Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
Domenica 24 marzo nell'accogliente cornice delle Cantine de l'Arena è in programma l'evento: "From 1920 to today: history from the jazz saxophone", progetto nato per rendere omaggio ai grandi sassofonisti che hanno reso celebre e unico questo strumento nella storia del jazz, dagli anni ’20 ad oggi.
È un mondo molto vasto, pieno di talenti, più o meno conosciuti, e citarli tutti in un concerto sarebbe impossibile, ma cercando di arrivare all’essenza di quei personaggi che hanno cambiato le sorti dello sviluppo della musica Jazz attraverso il ‘900, si possono condensare in un viaggio molto affascinante, ricreando proprio quelle indimenticabili atmosfere di un tempo.
Dal dixieland degli anni ’20 di Sidney Bechet, passando per la “Swing Era” di Lester Young, Coleman Hawkins, Ben Webster, alla rivoluzione musicale del Be-Bop di Charlie Parker,… fino ai più moderni Michael Brecker e Joshua Redman.
Tanti altri vengono citati nel reading che accompagna il concerto, costruito su racconti tratti dal libro “Natura morta con custodia di sax” e da altre note biografiche
FIORENZO ZENI saxophones
GIULIANO CRAMEROTTI guitar
ROBERTO GORGAZZINI piano
FABRIZIO LARENTIS double bass
STEFANO PISETTA drums
Altre info qui
24 marzo
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
Dal consolidato sushi alla “Korean wave”, la cucina asiatica ci conquista.