I locali di Firenze dove ascoltare musica dal vivo

Pubblicato il 16 febbraio 2016

I locali di Firenze dove ascoltare musica dal vivo

Amo la musica dal vivo. Coinvolgente, elettrizzante, anche rilassante, poi dipende dal genere, ma la trovo una forma d'arte degna di essere valorizzata...ecco perché mi prende il nervoso ogni volta che non trovo un locale dove ascoltare musica dal vivo a Firenze e magari è una di quelle sere in cui avresti proprio bisogno di distrarti. Dai gruppi cover più commerciali alla musica jazz, alle volte ha poca importanza ciò che si va ad ascoltare, basta che la musica non sia assordante e lascia spazio a qualche chiacchiera. L'ideale sarebbe trovare un locale per giorno della settimana che faccia musica dal vivo, in modo tale da non trovarsi al venerdì con una voglia matta di ascoltarsi una band e mangiarsi le dita perché suonava il giorno prima, e con questa lista direi che ci sono quasi riuscita.

La rassegna dedicata alle one-man-band

Un solo uomo sul palco ma tutto il necessario per fare rock'n'roll! All'One Eyed Jack di piazza Nazario Sauro due volte al mese il fine settimana, fino a fine maggio, il festival One Man Jack: ospiti live le migliori one-man-band che nulla avranno a che invidiare, in termini di casino, a power trio o classiche formazioni a 5. 

Quando si cerca la chicca

Blues, jazz, elettronica, funky, alternative dance, fusion, psychedelia, rock’n'roll e surf music, insomma qui al Plaz vengono soddisfatti tutti i gusti (più uno, per dirla alla Harry Potter). L'obiettivo qui è non essere mai scontati, ma ricercare il particolare.

Jazz in tutte le salse

Qui io sono di parte, adoro ascoltare la musica jazz, specie se è dal vivo. Qui al Jazz Club gli appuntamenti fissi non sono mai uguali:
- martedì, house band blues
- mercoledì, jam session Jazz, il concetto puro del jazz
- giovedì: jam session Rock
- domenica: jam session “Yes We Jam”, di stampo hip-hop, nu beatz e jazz con derivaizoni punk e funk.

Variety is good

L'appuntamento al Brewdog è per il fine settimana con musiche di ogni tipo, giusto per fare due nomi e darti un'idea di ciò che ti aspetta, sono in arrivo i The Mobbs direttamente dagli Uk, The Shake, Contessa & The Squires, Matteo Toni e moltissimi altri.

I will love u, for sure

I generi qui al Tamerò non sono di certo un limite, si cerca di accontentare tutti anche in termini di generazioni. Serate pop/rock, come anche concerti di chitarra acustica che, con il pizzicare delle corde, vanno a toccare le note dei diversi tipi di musica.

Volume, più volume

In un ex laboratorio di un artigiano non trovare lo stile in qualsiasi cosa diventa difficile, la musica è una delle cose che al Volume ha veramente stile, generi musicali diversi e spesso ricercati, ma che inevitabilmente incontrano il gusto di tutti. Provare per credere

Live al Social Club

Molto più di un live club: il Combo di via Mannelli 2 è anche sala prove e registrazione, spazio per eventi culturali e spettacoli teatrali. Cuore della programmazione, però, sempre la musica: il giovedì con musica rock e reggae, venerdì e sabato di generi misti e la domenica con swing. Con spazio ristorante: per serate cena e concerto.

Italians do it better

Musica italiana tutte le domenica con buffet annesso, questo è il Golden View Open Bar, ti par poco? Se però sei più un tipo dal pantalone gessato i concerti a cui devi andare sono quelli del lunedì, del mercoledì, del venerdì e del sabato, quando si suona il jazz.

Alternative'n'indie

Impossibile parlare di "musica dal vivo a Firenze" senza ricordare il Tender: in quattro anni di attività, il locale di via Luigi Alamanni ha portato in città i nomi emergenti della musica indie italiana e non. Oltre ai live, serate dj set electro, rock, indie e underground.

Foto dalla pagina Facebook del Tamerò.
Ti è piaciuto l'articolo?Iscriviti alla Newsletter di 2night!

  • CONCERTI
  • CENA
  • MAGAZINE

scritto da:

Teresa De Micheli

Firenze, mia croce e delizia. Ti amo e ti odio, ti lascio ma alla fine solo da te torno sempre. Mamma di Londra e papà di Palermo, a Firenze i miei geni "fusion e un pazzarelli" ha trovato il giusto ambiente in cui esprimersi. Tra tradizione ed ultime tendenze, una città da vivere sempre.

×