Cucina regionale a Roma: i locali e specialità da non lasciarsi sfuggire

Pubblicato il 27 gennaio 2019

Cucina regionale a Roma: i locali e specialità da non lasciarsi sfuggire

Dai piatti tipici della cucina romana agli irresistibili panzerotti pugliesi, dalla pizza napoletana ai profumi della Sicilia: ecco i locali di Roma dove trovare il meglio delle cucine regionali

C'è la cucina romana, certo, ma nella capitale si contano anche tantissimi locali dove gustare le migliori specialità delle altre regioni, che sia una morbida focaccia barese, un panino con il lampredotto o una pizza napoletana doc. Per te che sei cultore dei sapori autentici e genuini ho pensato a cinque indirizzi che, sono sicura, non deluderanno le tue aspettative e la tua curiosità di assaggiare ogni volta qualcosa di diverso. Curioso di spaerne di più? Leggi e prendi appunti!

Tutto il buono di Roma

Quando entri nella Trattoria da Neno ti senti come a casa. Il motivo? Un ambiente piacevole e un'offerta che celebra i sapori di una volta, quelli veri e squisitamente romani. Si comincia dalla colazione a suon di crostate e ciambelloni e si prosegue con il pranzo tra lasagne, polpette, spezzatino e molto altro. Alle 18 scatta l'ora aperitivo fino alle 21, ma è a cena che la trattoria dà il meglio di sè: in cucina, una brigata giovane ed esperta prepara ogni sera tante proposte interessanti, classiche e non, realizzate con i migliori ingredienti biologici e stagionali (come i maccheroncini alla carbonara con guanciale croccante e tartufo, a dir poco sublimi). Un applauso va ai secondi di carne alla griglia e agli ottimi dolci fatti in casa, tra cui spicca il sensazionale gelato artigianale. Da provare e riprovare.
Trattoria da Neno - Via Ravenna 30, (Roma) - info: 06 44290319 

Dalla Puglia con furore

Chi l'ha detto che a Roma non sia possibile mangiare uno squisito panzerotto pugliese? O un buon pasticciotto? Tutto ciò che devi fare è correre da Matò (ce ne sono ben cinque sparsi per tutta la città) e assaggiare le leccornie di questa cucina strepitosa. Come dicevo, qui il protagonista indiscusso è sua grazia il panzerotto, nella classica versione con pomodoro e mozzarella senza dimenticare le altre varianti, comprese quelle dolci e vagan. Prosegui il tour del gusto con una focaccia barese da urlo e con l'originale puccia salentina ma non dimenticarti anche del tradizionale rustico pugliese e della pizza al taglio sempre calda e ben condita. Tranquillo, alla dieta ci penserai più avanti.
Matò Street Food, Via Lorenzo il Magnifico 26, (Roma) - info: 06 95065890;  Viale Eritrea, 108 (Roma) - info: 0631051184; Via XX Settembre, 41 (Roma) - info: 0642010120

Come a Napoli

Per quanto sia buona la versione romana (quella sottile e scrocchiarella), a volte l'unica cosa che vorresti veramente è una pizza napoletana che si rispetti, alveolata e lievitata proprio come comanda la tradizione partenopea. Fortuna vuole che a Roma abbia aperto, da un paio d'anni a questa parte, l'insegna che a Napoli è da sempre una vera e propria istituzione: L'Antica Pizzeria da Michele. Che dire, la pizza è deliziosa, grande tanto da fuoriuscire dal piatto, piena di mozzarella filante; molto buoni anche i fritti che valgono ogni singola caloria ingerita.
Antica Pizzeria da Michele - Via Flaminia 82, (Roma) - info: 06 32600432

Benedetti toscani

Se invece sono i sapori toscani ciò che vai cercando, allora ti suggerisco di provare la Schiacciateria dei Maledetti Toscani. La tradizionale focaccia sciapa si riempie dei più saporiti prodotti regionali, dalla cinta senese alla cacciaggione; a questa si aggiungono anche i panini (da provare quelli con l'immancabile lampredotto e con il peposo) e qualche grande classico della cucina come la trippa alla fiorentina o la pappa al pomodoro.
Schiacciateria dei Maledetti Toscani - Viale Gottardo 35, (Roma) - info: 06 94368688

La Sicilia nel piatto

Per concludere in bellezza questa rassegna sulle cucine regionali a Roma non potevo non menzionare un indirizzo dedito ai sapori della meravigliosa Sicilia. A questo proposito, uno dei miei ristoranti top è Tischi Toschi che, oltre a Taormina, conta un secondo locale nel Quartiere Africano. Pochi tavoli, atmosfera familiare e una materia prima eccellente: sono alcune delle qualità che più mi piacciono, insieme a piatti semplici ma sempre buonissimi, bilanciati e ben realizzati.         
Tischi Toschi - Via Gadames 9, (Roma) - info: 06 83662023

Foto copertina: Facebook Trattoria da Neno
Foto credits: Facebook

Vuoi conoscere le novità sui ristoranti di Roma? Iscriviti alla newsletter 
      

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI
  • SPENDO POCO E MANGIO BENE
  • EAT&DRINK

scritto da:

Irene De Rossi

Sono una giornalista nata e cresciuta a Roma, città che, da brava romana, amo incondizionatamente senza se e senza ma. Una laurea, un master e due vere grandi passioni: l'arte contemporanea e il cibo in (quasi) ogni sua forma e consistenza. Adoro andare a caccia di novità e diffido da chiunque non apprezzi il vino, il sushi e il cioccolato.

×