4 drink che trovi solo a Roma

Pubblicato il 30 aprile 2015

4 drink che trovi solo a Roma

Romani de Roma fatevi sotto

Non sei di Roma se non hai guardato, almeno una volta, il Cupolone dal buco della serratura all'Aventino. Non sei di Roma se non hai mangiato, almeno una volta, i rigatoni con la pajata. 
Ma questo ci pare abbastanza ovvio... quello che può sfuggire a palati poco attenti, è che Roma ha anche dei drink suoi e solo suoi, che non bevi altrove e che se sei un "romano de Roma" conosci di sicuro.
Scommettiamo? 

Roma Libre


Il chinotto è una bibita che già da sola riporta ai tempi andati. Proprio tra Roma e Viterbo si posiziona la nascita di questa bevanda tutta italiana che, usata al posto della Coca-Cola ed insieme ad un buon rum, dà vita al Roma Libre. Non dimenticare una fettina di lime o di arancio.

Vino e “gazzosa”


Un bel vino bianco dei Castelli ed una “gazzosa” (a Roma si chiama così, con la Z). Nelle osterie c'è ancora qualcuno che insieme al quartino ordina una bottiglietta della bibita che ha preceduto l'invenzione della Sprite. In effetti, specie quando fa caldo, vino e gazzosa sono un toccasana.

Carbonara cocktail


Ispirato al celebre primo della tradizione culinaria romanesca, il Carbonara Sour viene proposta da Massimo D'Addezio, storico nome già di stanza all'Hotel De Russie, nel bar Co.So in zona Pigneto. Gli ingredienti? Vodka, estratto di pancetta, uovo, pepe nero, succo di limone fresco e sciroppo di zucchero.

AperTass: aperitivo romano


Se chiedi un AperTass molti bartender potrebbero rimanere allibiti, non avendo minimamente idea da dove cominciare. Per questo motivo ti consiglio di riprovare in un baretto di quartiere, magari con personale over 40: l'AperTass non è altro che Cedrata Tassoni e Aperol... delizioso come aperitivo leggero!

Immagine di copertina: United Colors of Orzinuovi di san paco martire da Flick, Creative Commons. 


Iscriviti alla Newsletter e resta aggiornato sui locali e sulle tendenze di Roma e dintorni

  • APERITIVO
  • DOPOCENA
  • EAT&DRINK
×