La mini-guida definitiva per sfondarsi di messicano a Roma

Pubblicato il 20 dicembre 2021

La mini-guida definitiva per sfondarsi di messicano a Roma

Chili con carne, tacos, burrito, nachos chi non conosce e ama la saporita cucina messicana di certo non sa cosa si perde! Patrimonio unesco dal 2010, la cucina messicana è fatta di tantissimi piatti gustosi che al solo pensiero solleticano le papille gustative e stuzzicano il palato facendoti copiosamente salivare. E’ una cucina speziata con una storia antica fatta di ingredienti semplici e sapori intensi, nata dalla contaminazione tra la cultura precolombiana dei maya e degli aztechi e le influenze dei conquistadores, e in tempi più recenti arricchita dalle suggestioni yankee provenienti dal vicino Texas, che hanno dato vita alla cucina tex mex. Un cucina tra le più apprezzate del mondo: sarà per il sole e l’allegria che si portano dentro, o sarà perché alcune specialità le mangi con le mani, per i locali multicolor o la musica latina, ma pure perché molti piatti sono fatti per condividerli con gli altri. Comunque vada resta il fatto che chiunque tu sia, e qualunque età tu abbia, quando mangi messicano è sempre una festa. E si sa che ai romani l’atmosfera "de fiesta" piace! Se poi ci aggiungi che in un messicano che si rispetti, puoi bere margarita e tequila tali che se chiudi gli occhi ti fanno sentire ad Acapulco: il romano è già là al bancone del locale col bicchiere in mano che ne chiede un'altro porfavor!  Allora ecco la nostra guida ai migliori dieci ristoranti messicani della Capitale: una selezione senza classifiche ma ben distribuita tra indirizzi autentici, innovativi e tex mex, tutti perfetti per fare fiesta a tavola sognando il Messico.¿Se te está haciendo agua la boca? 

Chili N°1 nel miglior tex-mex dell’Appio e a Pomezia



Tra migliori ristoranti messicani del quadrante Appio a Roma, ed ora anche a Pomezia presso il centro commerciale Parco 51, il Chattanooga Saloon è un punto di riferimento per la cucina tex-mex di prima qualità. Il segreto? Piatti abbondanti e gustosi realizzati con ingredienti di 1° livello e cocktails top. Tra diligenze, tavoli da saloon e dettagli del vecchio west qui si viene per gustare il migliore Chili con carne della capitale. Moltissimi gli altri piatti della cucina messicana nel menù che meritano davvero, come le leggendarie Fajitas di carne e pollo. Altro fiore all’occhiello sono i croccantissimi Tacos: il Taco Al Pastor (farciti con spalla di maiale, pico de gallo, guacamole, ananas, panna acida e lime), Il Taco de Pollo Piccante ed il golosissimo Crispy Chicken Taco. Eccellenti anche i Burritos, belli carichi di ogni delizia del creato, in 3 diverse declinazioni di gusto. E se non ti basta qui trovi nachos con guacamole, bistecche strepitose, burger strapieni e tanto altro. Inoltre qui trovi sempre musica, cabaret, spettacoli e tanto divertimento a tavola e non. Chattanooga offre la stessa proposta anche nella sede di Pomezia che si trova all'interno del centro commerciale Parco 51. Vamos à la fiesta!
Via Appia Nuova 707, 00179, Roma, tel: 0678393167
Via Pontina, Km 27,800, Pomezia (RM), tel: 0679785006

Mezcal e cocina nel tempio dell’agave trasteverino


Per gli appassionati di tequila e mezcal è una tappa imperdibile, sto parlando La punta De Expendio de agave: l’Agaveria Messicana, firmata Jerry Thomas e Freni e frizioni, è una vera mecca per coloro che amano bere mezcal e tequila. Grazie alla continua ricerca, alla varietà e qualità di bottiglie proposte in questo locale non eguali a Roma e i loro cocktail sono leggendari. Quello che forse non tutti sanno però è che La punta vanta anche una buonissima cucina. Qui la tradizione e l’innovazione si mixano in tostadas e tacos multicolor dai gusti sorprendenti che spaziano dalla carne al pesce. Il mio favorito è il taco di pollo con mole negro, una salsa a base di cacao amaro, frutta secca, cipolla e pomodori. Strepitoso anche il Taco de bacalao, una tortilla di mais ripiena di baccalà impanato e fritto, peperoni arrostiti e sour cream. Ottimi pure i nachos e le Ceviche de marisco del dia o di pesce del giorno marinate con succo di lime, peperoncino, coriandolo e cipolla. Un ultimo consiglio: la croccante e friabile la Tostada con crema di frijoles speziati e rondelle di tentacoli in doppia cottura, spolverizzati di Pico de Gallo e Coriandolo. Spaziale! Insomma che si beva o si mangi la Punta è una goduria a 360°!
Via Santa Cecilia, 8, 00153 Roma, tel: 065816665

Guacamole Super e atmosfera intima a Piazza Bologna


Nato da una storia d’amore tra Messico ed Italia Casa Sanchez è un piccolo ed intimo ristorante aperto nel 2019, regno dei coniugi Elizabeth Sanchez, messicana doc ai fornelli e di Lorenzo Casco, in sala. Casa Sanchez conta pochi tavoli, (all'entrata ci sono 8 coperti, il bancone bar e la cucina a vista, al piano inferiore altri cinque tavoli per altre 10 persone al massimo) perciò meglio prenotare, ma offre di contro tanta atmosfera e una cucina autentica e sfiziosa ma molto delicata e ottimi margarita. Il menù è impostato sulla tradizione con pochi piatti ma tutti validi. I loro tacos de tinga farciti con pollo sfilacciato sono indimenticabili grazie alla salsa di pomodoro, cipolla e peperoncino chipotle come lo sono pure i burrito de carnita con tortilla di frumento fatte in casa ripiene di maiale a lunga cottura con agrumi e spezie, riso, fagioli, formaggio, avocado e carote. Degna di nota pure la sopa de frijoles, la zuppa di fagioli neri, pomodoro, spezie e formaggio. Vanto della casa è il Guacamole, la tipica salsa è a base di avocado hass con cubetti di pomodoro, cipolle, coriandolo e lime, servita con chips di mais al forno. Una delizia. Qui è il caso di dire che piccolo è bello, e pure buono!
Via Catanzaro, 6b , 00161 Roma, tel: +390645542607

Tacos over the top a Trastevere


A due passi da piazza Santa Maria in Trastevere c’è questa taqueria che ti farà impazzire si chiama Pico's Trastevere. La cucina è anche tex-mex con suggestioni a stelle e strisce.  trovi i Tacos originali, le tortas, quesadillas con diverse farciture, tutto rigorosamente home made. Da provare ad esempio le Quesadilla de Carne Asada con tortilla gigante di frumento, farcita con formaggio fresco e bistecchina di manzo tagliata al momento; il tutto cotto alla piastra e servito in tre spicchi. Ma ci stanno pure dei Tacos da urlo come quello al pastor con tortillas di mais artigianali farcite con carne di maiale cotta su spiedo verticale marinata con chile guajillo, achiote, succo d'arancia fresco e spezie, servita con ananas arrostita, coriandolo e cipolla, o i tacos de Barbacoa de Res con tortillas di mais artigianali farcite con tenera carne di manzo cotta a bassa temperatura con spezie e alloro, servita con coriandolo e cipolla. E i per vegetariani ci sono tacos vegetarianos con tortillas di mais artigianali farcite con Fajitas di verdure (cipolla, peperoni, funghi, fagioli neri messicani), formaggio fresco saltati alla piastra, servite con pico de gallo. Se il taco è la tua passione questo è il ristorante per te!
Via della Pelliccia 27, 00153 Roma, tel. 0689830122

L’autentico “Sabor de mexico” a piazza Irnerio


Nascosto dentro al Mercato di piazza Irnerio c’è un angolino di vero Messico. Qui Lina energica cuoca messicana di Oaxaca, in Italia da molti anni, ha aperto un chiosco-ristorante, dove è possibile acquistare e mangiare prodotti messicani doc. El Jalapeno offre deliziosi Tacos, guacamole, tortilla, tamales ed altre bonta' fresche, saporite e gustosissime, da consumare sul posto o da asporto, come nella migliore tradizione dei mercati all'aperto messicani. Il posto è spartano, si mangia con piatti di plastica in tavolini all’ aperto, circondati da”expats”messicani in cerca di piatti autentici ma vale proprio la pena. L’offerta dei tacos comprende tutti i classici da quello Al Pastor, al Cochinita, fino al Tinga de pollo ecc. Ciò che li rende speciali è che sono fatti in casa, espressi e ben farciti con la tortilla di mais morbida e sottile. Veramente esplosivo è quello Carnitas con Maiale, cotiche croccanti, avocado, coriandolo. Tra le Tostadas, croccantissime e di farina bianca, la migliore è quella con ceviche di pesce bianco marinato in succo di lime, pepe e sale, condito con cipolla, coriandolo, pomodoro, mayo al chipotle. Interessanti pure le gringas, una combinazione di taco e quesadilla, ricche di formaggio sono farcite di carne marinata insieme a cipolle, coriandolo, ananas e salsa di peperoncino. Buone le birre messicane e i dolci tipici. Ahi que rico!
Vía Aurelia 483, 00165, Roma, 06 8913 5970

Burrito componibili e margarita a Prati


Te gusta el Burrito? Allora qui devi venirci almeno una volta. Maybu- Margarita y burritos, è il fast food fusion Tex-Mex di qualità muy sabroso! Colorato, allegro ma sobrio il più conosciuto sta nei pressi del vaticano. Margarita y burritos, come suggerisce il nome offre Burritos da farcire a piacere con tanti ingredienti diversi, margaritas per brindare con gli amici, tacos (con tortilla sia morbida che croccante) e nachos pazzeschi. I burritos li puoi ordinare in versione media da 300g o grande da 500g. Dentro puoi scegliere tra tantissimi ingredienti di qualità come verdure a Km0 e polli allevati a terra e una buona selezione di carne di manzo e maiale. E c’è persino la veggie meat (in alternativa al burrito imbottito con verdure alla curcuma). Poi aggiungi tutte le guarnizioni che vuoi tra cheddar fuso, riso, riso rosso, formaggio, verza, insalata mais, panna acida, fagioli neri e legumi vari, e i piccantissimi jalapenos. Infine inonda tutto con le tue salse del cuore, fresche e preparate quotidianamente: salsa verde, salsa chipotle, guacamole, pico de gallo e la salsa segreta maybu. Altro motivo per venire qua sono i gustosi nachos da condividere con tanto formaggio fuso pico de gallo, jalapeños, fagioli, guacamole e panna acida. Qui si beve margarita rigorosamente frozen e birra Corona. E se non gradite l’alcol c’è la formula free refill: su tutte le bevande (acqua, Pepsi, 7up, Schweppes arancia) si paga solo la prima consumazione. Con due punti vendita in città e uno presto a Torino è il messicano “su misura” di Roma.
Via Candia, 113, 00192, Roma, tel: 0669416108

Messico senza compromessi a Baldo degli Ubaldi


Nato nel 1993 dalla passione per il Messico di Pasquale (l’ italianissimo proprietario) El pueblo è un ristorantino  che da sempre difende i sapori intensi della cucina messicana originale della tradizione e propone anche ricette risalenti ai Maya e agli Aztechi. La chicca è che qui si può cenare al suono di musica tipica suonata live da band di mariachi. Il meglio però è nel menu che prevede diversi livelli di piccantezza e propone albondigas con nopales ovvero delle sfiziose polpettine condite con foglie di cactus, una piccantissima tinga di maiale o di pollo, burrito di carne o verdure, gringas. Tanti pure i piatti insoliti. I più particolari a mio giudizio sono il Pozole una zuppa a base di mais e chorizo e il gustoso mole poblano, ricetta tipica della città di puebla, che vede il riso affiancare il tacchino cotto in una salsa a base di cioccolato, peperoni e frutta secca densa, cremosa e profumatissima di cannella ma non troppo piccante. Immancabili diversi tipi di tacos fatti in casa con farina di mais messicano. Interessante che il menù includa anche i piatti dal mondo del vicino ristorante etnico Gustamundo. Da provare pure i Margarita e la birra Michelada, ovvero una bionda insaporita con salsa clamato (a base di succo di pomodoro), tabasco e limone. Entrambe vi verranno serviti in un bicchiere col bordo spolverizzato da un mix di sale, limone e peperoncino. Sapori decisi e Mexico puro!
Via Giacinto de Vecchi Pieralice, 34, 00167, Roma, tel: 0689135970

Cucina mexicana doc sotto al Cupolone


Diana Beltran chef di Acapulco adottata dal “cupolone” da anni, è una vera ambasciatrice della cucina messicana a Roma ed è la titolare di La cucaracha, ristorante messicano e tex mex a pochi passi dal Vaticano. In un menù che include piatti di carne, di pesce e vegetariani e omaggia la tradizione troviamo dei favolosi classici: i croccantissimi nachos Cucaracha con  formaggio fuso, guacamole, fagioli, jalapeños, pico de gallo, e panna acida, le tostadas sia di pollo sia con salsiccia speziata, il chili con carne, l’immancabile chocinita pibil cioè il maiale sfilacciato, condito con salsa achiote, servito con riso, fagioli, formaggio grattugiato, guacamole e tortillas e il pollo chipotle una salsa al peperoncino affumicato. Disponibili anche cinque tipi diversi di quesadillas e tacos in 7 varianti anche vegetariane. La più curiosa? il Tacos Nopales in cui la tortillas di mais è farcita con foglie di cactus, formaggio e crema di fagioli e lattuga. Degne di nota pure le fajitas tutte invitantissime come quelle Camarones con i gamberi e in molte altre versioni. Qui si trova anche Enchiladas verde a base di tortillas farcite con pollo, bagnate con salsa verde piccante, servite con crema di fagioli, sour cream e lattuga. Altrettanto degna di nota la parte della carta votata al tex-mex, con alette di pollo fritte, chili con carne e anelli di cipolla in pastella. 
Via Mocenigo 10, 00192, tel: +390639746373

Il Chiapas a Montesacro


A Viale Gottardo dal 1996 a portare un po' di calore messicano in questo scorcio di Montesacro c’è il piccolo Cucara Macara di Maria Espinosa toledo, titolare e cuoca messicana originaria del Chiapas a Roma dal 1989. Da allora Cucara Macara con la sua insegna colorata è la "vera cucina messicana" nel quartiere, ed è sempre un piacere accomodarsi nel suo dehor in estate o nella sua piccola sala principale a tinte vivaci, caratterizzata da tavolini piccoli e ben apparecchiati e allegre decorazioni tipicamente messicane. Aperto solo a cena, ha una cucina molto tradizionale con pochi piatti semplici, ma ingredienti freschi e di qualità. Si inizia con i totopos (sono tortillas di mais fritte) con tre salse tra cui un buonissimo guacamole e un bel margarita, magari scegliendo tra i tanti quello al mango, per poi puoi proseguire con un bel burrito o i Tacos con tortillas fatte in casa. E perché non provare le loro enchiladas verdes o in salsa ranchera con manzo, e se ami il “fuoco” il piccantissimo pollo serrano con tortilla, riso e fagioli. Buona anche la Tostada con mais, fagioli, guacamole, pollo, salsa ranchera e olive e i Frijoles charros i tipici fagioli con la pancetta affumicata. Tra i piatti forti c’è la parilliada a la olla striscioline di manzo con peperoni, chorizo, pancetta e salsa ranchera servita con insalata riso e tortilla, ma anche il pollo in salsa chipotle e il lomo en adobo. Le porzioni non sono abbondanti ma le pietanze sono tutte molto gustose e ben presentate. Infine la maggior parte dei piatti sono abbastanza delicati perciò anche chi tra  tuoi amici non ama mangiare piccante li apprezzerà.
Viale Gottardo, 89-91, 00141 Roma, tel: 0682001871

Tacos y tamales a Centocelle


A Centocelle tutto da provare c’è un piccolo e accogliente ristorante street Food messicano: il Calavera Fiesta, lo spinoff di un altro storico locale messicano il Festa y Siesta a Via nomentana. Te lo segnalo per l’atmosfera vivace e informale, con la sala dai colori accesi e perché i suoi Tamales ripieni di chili con carne e salsa casera sono deliziosi (anche se non sempre disponibili). Ma aldilà di questo ci sono nachos serviti con diverse salse oppure con formaggio fuso e peperoni ma anche con salsiccia e fagioli. Da provare il guacamole buonissimo e i tacos sia morbidi che croccanti con chorizo chili di carne, oppure al manzo, al pollo o alle verdure. Nel menù non mancano Quesadillas alla salsiccia, al pollo o alle verdure e i Burrito tutti con fagioli neri, riso e tanto formaggio in 7 varianti di gusto inclusa una vegetariana e una vegana. Buoni anche i cocktail e i dolci come la Postres Carrot Cake la torta di carota con salsa al cioccolato piccante servita con panna e cannella o i Churros con cannella alla griglia serviti con salsa al cioccolato. Da bere birre messicane, spagnole e italiane e intriganti cocktail.
Via delle Palme, 40/a, 00171, Roma, 0683932375


Foto di copertina dalla pagina Facebook di Maybu
Foto interne dalle pagine Facebook e Ig dei rispettivi locali

  • RISTORANTI E CIBI ETNICI
  • MANGIARE CON LE MANI

scritto da:

Valentina Franci

Giornalista freelance, romana e sommellier Fis, scrivo da anni su varie testate enogastronomiche online, tra cui Mangia&Bevi. Ho iniziato occupandomi di cultura, spettacoli, viaggi. Folgorata dalla cucina gourmet, sono un'edonista che esplora il mondo in punta di forchetta e ve lo racconta.

×