Partita o concerto? 7 locali di Firenze in zona stadio che mettono d'accordo tutti

Pubblicato il 17 marzo 2016

Partita o concerto? 7 locali di Firenze in zona stadio che mettono d'accordo tutti

Non sono femmina da stadio. Non sono una tifosa, nè una sportiva e ho la fortuna di avere un uomo che non lo è altrettanto. Per questo bazzico poco la zona, fino agli '30 del Novecento utilizzata per l'addestramento dell'esercito e successivamente riqualificata a polo sportivo della città, se non per concerti al Nelson Mandela Forum o d'estate allo stadio stesso. Molti sostengono che la zona di Campo di Marte e dello Stadio sia un po' carente di locali, ma, in realtà, comprende una serie di localini alla buona, dove trascorrere qualche ora in rilassatezza e tranquillità, bevendo e mangiando piuttosto bene. Un esempio? Questi 7 locali di Firenze in zona stadio.

Il Caffè per colazione o merenda

Una recente, ma già irrinunciabile scoperta tra i locali in zona Stadio è Caffè Lorenzo, posto perfetto per una colazione o una merenda a base di paste dolci o anche salati. Il segreto delle paste? L'impasto, ben lievitato e fragrante, come dev'essere. Ti consiglio, in particolare, il cornetto francese, con impasto al cioccolato e gocce di cioccolato all'esterno, o il fagottino pere e cioccolato.

L'osteria toscana con menù fisso a pranzo

Tra i ristoranti in zona Stadio, c'è Enoteca Il Grappolo, la classica osteria toscana dove ti senti a casa. Merito soprattutto di Claudio, grande intenditore di vini, che gestisce l'osteria con la sua famiglia, e dei piatti toscani, preparati con ingredienti di giornata e sempre impreziositi da un tocco di originalità. Se capiti a pranzo, c'è un menù fisso che comprende primo, secondo, contorno e acqua, al costo di 10 euro. Ovviamente qui si tifa Viola.

Il gastro-bistrot a tutto salmone

Se hai voglia di pesce, La Salmoneria è un posto unico nel suo genere. Si tratta, infatti, di un gastro-bistrot che propone sia a pranzo che a cena carpacci di pesce affumicato di alta qualità, con un occhio di riguardo per il salmone, di diverse varietà, conditi con varie marinature ed accompagnati da verdure, formaggi e salse, ma anche panini, primi piatti del giorno ed ottimi dolci fatti in casa.

La gelateria peccaminosa

Il gelato, non solo in zona Stadio, ma a Firenze, è da Badiani. Lo conoscono praticamente tutti, soprattutto per il suo famoso gusto Buontalenti, marchio registrato della gelateria, ed ora, anche per i gusti a base di Buontalenti e crema di nocciole come il Dolce Vita. Non è tra le gelaterie più economiche della città, ma vale certamente la pena. Io ci compro anche le torte gelato quando sono ospite a cena, i bicchierini monoporzione e le torte per le festività.

La schiacciateria per uno spuntino pre-partita

Locale storico in zona stadio, Caffè Dogali è un vero e proprio rito pre-partita a Firenze quando la Fiorentina gioca in casa, grazie alle sue famose schiacciatine ripiene con salumi e formaggi di qualità e salse e verdure fatte in casa. Recentemente ha ampliato la sua proposta all'aperitivo servito al tavolo e al pranzo e alla cena, ma, personalmente, lo preferisco per una merenda o uno spuntino al volo.

Il wine bar per l'aperitivo

Altro locale molto frequentato, soprattutto all'ora dell'aperitivo, Mago Balducci, un'ottima opzione in zona stadio per un pranzo veloce, un aperitivo o un brunch il sabato. A pranzo puoi scegliere tra i piatti del giorno, con possibilità di piatto unico; l'aperitivo è ricco, con una buona selezione di vini e cocktails niente male, a costi contenuti rispetto ad altri locali della città (il costo è 5 euro). Il sabato puoi provare anche il piatto brunch in stile britannico, a base di uova, pancetta, toast, salsiccia. Il locale è piccino, ma ben curato negli arredi (in stile shabby chic, come piace a me!) e sempre piacevole per una sosta.

Il pub irlandese per la birretta serale

Se vuoi farti una birretta vai da The Green Store Pub, storico pub irlandese con 15 birre alla spina e con una grande attenzione per il sistema di spillatura, senza utilizzo di CO2 e nel rispetto dell'ambiente. Il momento migliore? L'aperitivo, dalle 19:00 alle 21:30, con un ricco buffet di piatti caldi e tartine a soli 3 euro, più il costo della bevuta che scegli. Puoi andarci anche dopocena per un semplice, buon distillato. E se vuoi fumare una sigaretta fuori, puoi farlo all'interno della pedana coperta, prendendo una coperta messa a disposizione dal locale.

(Foto di copertina di The Green Store Pub da pagina Facebook)
Se quest'articolo ti è stato utile, iscriviti alla newsletter di 2night per rimanere aggiornato sui migliori locali della tua città



 

  • EAT&DRINK
  • MAGAZINE

scritto da:

Maddalena De Donato

Lucana di nascita e fiorentina di adozione, ho scoperto in Toscana i veri piaceri della vita: mangiare bene, bere ancora meglio, viaggiare, condividere, ma soprattutto scrivere. L'unica arma che tollero è il cavatappi e scoprire nuovi locali è una dipendenza da cui non riesco ad uscire. Non a caso il mio blog si chiama Mad Tasting.

×