I locali con opere d'arte a Venezia

Pubblicato il 20 febbraio 2019

I locali con opere d'arte a Venezia

L’arte non è mai abbastanza. Ne sai qualcosa se ti piace Venezia, un’isola che è ben più di un museo a cielo aperto. L’atmosfera di questa città è unica e ovunque ti giri, puoi trovare qualcosa di bello da scoprire. O da gustare. Già, perché a Venezia l’arte è anche nei locali e nei ristoranti, in tutte le sue sfaccettature. Qualche consiglio su dove trovarla.

Dalla vista ai dipinti

La sua posizione sulla Riva degli Schiavoni e il dehors esterno rendono il Ristorante Principessa un locale davvero privilegiato. Non solo per la vista incantevole sul Bacino di San Marco, ma anche per gli arredi interni eleganti e raffinati, con una parete dedicata alle principesse, ricca di preziosi dipinti che raffigurano le più grandi principesse del passato.

Il salotto buono dell’arte

 Dire che l’idea della Biennale di Venezia è nata proprio qui è sufficiente? No, perché al Caffè Florian l’arte si respira tutti i giorni, anche adesso, più di centovent’anni dopo quel momento. Oltre alla spettacolare vista su Piazza San Marco e alle storiche e incredibili sale ricche di fregi e dipinti, ciclicamente il locale diventa una vera e propria galleria d’arte contemporanea ospitando artisti internazionale che trasformano uno spazio del locale secondo la loro visione. Avanguardia, sempre.

La galleria dello stile

 Lusso non è sinonimo di bellezza. Ma quando il garante del design di un ristorante è nientemeno che Philippe Starck, si può andare sul sicuro. A partire dai due caratteristici banconi progettati dal designer francese, PG’s Restaurant diventa un vero tempio dell’arte contemporanea.

Arte nell’arte

 Una “vista” sull’arte così non la troverete facilmente. Al Peggy Guggenheim Café potrai goderti uno spuntino o un pranzo circondato da un relax contemporaneo degno di questo museo. La luce naturale proveniente dalle grandi vetrate affacciate sul giardino delle sculture Nasher illumina le grandi fotografie che ritraggono la padrona di casa, Peggy.

Tra un’opera e l’altra

 Il Dogana Cafè non è relegato in uno spazio esterno o fuori dagli spazi museali. No, questa caffetteria informale e creativa - gestita da Rosa Salva - è proprio nel mezzo del percorso espositivo, quasi all’altezza del vertice di Punta della Dogana. Una tappa piacevole tra un’opera e un’altra.

L’icona veneziana

 Non sono dipinti o installazioni a dare particolare risalto a questo luogo. In questo caso è il locale stesso a essere diventato un’opera d’arte. Parlo dell’Harry’s Bar, un’icona veneziana conosciuta in tutto il mondo. E’ la sua storia - e i creativi clienti che ha ospitato negli anni - a farne un’opera d’arte di culto in sé.

Dove il Rock è arte

 Non essere diffidente, qui l’arte è di casa. Hard Rock Cafe Venezia, la casa del rock che custodisce oggetti e costumi come un vero e proprio museo. Una commistione ultrapop tra musica e cucina che non lascia indifferenti, tra preziose memorabilia di Jimi Hendrix e Madonna (ma non solo) custodite in teche appese alle pareti.

Immagine di Copertina da pagina Facebook di ristorante Principessa

Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter di 2night

  • APERITIVO
  • BRUNCH
  • CENA

scritto da:

Giacomo Pistolato

Cinefilo e gattofilo, mi piace scrivere e osservare. Vivo e scelgo Venezia, quasi tutti i giorni. Non amo le contraddizioni. O forse si.

×