A Milano ha aperto un locale in un ex-mattatoio

Pubblicato il 3 febbraio 2025 alle 07:00

A Milano ha aperto un locale in un ex-mattatoio

Il locale unisce musica, ristorazione e mixology in uno spazio su più livelli ricavato all'interno di un villino degli anni Venti.

Il 24 gennaio 2025 a Milano ha aperto Club Giovanile Milano, in ex mattatoio nel Certosa District in un villino degli anni '20.  Lo spazio si aggiunge alle recenti aperture del quartiere, da June Collective a Palma, da Ape Cesare a Lafa, da Loste Cafè a Crosta e Abba. Il progetto nasce dalla collaborazione tra Giulio Segre, co-fondatore del rooftop bar Clèr, e Lorenzo Vitali, impresario nel mondo dello spettacolo.

"L'idea però non mi ha mai lasciato", racconta Segre. Victoria Small, che ha seguito il progetto con Commestibile insieme a Roberta Abate, spiega: "Questo progetto è stato una sorta di chimera. È nato per restituire uno spazio alla comunità dandogli una nuova vita. E per offrire un'opzione serale in una zona che finora ha puntato più sul diurno. Sapevamo però che non sarebbe bastata la sola ristorazione per far venire le persone, e così abbiamo deciso di puntare su un'offerta musicale importante".

Durante i lavori di ristrutturazione sono state preservate le cementine originali e le murature a vista. "La cosa che mi attirava era dare continuità al progetto, trasformando uno spazio abbandonato in qualcosa di nuovo, senza però snaturarlo troppo. La scritta 'suini da macello' all'esterno, abbiamo deciso di lasciarla perché fa parte della storia di questo luogo", precisa Giulio.

La struttura si sviluppa su tre livelli. Il piano terra ospita la ristorazione con bancone bar e cucina. Al primo piano si trova lo spazio per l'intrattenimento serale con bar in legno di noce e dj set. L'impianto audio è stato progettato da Labirinti Acustici per garantire un ascolto ottimale senza compromettere la conversazione.

Il menu dei cocktail, curato dal general manager Kevin Ballarin, include signature drink come l'Ice Cream Float e il Roots Rock, oltre a rivisitazioni di classici come Martini e Gimlet. La proposta gastronomica prevede snack e piatti da condividere. A breve il locale aprirà anche per il pranzo con piatti stagionali e nel pomeriggio per caffetteria con Caffè Carnera.

La programmazione musicale entra nel vivo da febbraio con live music, dj set e jam session. La domenica diventa l'appuntamento fisso per il brunch con Bloody Mary e dj set. Club Giovanile Milano punta a diventare un punto di riferimento per la musica nel quartiere, anche in vista dell'apertura nel 2026 del parco pubblico di 12.000 mq.

Club Giovanile Milano
Via Antonio Raimondi, 15 Milano. 

Crediti foto copertina dalla pagina Imstagram del locale. 

  • NOTIZIE
POTREBBE INTERESSARTI:

Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno

Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.

LEGGI.
×