10 ristoranti a Firenze per sentirsi nel mood di Pitti durante tutto l'anno

Pubblicato il 29 dicembre 2019

10 ristoranti a Firenze per sentirsi nel mood di Pitti durante tutto l'anno

Il grande circo della moda torna a Firenze con Pitti Immagine Uomo 97 dal 7 al 10 gennaio 2020. In città è attesa la pacifica invasione dei Pitti People, inconfondibili per il look e per gli atteggiamenti talvolta eccentrici. Persone che amano i brand delle maison come i ristoranti di tendenza. La giusta occasione per provare nuovi e vecchi indirizzi e sentirsi così all'ultima moda nel vero senso della parola. Ti spiego perché questi sono i ristoranti perfetti per i Pitti People e perché qui sei nel mood tutto l'anno.

Il ristorante per avere Firenze ai tuoi piedi

Un ristorante dove la vista è tutt'altro che un optional: dalle finestre del B-Roof (al quinto piano del Grand Hotel Baglioni) Firenze è letteralmente ai tuoi piedi. Un locale con tante anime, un ambiente cosmopolita, amato dai turisti e apprezzato dai manager di passaggio in città. Dal business lunch alla cena romantica, dall'aperitivo sofisticato al dopocena dallo stile internazionale il B-Roof non delude mai. Professionalità e cortesia dello staff per un servizio davvero in guanti bianchi. B-Roof poi è a due passi dalla stazione di Santa Maria Novella, in una posizione strategica.
B-Roof c/o Grand Hotel Baglioni - piazza dell'Unità d'Italia 6, Firenze - Tel. 055 23588965.

Il ristorante che fa sempre tendenza

Il brand di moda più famoso del momento con lo chef più acclamato. Il matrimonio Gucci-Massimo Bottura ormai è una garanzia per chi ama lo stile della maison fiorentina reinterpretato da Alessandro Michele e apprezza la cucina dello chef modenese e della sua Osteria Francescana. A Firenze il ristorante si trova in piazza della Signoria, in una sala verde brillante con le ceramiche di Richard Ginori e la cucina della messicana Karime Lòpez Kondo. Accanto al ristorante la boutique annessa al museo Gucci, così anche lo shopping è assicurato.
Gucci Osteria by Massimo Bottura - piazza della Signoria 10, Firenze - Tel. 055 75927038.

Il ristorante dove la cucina è sartoriale

C'è una nuova osteria in Sant'Ambrogio. La filosofia del locale è una cucina su misura, come il nome lascia intendere: Sartoria Alimentare. In menu piatti della tradizione toscana riproposti con un tocco che va oltre la semplice estetica ma ricorda il sapiente lavoro di ago filo e forbici del sarto. Un'ostiera dove gusto e stile vanno davvero a braccetto.
Sartoria Alimentare - via dei Macci 77/R, Firenze - Tel. 055 055 2478326.

Il ristorante con una stilista in cucina

Konnubio è un ristorante che ha stile sia nell'eleganza degli ambienti che nel raffinato menu, firmato da Beatrice Segoni. La chef, prima di dedicarsi alla cucina, è stata stilista e ama scherzare che dalle passerelle è passata alle padelle. Nel suo locale un menu molto articolato, dove la tradizione incontra piatti creativi e la proposta vegana è particolarmente ricca.
Konnubio - via dei Conti 8/R, Firenze - 055 2381189.

Il ristorante che era una libreria antiquaria

Una storica libreria antiquaria trasformata in un ristorante sofisticato, dove apprezzare un'ottima bistecca alla Fiorentina senza però rinunciare all'eleganza. Regina Bistecca si trova in una traversa di piazza Duomo e punta soprattutto su una ricca selezione di bistecche da cucinare sulla griglia con brace. Tante ricette della tradizione e anche cocktail per chi apprezza il food pairing. 
Regina Bistecca - via Ricasoli 14/R, Firenze - Tel. 055 2693772.

Il ristorante che ha la moda nel sangue

Il Borro Tuscan Bistro ha stile da vendere: un locale di charme che per giunta appartiene alla famiglia Ferragamo. Il ristorante, con vista su Ponte Vecchio, si trova accanto alla storica boutique di palazzo Spini Feroni e al museo della maison: così si può approfittare della vicinanza per lo shopping e per conoscere il "calzolaio dei sogni". La cucina è toscana con quel tocco in più di creatività affidata allo chef Andrea Campani. Grande cura nella selezione degli ingredienti e delle materie prime per un indirizzo che è molto amato dal mondo della moda e dai gourmet.
Il Borro Tuscan Bistro - lungarno degli Acciauoli 80/R, Firenze - Tel. 055 290423.

Il ristorante prezioso di nome e di fatto

Un'osteria dove l'italian style è espresso all'ennesima potenza: vista straordinaria su Ponte Vecchio, ambienti sofisticata anni '50 con mobili di design, menu nel segno della tradizione culinaria italiana. Ad interpretare sapori e combinazioni lo chef Alessio Mori, chiamato ogni giorno a interpretare prodotti selezionati e ingredienti freschi per trasformarli nei piatti del giorno. 
Caffè dell'Oro - lungarno degli Acciaiuoli 4, Tel. 055 27268912.

Il ristorante che è un Atelier del gusto

E' una new entry nel panorama della ristorazione fiorentina ma ha tutte le carte in regola per far impazzire i Pitti People e chi ha un forte senso estetico. L’Atelier de Nerli, nella piazza omonima di San Frediano, è il progetto di Daniele Cavalli: già il cognome dice tutto. Artista e designer è figlio d’arte: il padre è il celebre stilista. Il ristorante punta sulla filosofia del pret a manger proprio come se il piatto fosse un capo sartoriale. Di grande impatto gli ambienti: una via di mezzo tra una galleria d’arte e una eccentrica residenza d'artista. 
Atelier de' Nerli - Piazza de' Nerli 11, Firenze. Tel. 055 7602982.

Il ristorante che è su tutte le riviste di design

Uno storico negozio di casalinghi trasformato in un negozio dallo stile inconfondibile al punto che non c'è rivista di design che non abbia scritto al proposito. La Ménagére deve sicuramente tanto del suo successo al talento dei fratelli Baldini dello studio d'architettura Q-Bic. Interior design a parte, però, La Ménagére è caffetteria, cocktail bar e ristorante con tanto di fioraio e corner di accessori per la casa. Tante proposte sotto lo stesso tetto. Il lungo tavolo nella sala principale è una tentazione irresistibile per chi sta sempre sui social e la cucina si distingue per l'impronta data al menu dallo chef Fabio Barbaglini. Il locale ospita spesso concerti jazz e dj set nei sotterranei.
La Ménagére - via dei Ginori 8/R, Firenze - Tel. 055 0750600.

Il ristorante che è un'autentica istituzione

Buca Lapi è un locale nato a fine '800: all'inizio era una mescita di vini all'interno delle cantine di Palazzo Antinori. Il suo nome figura nell'Albo comunale degli esercizi storici fiorentini ma deve il suo successo pure all'ottima bistecca alla Fiorentina che qui viene servita. Caratteristici gli ambienti: la prima sala è affrescata con tanto di vista sulla cucina, nella seconda le pareti sono tappezzate di fogli di giornali, gli stessi in cui veniva servita la trippa ai fiaccherai. Vini dei Marchesi Antinori e non potrebbe essere diversamente.
Buca Lapi - via del Trebbio 1/R, Firenze - Tel. 055 213768.

 

  • LOCALI PARTICOLARI

scritto da:

Raffaella Galamini

Sono nata a Viterbo ma Firenze con i suoi tramonti mi ha conquistato: da 15 anni abito in riva all’Arno. Qui scrivo, mangio, corro e scopro posti nuovi, non rigorosamente in quest’ordine. Il mio passatempo preferito è consigliare agli amici un ristorante da provare a cena o cosa fare nel week-end.

POTREBBE INTERESSARTI:

Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno

Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.

LEGGI.
×