Christmas Experience: un weekend tra vini, cantine e regali alla Tenuta Ruffino Poggio Casciano
Sabato 14 e domenica 15 dicembre a Bagno a Ripoli
L'atmosfera natalizia è ormai palpabile e Firenze si prepara a celebrare le festività con un'esplosione di colori, luci e, soprattutto, sapori.
I ristoranti della città offrono menù speciali, alcuni fedeli alla tradizione, con piatti tipici come tortellini in brodo, bollito misto, pappardelle al cinghiale, carne alla griglia e via dicendo, altri esplorando orizzonti gourmet, con percorsi gastronomici creativi che sorprendono anche i palati più esigenti.
In entrambi i casi, il risultato è una vera e propria festa per i sensi, che unisce il calore della cucina casalinga alla raffinatezza delle proposte più innovative.
Ma non sono solo i pranzi e le cene a rendere speciale il Natale fiorentino.
Mercatini di Natale, concerti e feste animano la città, offrendo a residenti e turisti una vasta scelta di eventi, per ogni gusto ed esigenza.
Che si tratti di una passeggiata tra le bancarelle, di un concerto natalizio o di una serata in un locale raffinato, Firenze promette un Natale magico e indimenticabile.
Immagine di copertina di Cecchini in Città al 25hours Hotel San Paolino
Immagini interne tratte dalle pagine social o dai siti dei rispettivi locali
Sabato 14 e domenica 15 dicembre a Bagno a Ripoli
24, 25, 31 dicembre e 1 gennaio
Mercoledì 25 dicembre a Firenze
Mercoledì 25 e giovedì 26 dicembre a Firenze
Fino al 22 dicembre a Firenze
Martedì 24 e mercoledì 25 dicembre a Firenze
Mercoledì 25 dicembre
Mercoledì 25 dicembre a Firenze
Mercoledì 25 dicembre a Greve in Chianti
Mercoledì 25 dicembre a Campi Bisenzio
Giovedì 26 e venerdì 27 dicembre a Firenze