A Gallipoli si sta bene tutto l'anno: 10 locali da veri salentini per viversi la perla del Salento

Pubblicato il 13 dicembre 2022

A Gallipoli si sta bene tutto l'anno: 10 locali da veri salentini per viversi la perla del Salento

Troppo facile amare Gallipoli durante la bella stagione, quando è costantemente baciata dal sole, le acque limpide del mare ti invogliano a tuffartici dentro e a ogni angolo della città c’è vita. La Perla dello Ionio va amata in ogni stagione, anche quando i costumi lasciano spazio ai cappotti, il cattivo tempo la avvolge di grigio e i turisti, persino i resilienti tedeschi, britannici e olandesi, se ne sono andati via. È in questo periodo che Gallipoli si carica di nuovo fascino, di certo meno esuberante, ma altrettanto ammaliante.
Per chi vive in zona e ha voglia di farci un salto, abbiamo collezionato 10 + 1 locali da provare, ognuno con la propria specialità. Alcuni storici, altri hanno aperto da pochissimo. Tu li conoscevi?

La colazione nella città vecchia


Non c’è miglior modo di iniziare la giornata se non con un buon caffè e pasticciotto o cornetto (dipende dai gusti). Che poi la scelta da Martinucci non finisce qui: ci sono tantissime altre proposte, sia dolci, sia salate tra cui perdersi: qui in ogni stagione dell’anno le vetrine pullulano di torte, monoporzioni, gelati, rustici, puccette, brioche salate e chi più ne ha più ne metta. Il famoso laboratorio di pasticceria, infatti, senza sosta sforna tentazioni troppo deliziose per resistervi.
Riviera Armando Diaz, 129 – Gallipoli (LE) – Tel. 0833604824

Il brunch internazionale


Se hai voglia di un locale più giovane, dinamico e con una proposta all’altezza di una città metropolitana, allora devi andare da Laboratori Urbani, grazioso ed eclettico localino di corso Roma frequentatissimo in ogni momento della giornata. Tra le tante cose è famoso anche per il brunch, con una variegata proposta di waffle, pancakes da comporre con granelle, creme, chips di frutta, sciroppi, burro arachidi, e ancora uova strapazzate o all’occhio di bue, toast uova e bacon, avocado toast, uova alla benedict, club sandwich, spremute, smoothies, french toast in versione dolce e salata per finire con il mitico croque monsieur, lo street food francese per eccellenza, composto da doppio toast ripieno di besciamella e prosciutto infornato e cosparso da una cascata di formaggio grattugiato. Croccante fuori e filante dentro.
Corso Roma, 89 – Gallipoli (LE) – Tel. 3202526754

La pausa pranzo con pesce freschissimo


Spesso mi capita di andare a Gallipoli per lavoro e di dovermi fermare a pranzo, senza correre il rischio di appesantirmi. Ma dove? La risposta, se voglio stare sul leggero e quindi sul pesce, vien da sé: all’Osteria Briganti, da sempre un punto di riferimento per gli amanti della cucina marinara salentina. Al giusto rapporto qualità prezzo puoi farti grandi scorpacciate di pesce, crudo o cotto. Ce n’è veramente per tutti i gusti. Non meno importante la selezione di vini, che tornano sempre utili nel momento in cui si vuole fare qualche brindisi.
Via A. De Pace, 107 – Gallipoli (LE) – Tel. 0833261166

Un gelatino mentre passeggi, anche senza glutine


In una giornata di sole può persino capitare che ci venga voglia di gelato, magari da assaporare nel bel mezzo di una passeggiata romantica o tra amiche. In tal caso potrei dirti di provare le cremose bontà di Hoky Poky, una gelateria artigianale d’asporto che prepara gelato senza glutine a partire da ricette antiche del 1850. Buoni anche i gusti alla soya.
Via Kennedy, 8 – Gallipoli (LE) – Tel. 3452411906

L’aperitivo vista mare


Il connubio tra aperitivo e vista mare è già un lasciapassare per il Paradiso. Se poi ci aggiungi un american bar in perfetto stile pop art dove sottofondo musicale e bella gente fanno da cornice, beh allora ti ho svoltato la giornata.
Non è un caso, infatti, se il Blu Cafè è uno dei locali più frequentati della Città Bella, dall’alba a ben oltre il tramonto. Ma parliamo di aperitivo, ricco e vario come non mai, tanto da comprendere panzerotti di patate, pittule, bocconcini di pollo, arancini di riso, patate farcite al rosmarino, mini rustici, paninetti farciti, tramezzini, rotolini, cornetti salati, rondelle farcite e molto altro. Anche per vegani.
Lungomare G. Galilei, 99 – Gallipoli (LE) – Tel. 3491632694

Un calice di vino (da bere e da regalare)


Sul podio dei locali che amo frequentare ci sono anche le enoteche. Vuoi perché è sempre buona cosa accrescere la cultura enologica, vuoi perché adoro regalare bottiglie di vino. Soprattutto ora che si avvicina il Natale. Se anche tu la pensi come me, a Gallipoli ti consiglio l’Osteria – Enoteca 15 Gradi. Un locale dove fare uno spuntino gustoso, un aperitivo in compagnia. una cena e naturalmente anche doni sempre graditi. Il valore aggiunto è la presenza di uno staff preparatissimo in grado di descrivere e consigliare le etichette esposte.
Via Unione Militare, 4 – Gallipoli (LE) – Tel. 3477298332

Una scorpacciata di sushi di qualità!


Quando la voglia di sushi chiama, anche Gallipoli risponde. La chicca in tema fusion, infatti, è il ristorante Kumi, dove quotidianamente si assapora il vero gusto della cucina nipponica valorizzata da prodotti freschissimi e di qualità made in Salento. Gli abbinamenti e le linee guida, dunque, vengono dal lontano oriente, ma per l’esecuzione delle ricette si utilizza il meglio del pescato salentino. Il tutto in un ambiente dal gusto raffinato e contemporaneo.
Via Don Giovanni Minzoni - Gallipoli (LE) – Tel. 3389158958

Contaminazioni gastronomiche, mixology e clubbing


Da provare assolutamente anche Flora – Fusion Experience, un ristorante poke a Gallipoli che nasce da un concept gastronomico moderno, che prevede la contaminazione di diverse tipologie di ristorazione: ingredienti locali freschissimi, influenze caraibiche e la ricercatezza della cucina molecolare. Il tutto servito in un ambiente accogliente che, all’esperienza del gusto, aggiunge l’eleganza dei richiami alla natura, la mixology e il clubbing.
Via San Sebastiano – Gallipoli (LE) – Tel. 3517759406

Pizza & birra in compagnia


E poi c’è l’opzione pizza e birra, che non perde mai di fascino e conquista un po’ tutti. A maggior ragione se ci troviamo di fronte a una pluri premiata e riconosciuta pizzeria; parlo di Lievita 72 Neapolitan Pizza. Fantastico l’impasto, digeribilissimo, di stampo napoletano come ricorda il nome. Altrettanto eccezionali gli ingredienti per la farcitura, con accostamenti originali e gourmet da assaggiare uno dopo l’altro.
Ps. Bellissima la nuova location su Corso Roma, con una splendida terrazza riscaldata che viene sfruttata in ogni stagione.
Corso Roma, 62 – Gallipoli (LE) – Tel. 3472265994

La cena per carnivori in braceria


Anche i carnivori possono tirare un sospiro di sollievo, perché Gallipoli, nonostante sia una città di mare, non si fa mancare nulla. Anzi. La qualità punta molto in alto.
Nel caso in cui ti venisse voglia di stuzzicare qualche tagliere di salumi e formaggi per poi continuare con grigliate, hamburger e tagli di carne particolari, infatti, in tuo soccorso arriva l’Ucceria, al contempo macelleria, braceria e ristorante che di recente si è rifatta totalmente il look, aggiungendo un tocco di contemporaneità. Insomma è il posto ideale per chi ha voglia di gustare una varietà incredibile di carne da scegliere al banco e cucinare al momento con la garanzia di una preparazione e di una cottura magistrali.
Via Specolizzi, 17 – Gallipoli (LE) – Tel. 0833264163

Un cocktail a regola d’arte con serate in musica


E dopo aver deliziato con cibi di livello le nostre papille giunge il momento del dopo cena in relax, magari in compagnia di un amaro o di un originale cocktail fatto a regola d’arte.
Qualità al top e location suggestiva sono garantite da Saloon Vintage Bar, al contempo un punto di ritrovo serale e anche un barber shop. Non di rado è possibile assistere a serate musicali con band che suonano dal vivo. 
Lungomare Galileo Galilei – Gallipoli (LE) – Tel. 3460959223


Immagine di copertina dalla pagina facebook di Martinucci
Immagini interne tratte da gallery 2night o dalle pagine fb dei rispettivi locali



 

  • ANDARE PER BORGHI

scritto da:

Laura Sorlini

Vanta un’esperienza giornalistica competente e versatile maturata in anni di redazione. Appassionata di enogastronomia e turismo e sommelier, è alla continua ricerca di aspetti ed eventi da raccontare nelle rubriche che cura periodicamente per alcune delle più autorevoli riviste di settore.

×