​Qualche idea su cosa fare e dove andare a Capodanno a Bergamo

Pubblicato il 19 dicembre 2015

​Qualche idea su cosa fare e dove andare a Capodanno a Bergamo

Sta per scoccare il minuto più importante di tutti, quello che segna il passaggio dall’anno vecchio al nuovo e occorre festeggiarlo nel modo giusto. Se è vero il detto che chi fa qualcosa a Capodanno lo fa tutto l’anno, è il caso di concentrarsi sui desideri più grandi e sulle richieste più insistenti per poterli replicare ogni giorno del 2016. Anche Bergamo si prepara ai festeggiamenti e sembra poter accontentare tutti i gusti. Molti si chiuderanno in casa con gli amici, ma per chi ha deciso di festeggiare come si deve ecco qualche idea da cui prendere spunto. 

Capodanno di strada fra cultura e magia.




Quest’anno i bergamaschi potranno festeggiare nell’incantevole cornice di Città Alta che - seppur bella tutto l’anno - con l’inverno acquista quel quid che la rende davvero speciale. Come ogni San Silvestro si arriva in Piazza Vecchia dopo essere stati a teatro (al Donizetti per La vedova allegra o al Creberg per il cabaret) oppure al museo. Subito dopo il momento culturale occorre “instupidirsi” ben bene e con il dj set con musica e coreografie anni ’80 pare proprio che si potrà fare senza difficoltà.

Capodanno e Spa per una notte romantica 



C’è chi ama la compagnia e chi sogna un Capodanno a due che trova nella Spa la sua declinazione perfetta. Bastano pochi minuti per raggiungere le valli bergamasche e prenotare la propria perfetta notte insieme, con tanto di percorso benessere esclusivo e cornice di montagna ad allietare il risveglio. Aperitivo, percorso termale, massaggio, cenone e musica sembrano essere un mix molto gradito a coppie di tutte le età per augurarsi un anno di relax esclusivo.

Capodanno al rifugio, riscoprendo radici montanare.



Mi sono sempre chiesta perché il Capodanno spedisse mentalmente ogni bergamasco in montagna, accanto a un camino e una polenta da cuocere. Sarà la riscoperta di radici profonde o la voglia di neve, ma la montagna è in effetti la metà più gettonata da tutti per celebrare il nuovo anno. A chi la prende seriamente e desidera iniziare gennaio con una bella passeggiata montuosa il consiglio migliore è quello di prenotare in rifugio, una buona cena e - almeno per una sera - a letto non troppo presto. 

Capodanno in discoteca, un classico per nottambuli



Un grande classico resta il Capodanno in discoteca. Bolgia, Bobadilla, Nikita, Setai, Oro Nero sono tutte ottime soluzioni per chi vuole tirare mattino con gli amici. Ma anche locali più “insoliti” come il Punto di Fuga, vero e proprio locale bikers, o il Druso Circus rientrano nel pacchetto, riuscendo ad accontentare tutti per fare festa insieme. Inutile dire che ogni singola discoteca della bergamasca propone la sua serata dedicata, ma per i dettagli è meglio chiamare i PR!

Capodanno da sognatore, in visita ai laghi





C’è chi a Capodanno si concede invece una piccola pausa al lago. Qui si va soprattutto per una cena con i fiocchi e una passeggiata sul lungomare che è sempre incredibilmente affascinate. Lago d’Endine o di Sarnico non importa, ciò che conta è essere attrezzati per il freddo e non aspettarsi una movida esagerata per le strade. La notte sul lungolago deve essere sognante, sperando di vedere i fuochi d’artificio tuffarsi nelle placide acque lacustri.



Foto di copertina Pagina Facebook Turismo Bergamo 



Per esssere sempre aggiornato sui locali della tua città, iscriviti alla newsletter

  • CAPODANNO
  • MAGAZINE

scritto da:

Astrid Serughetti

Se mi guardo indietro credo che rifarei quasi tutto esattamente come l'ho fatto... magari aggiustando qualche virgola qua e là, ma la verità è che preferisco prendere appunti per il futuro con un'unica irrinunciabile guida: una vorace curiosità per ogni cosa.

×