Natura, buon cibo e passeggiate a cavallo...ecco dove devi andare!

Pubblicato il 31 ottobre 2015

Natura, buon cibo e passeggiate a cavallo...ecco dove devi andare!

Hai presente quei momenti che ti restano nella memoria per la loro comicità? Beh ecco...io ho sempre avuto una passione incredibile per i cavalli e da un anno sono finalmente riuscita a coronare il mio sogno: imparare a montare! Ma ho un ricordo di quando ero piccola che difficilmente cancellerò…aver convinto mio padre a fare una passeggiata a cavallo…il tempo di salire in sella e me lo ritrovo seduto al contrario su quel povero animale che credo non si sia mai più ripreso! Se ami la montagna, gli animali e goderti le bellezze della natura voglio consigliarti degli equiturismi dove le attività sono certamente tante, ma non mancano le passeggiate a cavallo a misura di principiante…né il ristorante dove andare a rifocillarti!

Cow-boy per un giorno nel ranch di Castel di Sangro!



Credo di essere una delle poche donne che ama i film western. Da ragazzina ero una fan sfegatata di un telefilm che credo abbiamo visto in tre: I ragazzi della prateria? Perché mi piaceva? Ovvio…perché andavano tutti a cavallo…e tutti erano incredibilmente fighi! Beh che tu sia un esperto cavaliere o uno alle prime armi al Ranch Brionna di Castel di Sangro le passeggiate si organizzano per tutti e tutti possiamo sentirci per un giorno John Wayne o se preferite…e io preferisco Clint Eastwood! Non ci crederete ma dopo pochi minuti vi troverete in una distesa incontaminata tra mandrie di mucche e cavalli che vivono liberi…d’altra parte se Sergio Leone è venuto a girarli in Abruzzo molti dei suoi film…un motivo ci sarà! Non manca il ristorante dove  farla da padrone è la cucina regionale…beh non so tu, ma io a questo punto mi prenderei una bella pentola di fagioli…guardando Bud Spencer mi sono sempre chiesta quanto fossero buoni! Ì

Cavalcare tra le bellezze d’Abruzzo: l’equiturismo sulle rive di Scanno!



Restiamo nell’aquilano dove vi sto portando in fondo a fare questa gita. Siamo in uno degli scorci più belli e conosciuti della nostra regione. In un borgo finito nero su bianco (nel vero senso della parola) sulla pellicola di fotografi del calibro di Cartier Bresson. Siamo a Scanno…dove c’è il lago che sia tu che io in tutta l’adolescenza abbiamo visto soltanto nel lunedì di pasquetta! E io me li ricordo i cavalli…c’erano già a quei tempi: quando eravamo giovani! L’Agriturismo Miralago sorge proprio sulle rive del lago e le passeggiate che si fanno qui sono certamnte suggestive non fosse altro per la splendida cornice in cui vi troverete immersi. Certo le attività sono tantissime, ma la passeggiata a cavallo ha sempre il suo fascino…va da sé che dopo la fatica si va tutti a tavola!

A cavallo nel cuore del Parco Nazionale: si monta a Pescasseroli!



Pescasseroli è una perla d’Abruzzo. Qui si trova il centro ippico Vallecupa che è più che altro una scuola di equitazione. Ma le passeggiate a cavallo si possono fare anche qui…con attività di ogni genere che vi terranno occupati in qualunque periodo dell’anno doveste trovarvi qui. Ti assicuro che anche solo fare una breve passeggiata a cavallo ti migliorerà l’umore e beh…se sei un principiante…ti stancherà parecchio! Il bello di questo centro ippico è nella sua semplicità dove ad un’ampi offerta di attività si accompagnano i piatti poveri della tradizione pastorale a cominciare dalla chitarrina abruzzese, passando per le lasagne, gli arrosticini la pecora alla cottura, salumi, formaggi e pizza di patate. Insomma…con i colori d’autunno un momento di puro piacere!

La Country Farm di Poggio Picenze tra monta e passeggiate in carrozza!



Sì, restiamo ancora nell’aquilano e andiamocene a Poggio Picenze. In questa struttura dove puoi trovare davvero di tutto dai campus estivi per bambini ai laboratori didattici, passando per passeggiate lungo il tratturo e solarium per i momenti relax, le attività a cavallo vanno dalle lezioni alle passeggiate. Passeggiate che si possono fare in estate e in inverno anche a cavallo (per esperti e non) arrivando…se si è un po’ più bravini…fno alla Piana di Campo Imperatore! E se decidi di pernoattare allora finirai dritto dritto in no dei borghi più belli della nostra regione…a Santo Stefano di Sessanio dove c’è l’albergo diffuso della Country Farm!

Crediti fotografici: copertina; tutte le altre foto sono state prese dai siti internet delle strutture.

Vuoi sempre essere aggiornato su quello che accade a Pescara e dintroni? Iscriviti alla newsletter 2night!
 

  • PRANZO
  • CENA

scritto da:

Alessandra Farias

Si è buongustai come si è artisti o poeti diceva Maupassant. Con la mia penna e il mio amore per la tavola cercherò allora di essere per voi quell'umile artista capace di decantarvi la bellezza della mia terra e i sapori unici della sua tavola.

×