Birrerie e brew pub a Jesolo: l'arte di bere birra nella city beach

Pubblicato il 12 maggio 2016

Birrerie e brew pub a Jesolo: l'arte di bere birra nella city beach

La birra è uno stile di vita. Intendiamoci: non mi riferisco al trangugiare una pinta dietro l’altra sotto il solleone, come fanno quei panzoni tedeschi che si piazzano al chiosco alle tre del pomeriggio e non vi si schiodano fino alle cinque e mezza, allorché s’alzano per andare a cena (dove accosteranno un litro di weizen agli spaghetti con le vongole). Né sto parlando di quei barilozzi da 5 litri del supermercato, che ci si porta la sera in spiaggia per conciliare la baldoria tra fioi e farsi coraggio quando si prova a rimorchiare qualunque cosa con lunghi capelli si veda passeggiare fra gli ombrelloni (per esempio al termine dei tanti aperitivi fronte-mare).
La birra da intenditori è soltanto quella spillata a regola d’arte, quella selezionata con occhio e conservata con cura, che puoi gustare in alcune eccellenti birrerie e brew-pub di Jesolo.

La novità in mezzo al verde

La Baladin, ormai lo sanno tutti, è la pluripremiata, gustosissima birra artigianale che ha dato il via in Italia all’odierno amore viscerale per questo tipo di prodotto. Nella suggestiva cornice di Jesolo Pineta ha aperto quest’anno La Guinguette Baladin, folkloristica hamburgeria gourmet e birreria d’alto profilo in cui gli appassionati di luppolo e malto si sentiranno nel paese dei balocchi.

I brew-pub che hanno fatto la storia

Un locale a cui personalmente sono molto affezionato, e che è stato uno dei primi, rigorosi irish pub in Veneto, è il Big Ben di Piazza Torino. Non appena varcata la soglia e ammiratane l’architettura lignea, ci si sente teletrasportare a Dublino, fra spillatori in ottone e pinte di Guinness.
A Jesolo centro, presso piazza Mazzini, è gettonatissimo invece il Black Cat, famoso non solo in qualità di birreria ma anche come caffè diurno, dove consumare un brunch a base di uova al bacon, o mangiare un club sandwich a qualsiasi ora. Notevole soprattutto la scelta di birre “impegnative”. Andando verso Piazza Casabianca trovi invece il John Martin’s Pub, dove puoi gustare l’omonima, pregiata birra belga d’abbazia e tante altre prelibatezze a rotazione.

Le grandi birrerie di Jesolo Paese

Immerso nella campagna fra Jesolo Paese ed Eraclea, è impressionante il BBQ, coi suoi 800 coperti dislocati fra piano terra, stanze superiori e giardino esterno. Qui trovi bionde, rosse e scure alla spina, spillate con tecnica impeccabile. Si va dalla Löwenbräu Original e Pils, alla Spaten Premium Bok; dalla Löwenbräu Marzen alla Löwenbräu Triumphator o Original Party Keg alla Franziskaner Hefe o Dunkle.
Altra birreria in cui vai sul sicuro è l’Adiamo, in zona industriale. Si beve tanto e bene al giusto prezzo, con musica live quasi tutte le sere. Da provare anzitutto la König Ludwig, che ben si sposa con le tematiche “rock” dell’ambiente; e poi tante altre proposte a rotazione, sia alla spina che da microbirrifici artigianali.

Foto di copertina di Ana: su Flickr
Piaciuto l'articolo? Iscriviti alla newsletter!

  • CENA
  • DEGUSTAZIONE
  • DOPOCENA

scritto da:

Alvise Salice

Con lo pseudonimo di Kintor racconto da anni i miei intrattenimenti. Sport e hi-tech gli amori di gioventù; mentre oggi trovo che viaggiare alla ricerca di culture, gusti e sapori della terra sia la cosa più bella che c'è. O magari la seconda, via.

×