Uscire a cena come in vacanza: i ristoranti di pesce tra l'Iseo e il Garda sponda bresciana

Pubblicato il 22 giugno 2021

Uscire a cena come in vacanza: i ristoranti di pesce tra l'Iseo e il Garda sponda bresciana

L'estate si chiama lago per i bresciani e non solo. La movida si sposta nei locali sulla costa, con i piedi nell’acqua. Con una serata così sembra subito di essere in vacanza. Abbiamo voglia di stare all'aria aperta e goderci la brezza che arriva dalle onde. Sarà che quest’anno a farla da padrone sarà il turismo a pochi passi da casa, ma il lago di Garda e quello di Iseo, con i loro scenari e le eccellenze del territorio, sono un’ottima meta per una gita fuori porta o anche solo per una cena. Che sia per il pesce, che sia per qualcosa di fusion o per i piatti della tradizione ecco alcuni indirizzi dove fermarsi per una cena al lago che fa sentire subito in vacanza.

Alla Trattoria del Muliner


A due passi dal porticciolo di Clusane, sul lago d’Iseo si trova la Trattoria del Muliner. Qui la materia prima del territorio, tra olio del Sebino Dop, farine De.Co e pescato del giorno, domina il menù di cucina tradizionale. Non mancano le proposte di terra, ma le portate top della carta sono quelle del pesce, in particolare la tinca al forno e le sardine essiccate del lago, presidio Slow Food.
Trattoria del Muliner, Via San Rocco 16, Clusane d’Iseo, Tel. 030 982 9206

Alla Goccia


Questa volta ci si sposta sul lago di Garda ma il pesce rimane sempre il protagonista principale, anche nel menù della Trattoria La Goccia di Desenzano, storico locale gardesano. Qui le onde si vedono solo in lontananza perché la location è immersa nella campagna, ma il sapore del pesce domina i piatti, tra cui spiccano le crudites e i secondi. L’imbarazzo della scelta. Infatti il pescato viene cucinato in tantissime varianti, tradizionali e non.
Trattoria La Goccia, Via Montonale Basso 13 Desenzano del Garda, Tel. 030 910 3194

Da H2O


Lungo la strada che costeggia il Garda troviamo l’Osteria H20 il cui cavallo di battaglia è sicuramente la terrazza vista lago. Lo stile minimal del locale è studiato per valorizzare l’ambiente esterno e l’atmosfera. La cucina di H2O è creativa e piena di novità, con un cambio di menù ad ogni stagione. La materia prima è sempre selezionata tra le migliori eccellenze del territorio e non solo. Da provare la degustazione al buio, in cui ci si lasciarsi guidare dalla fantasia della cucina.
Osteria H2O, Via Pergola 10 Moniga del Garda, 036 550 3225

Al Bella Iseo


La location è quella perfetta per stupire qualcuno con una serata romantica e d’effetto. Al Bella Iseo i tavoli si affacciano sulle acque del lago e di sera l’atmosfera è ancora più suggestiva. Il ristorante è elegante, con un fascino d'altri tempi, mentre la cucina valorizza il territorio dalla Franciacorta e della Valle Camonica, passando per il lago. Il menù si divide infatti tra carne e pesce, con la chicca dello storione allevato in provincia, il più venduto al mondo.
Ristorante Bella Iseo, Via Caproni Iseo, Tel. 030 986 8537

Da Rino


I tavolini sono affacciati sul porto di Manerba del Garda e l’atmosfera è davvero quella di una vacanza Da Rino, storico ristorante di Porto Torchio. In menù piatti di pesce, fiore all’occhiello della cucina, con pescato del giorno, ma anche piatti di terra con prodotti delle valli locali cucinati in maniera semplice, tradizionale ma curata. Attenti sono anche il servizio e l’accoglienza del ristorante, aperto nel lontano 1967. Ampia anche la selezione di bollicine da abbinare, in particolare quelli della zona del Garda e della Franciacorta.
Ristorante Da Rino, Via Belvedere 86 Porto Torchio - Manerba del Garda, 0365 551125

Fotografie dalle pagine social dei locali
Immagine di copertina di Da Rino

 

  • MANGIARE ALL'APERTO

scritto da:

Arianna Soldi

Bionda ma solo per gli amici, mai senza un libro nella borsa da divorare in qualsiasi momento della giornata. Bresciana doc, al giro di boa dei 30, dalla Bassa alla scoperta della città leonessa d'Italia, tra vicoli del centro, banconi dei bar e vetrine.

×