Franciacorta: 5 ristoranti dove bere prima di mangiare in Lombardia

Pubblicato il 16 gennaio 2017

Franciacorta: 5 ristoranti dove bere prima di mangiare in Lombardia

Uno dice Franciacorta e subito mi viene in mente un calice di bollicine. Così, associazione in automatico. La zona è una meta imprescindibile per chi ama i millesimati, si estende in collina, tra Brescia e l’estremità meridionale del Lago d’Iseo. La premessa è semplice: da queste parti si beve benissimo. I DOCG si sprecano, ma è lo spumante che per antonomasia si associa all’intero territorio. Facciamo un giro in 5 ristoranti della Franciacorta dove l’attenzione, appena seduti a tavola, non finirà solo sul menù, ma prima sulla carta dei vini. 

Oltre 200 etichette da provare

Dispensa Pani e Vini non è solo un ristorante ma anche un’enoteca, wine bar e negozio con una selezione delle eccellenze da poter comprare e portare a casa. La cucina dello chef Marco Acquaroli è una rivisitazione creativa delle tipicità della Franciacorta. Il menù degustazione è perfetto per scoprire la dispensa della Franciacorta, tra zucca biologica e rombo arrosto. Per bere c’è l’imbarazzo della scelta, tra 200 etichette diverse. Prosit.

La stella brilla nel borgo antico

Stefano Cerveni dirige la brigata di cucina a Le Due Colombe, meta gourmet inserita nella splendida cornice di un borgo recentemente ristrutturato. Stella Michelin dal 2008, la cucina esalta i sapori della zona. La maniera migliore per assaggiarli è il menù degustazioneViaggio in Laguna”, con terrina di foie gras, pollo alla brace, sarde essiccate di Monte Isola, solo per cominciare. 
LE DUE COLOMBE - via Via Foresti 13, Borgonato di Cortefranca (BS) - tel 030.9828227

Perfetto per una cena romantica

Se stai cercando un ristorante perfetto per una cena di charme, allora fermati senza indugio Al Dossello. In mezzo al verde della Franciacorta, i piatti esaltano allo stesso modo pesce e carne. Se l’occasione è davvero speciale, c’è la possibilità di mangiare all’ultimo piano della torretta: lume di candela e un cameriere dedicato. D’estate il brindisi nel dehors esterno, con vista vigneti è impagabile. 

Una serata in trattoria

Ambiente informale, esattamente come dovrebbe essere in una trattoria. La Trattoria del Gallo punta sulla tradizione e su di una ricchissima carta dei vini. Ottimi anche i formaggi, da abbinare ad un Franciacorta Brut Saten, magari Contadi Castaldi DOCG 2008. 
TRATTORIA DEL GALLO - via Cantine, Rovato (BS) - tel 030.7240150                               

Il gelso stellato

E’ bastato un anno al Gelso di San Martino per conquistare la stella Michelin. I due fratelli chef, Nicola e Flavia Silvestri, hanno aperto il ristorante a Cazzago San Martino nel 2003 e l’anno successivo arriva il riconoscimento della Guida più famosa. Come antipasto si può iniziare con una scaloppa di fois gras arrostita e glassata in salsa ai frutti rossi, insalata di mela verde e purè. 

Ti piacciono questi articoli? Iscriviti gratis alla newsletter di 2night

  • EAT&DRINK
  • BERE BENE

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

IN QUESTO ARTICOLO
  • Dispensa Pani e Vini

    Via Principe 2, Adro (BS)

×