Non solo Tramezzini NYC. I veneti che ce la fanno all'estero

Pubblicato il 3 maggio 2017

Non solo Tramezzini NYC. I veneti che ce la fanno all'estero

C'è chi porta il tramezzino a Brooklin e chi conquista Melbourne a suon di tagliatelle

Pane artigianale veneziano, prosciutto Crudo di Parma, pomodoro, mozzarella, aceto balsamico di Modena, origano, pepe nero. Si tratta del "Parma Affair", tramezzino alla veneziana che spopola a Brooklyn, dove ormai la parola "sandwich" è stata surclassata. 
Il merito è tutto di tre veneti - Massimiliano e Filippo Paccagnella e Davide Padoan - che hanno deciso di esportare la sacra arte del tramezzino nella Grande Mela dopo averne registrato il marchio in Usa e Canada.
Ma le eccellenze venete non si limitano a "Tramezzini NYC" - l'apertura dello store di Prospect Park è attesa per la fine di maggio 2017 - perchè sono almeno altri quattro i ristoratori veneti ad aver superato più di un oceano in cerca di fortuna, trovandola.

La famiglia Alajmo al Passage des Panoramas

Le Calandre - ristorante tre stelle Michelin di Rubano - La Montecchia - ristorante 1 stella Michelin di Selvazzano Dentro - il Caffè Quadri e il novello AMO, entrambi a Venezia, sono i gioielli italici della famiglia Alajmo. Ma prima che venisse posta la bandierina di famiglia sul nuovissimo T - Fontego dei Tedeschi con la caffetteria-bistrot-ristorante AMO, Parigi fu travolta da un bacaro chic firmato Alajmo: Il Café Stern. Lì dove sorgeva l'antico laboratorio di incisione Stern, ora vive un'osteria veneziana senza troppo fronzoli con orari da bistrot. Si servono colazioni, aperitivi con cicchetti veneziani e specialità tipiche della Penisola.

Café Stern
Galerie des Variétés, 47 Passage des Panoramas
75002 Paris, Francia

Ad Honk Kong arriva l'Ombra

È un'idea di Giacomo Marzotto - Gruppo Marzotto, azienda leader del tessile originaria di Valdagno (VI) - quella di portare l'ombra di vino veneziana corredata dal cicchetto tipico, lì dove zuppa di pinne di squalo e il pane all'ananas vanno per la maggiore. Il Sepa - "seppia" in veneziano - è un ristorante guidato dallo Chef Enrico Bartolini, già due stelle Michelin, che riprone la rusticità tipica delle tavole venete in chiave internazionale e decisamente di lusso. Taglieri di affettato, fritture di pesce, tagliatelle e seppioline alla griglia vanno per la maggiore.

Sepa
61 Caine Road Hong Kong

Dì che ti manda Guido (a Melbourne)

Si definisce un "Pasta Paradise" e certamento lo fa a ragion veduta. Da Guido a Melbourne è un ristorante elegante in cui la pasta  regna incontrastata. Preparata giornalmente utilizzando prodotti naturali provenienti dall'Italia o dai migliori fornitori australiani, la pasta by Guido ha fatto breccia nel cuore degli aussie. In cucina ci sono solamente chef italiani, addestrati nella cucina di Da Guido a Jesolo. Tagliolini al ragù e spaghetti pomodoro e basilico rappresentano l'essenza dell'italianità, per avere un "taste of Venice" si ordinano gli spaghetti di mare.

Da Guido Melbourne 
Carlton, 130 Lygon Street
3053 Carlton, Victoria, Australia, VIC


Hong Kong: benvenuti in Locanda

La firma di Perbellini sigilla da sempre un successo assicurato. A partire dalla pasticceria Dolce Locanda fino al Dopolavoro Dining Room - una stella Michelin - passando per Casa Perbellini - 3 stelle Michelin - lo chef veronese non sbaglia un colpo. Ma forse non tutti sanno che nel centralissimo Ocean Center di Kowloon si respirano profumi di cucina mediterranea, quelli della scommessa di Perbellini in Far East, La Locanda. Gusti semplici e tratti decisi, alla conquista dell'oriente.

La Locanda
 Shop 402, Ocean Centre, Harbour City, Kowloon
Tsim Sha Tsui, Hong Kong


Per restare sempre aggiornato, isciriviti alla Newsletter gratuita di 2night!
Foto di copertina dalla Pagina Facebook di Tramezzini NYC 

  • MAGAZINE

scritto da:

Martina Tallon

Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.

×