4 ristoranti dove mangiare le migliori strascinate nella Bat

Pubblicato il 14 novembre 2016

4 ristoranti dove mangiare le migliori strascinate nella Bat

Mangiare le orecchiette in Puglia è quasi un dovere, saperle fare poi è un'arte. Molti sono i ristoranti o trattorie che acquistano orechiette o meglio le"strascinate" in pastifici, pochi gli chef che con le loro manine sapientemente, trasformano semola, acqua e un pizzico di sale in pasta fresca con condimenti tipici o rivisitati, dal gusto prelibato. 

Le strascinate dell'Osteria con prodotti a kilometro zero


Un'osteria avvolgente e calorosa in cui potresti incontrare anche il tuo personaggio dello spettacolo preferito. Questa è l'Osteria Vinàlia, a Canosa di Puglia. Rinomati le strascinate di grano arso, rigorosamente fatti a mano in cucina dai bravissimi chef del ristorante. Diversi i condimenti che vengono raccolti come un cucchiaio, da questo tipo di pasta con un risultato sublime come ad esempio: le strascinate con pomodorino, rucola e ricotta dura o come quelli in foto, con verdurine spontanee come i "marasciuoli", la borragine o le cime dolci. Sapori della terra, semplici e genuini.

Le strascinate del ristorante pizzeria


Nel risto-pizzeria Gusto & Gusti, sempre a Canosa di Puglia, questa volta in periferia, quando sono disponibili, a sorpresa dello chef, ci sono le strascinate fatte a mano. Diversi i condimenti dalle tradizionali orecchiette con cime di rape, sempre in base alla stagionalità del prodotto al piatto più particolare con pomodorino semi dry e salsiccia di cavallo affumicata.

Le strascinate nella trattoria dei frati 


C'è una goliardica trattoria a Corato, gestita da frati, sì proprio da veri frati e se vuoi possono anche confessare i tuoi peccati prima o dopo il pranzo. Fratacchioni quel che passa il convento (in via Cairoli). Anche in questo locale le orecchiette, o meglio le nostre amate strascinate, sono fatte a mano, una delle proposte dei frati sono orecchiette con ceci neri di Acquaviva o con le cicerchie, ideali specialmente di inverno.

Le strascinate nell'osteria le prepara direttamente la nonna


Una trattoria a tutti gli effetti, sembra di entrare in casa daella mia trisavola. A Bisceglie, dall'Osteria Il Cerriglio (via Cardinale dell'Olio, 70), se sei pugliese mangi proprio come a casa tua. Le strascinate tipiche sono con il sugo della "brasciola". 

Se ti è piaciuto questo articolo iscriviti alla newsletter 2night 


Foto di copertina di Gusto & Gusti

  • CENA
  • EAT&DRINK
  • DEGUSTAZIONE

scritto da:

Alessandra Bissanti

Sognatrice e passionale, testarda e coraggiosa, mi occupo di comunicazione in diverse forme dai social media agli articoli di cronaca, dai comunicati stampa agli storytelling pubblicitari... Ho iniziato nel 2011 a collaborare per un quotidiano on line pugliese, con il quale collaboro ancora oggi, attivamente. Gestisco e curo l'immagine online di personaggi dello spettacolo. Iscritta all’albo dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia dal 2013.

IN QUESTO ARTICOLO
×