AAA Birre artigianali cercasi: i locali dove andare a Roma

Pubblicato il 19 luglio 2018

AAA Birre artigianali cercasi: i locali dove andare a Roma

Ormai al pub se chiedi una "bionda" ti guardano male. Ma come? Con tutte le birre che ci sono? Luppolate, fermentate, speziate, ipa e acide: tu mi chiedi una bionda? Il "mondo birra" è in piena rivoluzione e le birre artigianali hanno preso il sopravvento e sono diventata cosa da veri intenditori, intenti a degustarle e a descriverle con dovizia di particolari sensoriali. Impossibile scappare a questa "nuova moda culinaria" anzi, il segreto è farsi coinvolgere e scegliere di bere una buona birra artigianale. Da paseggio, magari in compagnia di un hamburger, o da meditazione, la perla rara dell'Inghilterra o quella "della casa": a Roma non è certo difficile trovare dove bere una buona birra artigianale. Scopriamo insieme dove:

Doppia meraviglia: birra artigianale ai Fori Imperiali

Non solo hamburger da Burger Bistrot. La carta delle birre ti stupirà, ben 35 etichette in bottiglia tra nazionali ed estere, tutte rigorosamente artigianali, frutto di un'attenta ricerca dovuta alla grande passione dei gestori. Prevalgono i piccoli birrifici ed è inoltre possibile assaggiare alcune tra le migliori birre americane, tedesche, belghe e messicane. Inutile dire che ad ogni birra consiglio di abbinare una delle gustose proposte della cucina. Da leccarsi i baffi.

Dove tutto è in continua evoluzione

In questo locale trovi oltre 15 birre alla spine artigianali, italiane e straniere, tutte dal bel caratterino. Da Draft la lista viene sempre aggiornata. Dallo stile semplice e industrial, ha un surplus: qui anche i drink sono spillati, interamenti prodotti da loro, alcuni anche a base di birra (devi provare il Beer Mule). Si è aggiunta una golosa cucina per accompagnare la degustazione di birre.

Birra e Single Malt

A Monteverde c'è Le Bon Bock, per molti una vera e propria istituzione, non solo per il quartiere e non solo per la capitale. Questo pub dall'ambientazione britannica, infatti, è considerato come uno dei migliori locali d'Italia per chi ama la buona birra, il whiksy e alcune chicche gastronomiche scozzesi. Io ci vado per bere la Belhaven, divina!

Di tutto di più

A San Lorenzo ci sono una marea di pub e di locali dedicati alla birra, artigianale e non solo, ma il Luppolo 12 ha un'offerta che definire mostruosa è riduttivo. Alla spina è possibile trovare ben 16 birre di cui due alla pompa, in puro stile Britannico. In 4 vetrine frigo ben 150 etichette diverse: una vasta selezione è interamente dedicata alle pregiate birre a fermentazione spontanea.

Abbinate agli hamburger

Di birra se ne intendono quelli del Birretta Wine and Food: il locale era beer shop e ora, facendo il salto, è vero e proprio pub e hamburgeria. Situato in zona Prati, ha una decina di birra alla spine a cui si aggiunge una ricca selezione di bottiglie, sempre in aggiornamento. Consiglio: da provare i fantastici hamburger.

Inghilterra mon amour

Il Colosseo è dietro l'angolo e, non solo per i turisti che ci arrivano, il Tree Folk's offre alcune delle migliori Real Ale della capitale. Qui si spilla forte con 8 Hand Pump Angram (Real Ale), 5 linee a CO2 e 2 linee a carbo-azoto. Anche nel reparto food e in quello whisky i ragazzi se la cavano decisamente bene...

Birra & food, ma gourmet

Sul tratto di via Portuense che la domenica ospita il mercato di Porta Portese, la Brasserie 4:20 è uno di quei locali che a prima vista può sembrare un filo snob e fighetto... e probabilmente, vista l'offerta gastronomica e le tipologie di birra che propone, può permetterselo. Da queste parti si mangia alla grande, soprattutto se ami gli hamburger, ma quello che lascia a bocca aperta sono le 47 spine, di cui 12 a pompa!

A Trastevere

Vincitore, nel 2010, del prestigioso premio "migliore beer bar del mondo", secondo la classifica stilata da Ratebeer, Ma che Siete Venuti a Fa coniuga l'amore per la birra artigianale dei due proprietari a quello per il calcio. Inutile dire che oltre ai boccali il piccolo locale è pieno di sciarpe, gagliardetti e foto autografate.

Il beerfirm e ristopub

Da breefirm a vero e proprio pub: Stavio è grande firma tra le birre artigianali italiane e anche ristopub Stavio in zona Ostiense. La linea completa firmata Stavio non può mancare, ma tra le 14 vie - tra spina e pompa - e la selezione in bottiglia puoi anche trovare rare artigianali italiane ed estere. 

Foto copertina da Pagina Facebook di Brassierie 4:20.

Pale Ale, Stout e Ipa non sai cosa voglion dire? Scarica la guida gratuita con il Dizionario della Birra
 

  • EAT&DRINK
  • BERE BENE
POTREBBE INTERESSARTI:

Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno

Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.

LEGGI.
×