattutto con la famiglia tutta - immersi nel verde e circondati da animaletti che tanto piaceranno ai più piccoli. Una nuova gestione questa che con competenza e grande entusiasmo sembrano desiderosi di restituire a questo posto il lustro che merita.
Parco Entografico di Rubano, Via Valli 2, Rubano (PD) - Tel. 3371481507 

Non è però finita qui…

Questi gli “estivi” che apriranno a breve (e noi non vediamo l’ora!) 

Lo Sherwood: la collina più famosa della città tornerà con il suo “un euro può bastare”, i suoi concerti e i suoi numerosi talk il 7 giugno. Manca un po’ lo so, resistiamo!

Padova Pride Village: stessa data di apertura anche per il Pride che colorerà e animerà come solo lui sa fare la zona Fiera dal 7 giugno in poi. Pronti? 




Foto interne tratte dalle pagine FB, IG o Google dei rispettivi locali. 
Foto di copertina tratta dalla pagina FB di Arcella Bella.

  • APERITIVI MEMORABILI
  • TRIBÙ DELLA NOTTE
  • SERATE CON COLONNA SONORA

scritto da:

Anna Iraci

Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×