Fare serata a Monti in 10 locali

Pubblicato il 10 novembre 2015

Fare serata a Monti in 10 locali

(aggiornamento maggio 2017)
Da qualche anno il Rione Monti sta vivendo una nuova vita tornando ed è diventato uno dei quartieri attualmente più popolari e gettonati di Roma. Tanti nuovi locali, stravaganti e di tendenza, stanno nascendo in questo vecchio quartiere romano tra il Colosseo e il Quirinale: dall'aperitivo fino a tardi, è un via vai di hipster, giovani branché e stranieri di passaggio. Ecco una breve guida per vivere Monti dal pomeriggio fino a tardi.

Il caffè prima di tutto

Tra i nuovi locali, incuriosisce per lo stile e le proposte il Bar Monti  - in foto - dove il caffè, firmato Illy, è una cosa seria; al locale di via Urbana anche per l'aperitivo che il sabato è accompagnato da musica dal vivo. Il grande classico, mai fuori moda, per la pausa caffè e l'aperitivo: la Bottega del Caffè in piazza della Madonna dei Monti, con i suoi tavoli affacciati sulla piazzetta “per antonomasia” del Rione. 

L'Aperitivo per cominciare

Nuovi locali, dicevamo, ad animare la calda vita di Rione Monti: in via Labicana, ha aperto il Race Club - in foto -, cocktail bar e spazio per eventi culturali di vario genere arredato in stile vintage. In via della Madonna dei Monti è stato rinnovato di recente lo stile e il concept di un locale che segnaliamo per l'aperitivo stuzzicante: La Casetta a Monti con happy hour, drink e musica per tutta la settimana.

A cena: non solo romana

Tra i must da conoscere non può mancare la tipica osteria di quartiere La Carbonara, aperta dal lontano 1906. In questa osteria di via Panisperna si mangiano i piatti della cucina romana tradizionale, con menù stagionali e un'atmosfera davvero insuperabile. Stanco della solita cucina tradizionale? Due indirizzi per assaggiare qualcosa di etnico: quello del ristorante indiano Il Guru di via Cimarra e quello dall'insolito mix giapponese-brasiliano del Temakinho di via dei Serpenti. 

Se vuoi fare tardi

A Monti si viene anche per bere, soprattutto dopo-cena quando una passeggiata romantica al chiaro di luna può accompagnare il drink preferito. Al Black Market si sorseggiano ottimi cocktail ascoltando musica (dal vivo o dj-set), magari partecipando ad una delle tante serate a tema in programma.
Decisamente sui generis l'esperienza che si può vivere all'Ice Club, il primo ed unico loale della capitale costruito nel ghiaccio ad una temperatura costante di diversi gradi sottozero. Per chiudere in bellezza cosa c'è di meglio di un abbinamento jazz dal vivo e cocktail? Al Charity Cafè naturalmente

Foto cover da Flickr di Emanuele/in CC.
Iscriviti alla Newsletter e resta sempre aggiornati sui locali di Roma

  • APERITIVO
  • CENA
  • DOPOCENA
×