10 localini a Padova e dintorni dove godersi una cena in compagnia

Pubblicato il 30 agosto 2021

10 localini a Padova e dintorni dove godersi una cena in compagnia

Che sia per festeggiare il compleanno dell’amico, per una cena con i colleghi dell’ufficio al rientro delle ferie – o meglio – al rientro a lavoro, dopo aver finito le ferie. O ancora, che sia necessario trovare un localino per gustarsi una cenetta in santa pace, in un sabato sera qualsiasi, con i soliti quattro amici d’infanzia con i quali non serve parlare, per capirsi. Beh, qui alcune alternative: buone sì, ma che premiano la compagnia, vero plus del cibo perché si sa, mangiare è bello, farlo in compagnia ancora di più.
Diverse alternative, diversi menù, diverse locazioni, diversi scontrini, un solo punto in comune: l’importanza, qui, della condivisione.

Per far colpo sul capo

Una cucina mediterranea che mette d’accordo tutti: tu che cerchi il gusto di casa, il capo che cerca di restare in linea. Un viaggio nella tradizione che è poi quella del nostro Bel Paese, fatto di sapori forti, accostamenti importanti e pasti ben bilanciati che soddisfano corpo, mente e cuore. Nonché portafoglio. Un locale di recente apertura, vicino al centro nevralgico della città, comodo per tutti e per tutti, aperto. Da Gustoteca ottima occasione per una cena con il capo e i colleghi dell’ufficio o per ospitare gli ospiti da fuori nella sala riunioni del locale o organizzando una pausa nell'area business break. Se proprio butta male la conversazione? Tu buttati sull’ottima – e fornitissima – cantina.
Gustoteca, Via Venezia 106, Padova – Tel. 3314039616

Per le grosse compagnie

Il tempio per le cene in compagnia per antonomasia, il Kofler, oggi Ten Restaurant; ha da molto aperto sue “filiali” nel territorio. Diversificando offerta, struttura, prezzo e servizio. Qui siamo in quello sito nella bellissima Piazza dei Signori dove, con la bella stagione, ci si può godere una cena sotto le stelle e a due passi dallo splendido orologio che sovrasta la piazza. Il menù? Pensato per mettere d’accordo ogni commensale, spazia dai grandi cavalli di battaglia della tradizione a piatti più elaborati. A me qui piace molto la pizza, fragrante e leggera. Ma se voglio osare mi butto sulla carne.
Ten Restaurant, Piazza dei Signori 21, Padova – Tel. 049655680

Per la cena in Villa

Villa Italia è conosciuta ai più per i suoi splendidi interni, per i party esclusivi, la musica ballata fino a tarda nottata, e la piscina rinfrescante e richiestissima. Ma della sua pizza, qualcuno ha mai parlato? Lievito madre, farine integrai e biologiche macinate a pietra e prodotti del territorio. La cosa bella? La pizza qui è in pala, va al metro, quindi è quasi un obbligo provare più gusti e più colori dividendola così con gli altri commensali. La pizza non fa per te? Non temere, c’è anche un ottima cucina!
Villa Italia, Via S. Marco 51, Padova – Tel. 0498077520

Per la festa di classe

Il Ristorante Antico Brolo è una istituzione a Padova. Sarà perché è aperta da ben 35 anni, ma anche perché negli anni si è creata una certa fama, quella di un posto ottimo, buono e corretto, per festeggiare un compleanno o una semplice cena con gli amici. La classe non manca: il posto è bello – non a caso lo consiglio anche per una cena con gli amici laddove l’altro amico, sia da conquistare – la zona è centrale ma lontana dal solito tran tran cittadino e offre così quiete e tranquillità. Un menù stagionale che regala sempre grande spazio al baccalà (fritto in bocconcini, il mio preferito) ma anche alla tradizione (qui ottimo il bigolo al ragù di corte) o i piatti più ricercati (come le mazzancolle su fonduta di cipolle).
Osteria Antico Brolo, Corso Milano 22, Padova – Tel. 049664555

Per uno sguardo in piazza, e che piazza

Il Box Pizza lo riconosci subito: è in una delle più belle piazze d’Europa, e ha dei simpatici tavolini colorati all’esterno. Proprio qui – finché il tempo lo permette – consiglio di gustarsi una ottima pizza. Dico ottima perché, dopo ben 60 ore di riposo non potrebbe essere altrimenti. Qui a rotazione amo prendere la margherita con mozzarella fiordilatte, la pizza crudo e burrata o la salsiccia patate e peperoni per quando voglio andarci giù pesante. Se il gusto della pizza lo potete liberamente scegliere, l’assaggiare la pizza fritta – rigorosamente da mettere al centro del tavolo per antipasto – è un obbligo.
Box Pizza, Prato della Valle 19, Padova – Tel. 0498209035

Per gli amanti della carne

Al Ristorante Vecchio Falconiere vai per uscire sazio, felice ed appagato come solo una bella serata tra cibo buono e amici veri può dare. Qui il locale mostra i suoi anni, ma non temete, sono gli stessi anni che si vedranno nell’esperienza dei cuochi e dei ragazzi al servizio. Qui ottima la carne, fortemente consigliata la loro tagliata di carni – un piatto che comprende differenti tipologie tutte da sperimentare e condividere. Indimenticabili invece il piatto di tartare co2n salsiccette calde e crostini di pane. Una goduria. Finché possibile, consiglio di mangiare fuori e (ma solo per un piccolo tavolo) chiedere di stare in terrazzino.
Ristorante Vecchio Falconiere, Via Umbero I 31, Padova – Tel. 049656544

Per un tuffo nella tradizione

Osteria dal Capo è il poso perfetto per mangiare bene, spendendo il giusto, in un locale informale e amichevole che lascia ampio spazio di “esser sé stessi”. Qui poi, con la bella stagione, si può anche mangiare all’esterno – grande novità succedutasi alla pandemia. La loro pasta e fagioli è memorabile per non dire leggendaria (sì, anche d’estate), il baccalà mantecato merita sempre il bis come anche i dolci, rigorosamente fatti in casa. A innaffiare tutto: vino e via de cin cin!
Osteria Dal Capo, Via Obizzi 2, Padova – Tel. 049663105

Per la mangiata in agriturismo

Un’oasi nel verde a due passi dal centro città, perfetta per godersi un momento di relax in compagnia di cibo buono, porzioni generose e amici. I piatti sono quelli della tradizione territoriale veneta, ma perché no, anche padovana stessa. Qui obbligatorio il bis o tris di pasta fresca in base alla disponibilità di condimenti e ai gusti dei commensali, accompagnata poi da carne carne e ancora carne e contorni di stagione. Amici che arrivano da distante o gomito alzato troppo? Qui disponibili anche stanze su prenotazione.
Agriturismo Capeeto, Via Lago Dolfin 2, Salboro (PD) – Tel. 0498010159

Per far caciara

Dai Tosi Magna e Tasi è il posto per la cena in compagnia per antonomasia. Qui il buon cibo incontra la caciara dei commensali, in un ambiente totalmente informale dal servizio preciso ma essenziale e dai piatti con porzioni (abbondantissime, attenzione) di una cucina casereccia. Ottimo il binomio pasta carne, rigorosamente da dividere con gli amici. Il vino della casa non farà prigionieri ma per quello ci si pensa l’indomani.
Dai Tosi Magna e Tasi, Via Appia Monterosso 130, Abano Terme – Tel. 049810717

Per sentirsi immersi nel verde

Tenuta Galilei mi piace molto perché è sincera e schietta. Conosce il proprio valore e, con ciò, i suoi limiti. Non finge e non s’improvvisa. Qui infatti ci si reca quando si vuole giocare in casa, fare bella figura, non esser sorpreso ma piuttosto accontentato e soddisfatto. Insomma, questo è quel posto che prendi in considerazione quando non puoi permetterti di sbagliare. Mi piace anche la loro formula, con diversi menù degustazione, che permettono così di sperimentare senza dover scegliere, facendosi guidare in un percorso strutturato e ben studiato. Preferisco quella di terra, ma ammetto di esser molto incuriosita dalla degustazione fusion. Anzi, che ne dici tu? Ah, il posto merita.
Tenuta Galilei, Via Gorizia 13A, Mestrino (PD) – Tel. 0495082553
 
 
Foto di copertina di Priscilla Du Preez in Unsplash
Foto interne reperite nelle rispettive pagine social dei locali
 
 
 

  • VOGLIO FARE LA MIA FESTA

scritto da:

Anna Iraci

Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.

×