Il vino a Bergamo, 10 enoteche e tutte le atmosfere che conservano

Pubblicato il 30 novembre 2015

Il vino a Bergamo, 10 enoteche e tutte le atmosfere che conservano

C’è chi preferisce uno spritz, chi un negroni o una birra, ma personalmente non c’è niente che mi rilassa più di un bel bicchiere di vino. Il momento dell’aperitivo per me si accende così, degustando fragranze e scoprendo nuovi sapori, d’estate o d’inverno, per un aperitivo “prolungato” o un veloce bicchiere in compagnia. L’importante è trovare il posto giusto. Non conta solo la quantità di bottiglie e cantine, no… serve anche la passione, perché chi ama il vino adora scoprire tutte le storie che porta con sé. A Bergamo sono tanti e diversi i luoghi dove poter ascoltare queste storie e io me ne ricordo alcune davvero speciali. 

L’enoteca che profuma di legno e romanzi. 



Vini&Spiriti in via Paglia è un classico per gli amanti del vino. La scelta è vastissima e riccamente esposta sulle pareti della piccola sala. D’estate c’è anche un dehors esterno, ma la chicca di questo posto è proprio l’ambientazione romanzesca, a cavallo fra un mistero alla Sherlock Holmes e un’avventura da spie internazionali. 

L’enoteca per i giovani sognatori.



Red è una giovane enoteca che si è affacciata da poco nel panorama del vino servito e degustato a Bergamo. L’ambiente tranquillo, le ottime e ricercate proposte e la facilità nel fare conversazione lo rendono un’ottima soluzione per l’aperitivo con bacco, e sembra che fra una battuta e l’altra nasca anche qualche indispensabile riflessione sui nuovi piaceri della vita.
RED Caffe Vino Spirito / Via Gian Battista Moroni, 11 - Bergamo. Tel: 340 058 0386.

L’enoteca spiritosa.



Lo staff di Perbacco si presenta da solo come “spiritoso” assicurando una degustazione vinicola mai troppo impegnativa e un’ampia offerta di cocktail e altri superalcolici per accontentare tutti i gusti. Ottimo per diluire una giornata stressante in compagnia degli amici fidati. 
Perbacco / Via G.B. Moroni 66 - Bergamo. Tel: 035 060 3747.


L’enoteca della leggenda.



La Cantina è un luogo misterioso di nome e di fatto. Si entra in un locale con una bellissima boiserie in noce massiccio dei primi del secolo e ogni angolo è zeppo di bottiglie.
Tre banconi di legno fanno da tavoli e, più avanti, una saletta più raccolta con le pareti tinteggiate di rosso pompeiano suggerisce atmosfere di tempi che furono, mantenendo un tono informale. La leggenda sta nella carta che funge da tovaglia sulla quale è stampato “il cerchio degli aromi”, per coprire che peperone, mirto, menta e basilico hanno un aroma fresco, mentre “animale” è l’aroma del muschio, cuoio, burro e ambra.


L’enoristorante da favola.



La Tana è un altro di quei posti incantati in cui cibo e vino si mescolano alle favole di Fedro. Sarà la vicinanza con l’università o la cornice di città alta, ma qui… fra la nebbia invernale si potrebbe anche incontrare un lupo parlante.
La Tana / Via San Lorenzo, 25 - Bergamo. Tel: 035 213137.

L’enoteca dei classici.



L’elenco dei classici da conoscere è insindacabile e sempre aggiornato, tra i titoli va aggiunto il Caffè Falconi, per non restare delusi dall’aperitivo e dal vino. 
Caffè Falconi / Via Gabriele Camozzi, 41 - Bergamo. Tel: 035213195.

L’enoteca degli artisti



Tra cataloghi illustrati e libri fotografici si incontrano artisti, artigiani, illustratori e fantasisti. Per loro serve un luogo mai troppo formale e mai troppo semplice, insomma un giusto equilibrio. A metà tra città alta e bassa a Bergamo c’è la vineria Bigoncia che unisce i pareri. 
Vineria La Bigoncia / Via Alberto Pitentino, 8 - Bergamo. Tel:035 234489.


L’enoteca da commedia.



Di Vino in vino, di bicchiere in bicchiere, in questo luogo protetto ai confini di Bergamo si rischia di entrare per un aperitivo e di non sapere quando se ne esce. E nel mentre può accadere di tutto. In questo senso il Villino Di Vino sembra un po’ il Bar sotto il mare di Stefano Benni

L’enoteca delle piccole cose.



Un racconto breve per la Cantinetta, piccolo locale nel cuore di Bergamo, ricco di piccole storie quotidiane, gustose quanto basta. 
Vineria La Cantinetta / Via Pignolo, 10 - Bergamo. Tel: 338 352 1073

L’enoteca fra gli spartiti.



Il richiamo musicale per il Caffè Al Donizetti è d’obbligo e come per il celebre maestro uno dei capisaldi di questo locale è la curiosità per il mondo. Ecco perché l’elenco dei vini stranieri che puoi assaggiare è fornito di interessanti scoperte. 

Foto di copertina dalla Pagina Facebook de La Cantina di Bergamo

Per essere sempre aggiornato sui locali della tua città, iscriviti alla newsletter

  • APERITIVO
  • DOPOCENA
  • BERE BENE

scritto da:

Astrid Serughetti

Se mi guardo indietro credo che rifarei quasi tutto esattamente come l'ho fatto... magari aggiustando qualche virgola qua e là, ma la verità è che preferisco prendere appunti per il futuro con un'unica irrinunciabile guida: una vorace curiosità per ogni cosa.

×