A NoLo arriva Nodo Bar

Pubblicato il 2 dicembre 2024 alle 07:00

A NoLo arriva Nodo Bar

Un progetto che unisce creatività musicale e esperienza gastronomica, facendo rete nel cuore di Milano

A Milano arriva Nodo Bar, nuovo spazio polifunzionale nel quartiere NoLo che unisce musica, gastronomia e cultura. Situato in Via Marco Aurelio 8, il locale nasce dall'iniziativa di Pier Alvise Amistani, Alessandro Clari, Lorenzo Abbate e Tomasso Bullo, fondatori di Groundkeeper Studios.

Il bar si sviluppa su 120 mq e si divide in due aree: uno spazio con gradinata per concerti, presentazioni e talk, e un'area dedicata alla ristorazione. Inaugurato il 21 novembre 2024 durante la Milano Music Week, Nodo Bar punta a diventare punto di riferimento per appassionati di musica e food.

"Cercavamo da anni uno spazio che potesse fungere da casa per i nostri artisti", spiega Pier Alvise Amistani. L'obiettivo è creare un luogo versatile che va oltre il classico locale notturno.

Attualmente aperto dalle 18 all'1 di notte, da gennaio 2025 amplierà l'offerta con colazione e pranzo. La proposta gastronomica si concentra sui piatti poveri italiani: "Acqua cotta, pappa al pomodoro, pan cunzato, polenta e lardo" a prezzi accessibili tra 10 e 12€.

Per l'aperitivo, la carta offre specialità come pane burro e alici, polenta con lardo e miele, e crostone di zucca. Il bar manager Samuele Lissoni curerà la drink list, mixando classici e proposte originali.

Il calendario eventi spazia da talk culturali a concerti live: 
- Martedì: appuntamenti culturali
- Mercoledì e giovedì: musica live
- Weekend: dj set con artisti emergenti

Novità importante è la collaborazione con Radio Raheem, web radio attenta alle scene musicali nazionali e internazionali.

Nodo Bar - via Marco Aurelio 8, Milano. 

Crediti foto di copertina: dalla pagina Instagram del locale. 

  • NOTIZIE
POTREBBE INTERESSARTI:

Torna la domenica gratuita ai musei, appuntamento da non perdere tra mostre e aperitivi cultural chic

Domenica 4 maggio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura.

LEGGI.
×