'Prosecchino?' Il Prosecco DOC è sempre più (e sui) social

Pubblicato il 5 novembre 2020

'Prosecchino?' Il Prosecco DOC è sempre più (e sui) social

Al via dal 5 novembre i primi post griffati

Il Consorzio di tutela della DOC Prosecco, in collaborazione con H-Farm Digital Marketing lancia un'importante campagna di marketing tutta social volta a valorizzare ancora di più il Prosecco DOC, eccellenza italiana e prodotto di punta del territorio del trevigiano riconosciuto e amato in tutto il mondo. 

Gli obiettivi della campagna social 

La nuova azione di valorizzazione del Prosecco DOC avverrà attraverso i social e ha per obiettivo quella di raccontare la bontà, la sicurezza, il made in Italy e la qualità della bollicina più bevuta in Italia. Inoltre, mira a presentare la nuova versione rosé oltre ad esprimere al meglio i valori che il Prosecco DOC porta con sé: sostenibilità, convivialità e armonia del paesaggio. 

Dal 2014 in poi, l'esportazione all'estero di spumanti italiani ha superato quella di champagne francesi. Il Prosecco DOC ha di certo influito in questo importante risultato. 

Il progetto sui social del Consorzio Prosecco DOC

Il progetto prenderà il via giovedì 5 novembre e proseguirà fino al termine del 2020 con la pubblicazione dei primi post sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram del Consorzio Prosecco DOC.

Le immagini testimonieranno momenti di consumo nei contesti più suggestivi selezionati tra i tanti che compongono il territorio di pertinenza della Denominazione, a partire dalle provincie di Treviso e Venezia per culminare sulle suggestive immagini riprese in uno spettacolare vigneto del padovano.

Gli influencer scelti 

Non c'è campagna social ben fatta se non si sceglie il giusto volto e il Consorzio l'ha fatto ponendo fra le prime scelte alcuni professionisti scelti per la personalità, in linea con lo stile del Prosecco DOC: Giulia Gaudino e Paolo Stella che verranno ritratti dal noto fotografo Simone Bramante, in arte Brahmino. Fotografo e direttore creativo con base a Bologna e Milano, Brahmino è noto per la sua costante ricerca dell'immagine perfetta che conduce l’artista a viaggiare senza sosta. Ovviamente, neanche a dirlo, anche il fotografo è molto popolare sui social dove vanta un milione di follower di tutto il mondo. 

Giulia Gaudino, classe 1989, nata a Bologna, fin da piccola nutre una grande passione per la danza, l’arte e la creatività: appassionata anche di astrologia e oroscopo Giulia ha sempre un occhio alle stelle. Oggi su Instagram racconta ad oltre 600 mila follower la sua passione per la moda, lo stile, la bellezza e l'eccellenza in generale.

Paolo Stella, classe 1978, nato a Milano, esordisce come attore e spazia con la propria creatività dalla scrittura di libri alla direzione creativa. Oggi Stella è un imprenditore digitale con oltre 350 mila follower su Instagram, ai quali racconta la propria vita come un "narratore" esteta, alla ricerca costante della bellezza.
 

  • NOTIZIE

scritto da:

Irene De Luca

Agenda, taccuino, registratore e macchina fotografica. Attenta alle nuove tendenze ma pur sempre “old school inside", vago alla ricerca di ispirazioni, di colori, di profumi nuovi per raccontare una Milano che poi tanto grigia non è.

×