Nuove aperture a Roma: è stato un ottobre 2017 stratosferico

Pubblicato il 31 ottobre 2017

Nuove aperture a Roma: è stato un ottobre 2017 stratosferico

Più di 20 i ristoranti ed i locali che hanno aperto in questo autunno dalle grandi novità

Quello che sta trascorrendo a Roma è un autunno record non solo per quello che riguarda le alte temperature, ma soprattutto per il mondo della ristorazione che da tempo non vedeva inaugurare tanti nuovi locali tutti in una volta. Sicuramente l’evento più atteso di questo ottobre 2017 è stata l’inaugurazione della nuova Rinascente a Via del Tritone, con i suoi due piani terrazza tutti dedicati alla grande ristorazione gourmet. Ma il panorama delle nuove aperture in città è talmente vasto e variegato che merita di essere analizzato quartiere per quartiere tante sono le novità che meritano di essere segnalate. Ce n’è per tutti i gusti: dal gourmet macrobiotico di Monti, al bistrot dei formaggi a Centocelle. Ma andiamo a scoprirli insieme uno per uno.

Monti, ecco la cucina del futuro, ma non solo

Uno dei quartieri più colpiti dalle grandi novità autunnali del mondo della ristorazione romana è senza dubbio Monti. Qui sono ben 4 le nuove realtà e tutte di grande spessore e di altrettanto grandi aspettative. Il primo è Perpetual, a Piazza Iside, guidato dallo chef Cezar Predescu. Una cucina basata su nuovi rivoluzionari metodi di cottura, come ad esempio la liofilizzazione, l’utilizzo delle grandi materie prime dei paesi mediterranei e poi uno sguardo attentissimo rivolto alle proprietà nutrizionali. Cu_cina invece è la nuova realtà 100% fusion della chef Stella Shi, che mescola la tradizione cinese con i grandi classici della cucina italiana. Infine doppio nuovo appuntamento per gli amanti delle polpette con le nuove sedi della polpetteria Viveri e Polpetta, Cucina & Miscelazione.
Perpetual, Piazza Iside, 5 – Tel: 0669367085; Cu_Cina, Salita del Grillo, prossima apertura; Viveri, via Urbana, 139 – Tel: 3332368632; Polpetta, Cucina & Miscelazione, via dei Capocci, 26 – Tel: 064824758

Centro Storico, tra trattorie romantiche e cocktail bar

Anche il Centro Storico di Roma è uno dei grandi protagonisti del forte vento di novità e non solo per la già citata nuova Rinascente. Altre 4 importanti realtà hanno visto la luce nell’ultimo mese, a partire dall’elegante e romantica trattoria Penna d’Oca che ha visto un profondo restyling ed un cambio importante in cucina con l’arrivo dello chef di esperienza internazionale Massimo Valenti. Arcangelo Dandini torna a far parlare di sé ancora una volta, anzi due volte, con l’apertura del suo nuovissimo cocktail bar Apollinare e il nuovo indirizzo dedicato allo street food romano dolce e salato di Ora da Re. Dalle parti di Piazza Navona, invece, ecco arrivare Pantaleo, il nuovo bistrot a tre piani creato e voluto da Giovanni e Domenico Iozzi. Mixologia, caffeteria, ma anche crudi di pesce e cucina ricercata per un bistrot di altissimo livello.
Trattoria Penna d’Oca, via della Penna, 53 – Tel: 063202898; Apollinare, Piazza S. Apollinare, 39 – Tel: 0662286019; Ora da Re, via Dei Coronari, 25 – Tel: 0698932195; Pantaleo, Piazza S. Pantaleo, 4 – Tel: 0693572514

Centocelle, largo ai giovani e alle formaggerie francesi

Quello che sta diventando sempre di più giorno dopo giorno un nuovo quartiere chiave per quel che riguarda l’alta ristorazione romana, ossia Centocelle, non poteva mancare all’appello in questo mese ricchissimo di novità. Due le nuove realtà che hanno aperto al pubblico, la prima è Cento, un ristorante che vuole essere una dedica gourmet al quartiere che lo ospita con murales e design dedicati al luogo. In cucina due nuove e promettenti leve della cucina romana, Valerio Chiacchierini e Davide Lombardi, che arrivano da importanti gavette come le brigate di Angelo Troiani e Giulio Terrinoni. La loro sarà una cucina impostata sulla tradizione romana con ampie rivisitazioni. Anche una vera e propria formaggeria specializzata in formaggi d’oltralpe, oltre che nostrani. Bar à Fromage, proposta da Cento (da non confondere con il nuovo ristorante sopra menzionato) è Il posto ideale per un aperitivo low cost (il tagliere costa 6 euro). Da provare le degustazioni con mieli e marmellate della casa.
Cento, via G. Arcangeli, 10 – Tel: 0687608000; Cento Bar à Fromage, via dei Gelsi, 43 – Tel: 0689935039

Parioli e Coppedè, il grande ritorno di Bulzoni

Un’enoteca storica che si rinnova e trova la forza e la volontà di rimettersi completamente in gioco inaugurando una cucina all’insegna della grande tradizione romanesca e del centro Italia. L’Enoteca Bulzoni da 90 anni sulla breccia nella Capitale ritorna in una nuova veste tutta da assaggiare e da degustare. Altra novità dalle parti del quartiere Coppedè è Domò, un altro salotto elegante tutto dedicato al sushi di grandissima qualità.
Enoteca Bulzoni, Viale Parioli, 36 – Tel: 068070494; Domò, Via Novara, 21- Tel: 0644254635

San Giovanni, arrivano 1200 grandi etichette

Una cantina stratosferica, 1200 etichette disponibili con le migliori bottiglie di tutto il mondo e con uno sguardo particolare rivolto al nuovo universo del vino naturale. Ecco Verso, la nuovissima enoteca con cucina a San Giovanni. Il proprietario è l’appassionato Giorgio Mansueti, coadiuvato dal sommelier Mirko Di Mambro, mentre la cucina semplice e di grande qualità che accompagna calici e mescite è firmata dal bravo Alessio Albini.
Verso, Via Taranto, 38 – Tel:3938548944

Quadraro e Castelli Romani, uno stellato a Monte Porzio Catone

Novità stellate questo mese arrivano dalle parti dei Castelli Romani, per la precisione a Monteporzio Catone, dove lo chef tedesco già grande protagonista di Mercato Centrale a Termini, Oliver Glowig ha inaugurato la sua nuova creatura, Barrique. Glowig affianco a sé ha voluto ancora una volta il suo fidato Daniele Corona al quale ha affidato, invece, la gestione del nuovo bistrot Epos Wine&Food. Tornando in città, al Quadraro arriva Moggio, un wine bar che, sono certo, farà parlare molto bene di sé. Un posto simpatico per una cena tra amici tra buone bottiglie e piatti della tradizione con un’attenzione particolare alla provenienza dei prodotti, tutti certificati.
Barrique, Epos Wine & Food, Via Fontana Candida, 3, Monteporzio Catone (RM) 069416641; Moggio, Via dei Quintili, 51 Roma – Tel: 3280118337

Prati e Ponte Milvio, a tutta birra!

Un’altra birreria apre i battenti nel cuore di Prati, Ritual Pab vedrà alternarsi alle sue spine tutte le migliori birre del mondo, per un’offerta sempre diversa. In cucina i grandi piatti della tradizione di birreria, con qualche specialità a base di mosto di birra. A Ponte Milvio, invece, torna con un nuovo look ad un anno dall'apertura il progetto della Brasserie Caulier e del birrificio Toccalmatto. 28 Birreria Gastronomica - questo il nuovo nome del progetto - propone abbinamenti e degustazioni di birra ed alta gastronomia, quest'ultima 100% made in Italy. 
Ritual Pab, via Crescenzio, 2 – Tel: 0668307951; 28 Birrificio Gastronomico, Via Flamina, 525 - Tel: 0699709481

Tiburtino, a tutta Calabria!

Tutto il meglio del meglio della produzione gastronomica e della cucina calabrese racchiuso il pochi metri quadrati di un locale del Tiburtino. Forte non è il solito spaccio di prodotti tipici, è l’esaltazione di una terra e dei suoi frutti. E poi si mangia davvero benissimo, dai fritti alle bruschette passando per la pizza ed i taglieri di magnifici salumi e formaggi, con il caciocavallo silano a farla da padrone.
Forte, via G. Mancotti, 20 – Tel: 0669321414

Talenti, ecco il ristorante per famiglie che aspettavamo

Ecco il ristorante per famiglie che mancava a Roma, un fiore piuttosto raro nel panorama della ristorazione capitolina. Manforte, infatti, può contare su 800 coperti, una sala dedicata ai bambini con giochi e animazione ed un menù che varia dalla pizza ai burger, con le bruschette tutte da assaggiare, il tutto disponibile anche in variante gluten free.
Manforte, via G. Zanardini, 39 – Tel: 06823871

Foto di copertina tratta da pagina Facebook di Pantaleo

Iscriviti alla Newsletter di 2night

  • NUOVE APERTURE
  • EAT&DRINK

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

×