Dove fare una colazione speciale a Roma

Pubblicato il 30 ottobre 2015

Dove fare una colazione speciale a Roma

Stamattina la mia giornata è iniziata con un buon aroma di caffè preparato da mio marito e devo dire che mi ha ispirato. Sì, perché oggi ho deciso di parlarvi di quelle che per me sono le colazioni più buone di Roma. Certo, il calore di casa, la tavola apparecchiata, il caffè pronto e magari anche un fiore fresco per augurarti una buona giornata sono una cosa, ma vuoi mettere anche un bel cappuccio e cornetto come si deve in giro per Roma, magari quando la Capitale ancora dorme?

Colazione a Monti

Quando per lavoro mi trovo a Monti, la mia colazione fissa è al Bar Monti. Un angolo accogliente, che mi ricorda il salotto di casa, l'aroma del caffè Illy, il cappuccino con quella invitante schiuma di latte e, poi, cornetti freschi, muffin e dolci fatti in casa a non finire.

I cornetti dello Zozzone

Lo so il nome non è invitante, ma fidati, i cornetti dello Zozzone sono tra i più buoni di Roma. Ogni mattina li puoi mangiare da Cibare, in zona San Giovanni, in un locale moderno ma di classe, dove dedicarti alcuni minuti prima di andare al lavoro.

Continental breakfast

Sei un tipo cosmopolita, che ama viaggiare, sperimentare, osare? Allora devi fare, almeno una volta, colazione da Zoc a via delle Zoccolette, in pieno centro storico. American breakfast con uova, pane tostato, spremuta d'arancia e caffè americano o la Continentale breakfast con dolci fatti in casa, pane burro e marmellata, cappuccino o caffè e spremuta.

Colazione su via Appia

Mi piace via Appia, perché c'è sempre vita. E poi con tutti quei negozi...Quando mi trovo in zona, la mia colazione è a tutti i costi da Appia Cafè. Cappuccino o caffè schiumato, ma anche mocaccino e caffè d'orzo, accompagnati ad un'infinità di cornetti, crostatine, fette di dolci fatti in casa. E, se la giornata lo permette, puoi gustare la tua colazione anche all'aperto.

Colazione da re

Vuoi sentirti un re per una mattina? Vai a fare colazione dall'Antico Caffè Greco, il secondo più antico d'Italia. Una location antica, densa di tradizioni e, soprattutto, chic, elegante, da veri nobili. Solo un consiglio: occhio al conto!

Foto di copertina Berlin di Miriam Mezzera da Flickr. Creative commons

Clicca qui per iscriverti alla newsletter

  • COLAZIONE
  • MAGAZINE
  • EAT&DRINK

scritto da:

Francesca Demirgian

Giornalista, blogger, ma soprattutto sognatrice. Amante dei libri, del web, delle tendenze, delle sfide e della vita in tutte le sue sfaccettature. Il primo articolo l'ho scritto a 18 anni, era solo l'inizio di un entusiasmante viaggio che mi avrebbe portato dalla letteratura, alla cronaca, dalla cultura al lifestyle a 360 gradi, facendomi scoprire che ogni momento della mia giornata può essere uno spunto per iniziare a scrivere.

×