Brunch fighissimi da fare a Milano questa primavera

Pubblicato il 23 marzo 2025

Brunch fighissimi da fare a Milano questa primavera

Il brunch non è una moda passeggera, e a dispetto di tante altre tendenze in ambito food, questo è un rito che resiste nel tempo! A Milano, tra nuovi locali che spuntano come funghi e café storici che reinventano il concetto di colazione tardiva, il brunch resta uno dei momenti più amati del weekend. E quale stagione migliore della primavera per goderselo? Con il sole che scalda, i dehors che si riempiono e i giardini che sbocciano, fare il brunch diventa un'esperienza ancora più speciale.
Se cerchi il posto giusto per un brunch perfetto, tra caffè d'autore, atmosfere internazionali e angoli di pace immersi nel verde, sei nel posto giusto. Ecco una selezione di locali che devi assolutamente provare!

Nowhere Coffee & Community – Per chi ama il caffè d'autore

Nowhere Coffee


Se per te il brunch è l'occasione perfetta per scoprire nuovi metodi di estrazione del caffè e sorseggiare specialty coffee da intenditori, devi assolutamente passare da Nowhere Coffee & Community. Questo piccolo gioiello nascosto in zona Ticinese è il tempio della caffeina di qualità. Qui il caffè è il fulcro dell’esperienza: puoi scegliere tra espresso, V60, Chemex e tanti altri metodi, il tutto accompagnato da un brunch che fa felice ogni buongustaio. Nel menù trovi avocado toast cremosi, pancake soffici con sciroppo d'acero e frutta fresca, granola fatta in casa e uova strapazzate cotte alla perfezione. Il tutto in un ambiente cozy con pareti in mattoni a vista e un'atmosfera che invita a rilassarsi e godersi la mattinata. In più, c’è la possibilità di ordinare take away per un brunch nel vicino parco.
Via Vetere, 14
Sab - Dom 9:00 - 16:00

Sant Ambroeus – Eleganza e sapori raffinati

Sant Ambroeus

Se vuoi un brunch chic, questo storico caffè milanese, aperto dal 1936, è la scelta giusta. Qui la colazione e il brunch si trasformano in un rito elegante, con camerieri in livrea e un'atmosfera che richiama le grandi pasticcerie di una volta. Il menù è un trionfo di sapori e non si può non provare il French toast Sant Ambroeus: pan brioche con uvetta, frutti di bosco, sciroppo d'acero, servito con crema Chantilly. Non mancano le uova con bacon Applewood, patate arrosto, pane ai semi di girasole tostato, e l’avocado toast. Se preferisci il dolce, prova il porridge! Per un tocco di lusso in più, ordina un Mimosa cocktail e brinda al weekend con stile. Perfetto per chi ama la tradizione e il fascino senza tempo.
Corso Giacomo Matteotti, 7
Sab - Dom 8:30 - 16:00

Un Posto a Milano – Brunch nel verde di una cascina urbana

Un posto a Milano

Se hai voglia di un brunch immerso nel verde, dallo stile bucolico ma senza lasciare la città, Un Posto a Milano è la scelta perfetta. Situato all'interno della Cascina Cuccagna, questo locale unisce il fascino rustico della campagna alla modernità milanese. Qui tutto ruota intorno alla freschezza e alla stagionalità degli ingredienti: le uova biologiche vengono da allevamenti selezionati, il pane è fatto in casa e i dolci sono realizzati artigianalmente ogni giorno. Puoi gustare un tortino keto al cioccolato con ricotta montata, le omelette con prosciutto cotto al miele, Asiago DOP, misticanza biologica e pomodoro o il Pastrami sandwich con cetrioli, maionese, lattuga e chips di patate fatte in casa. Tra le altre proposte gli immancabilli pancake salati con salmone affumicato, salsa di avocado e insalata di cavolo cappuccio. Ma anche bomboloni alla crema o pane, burro e marmellata. Dopo il brunch, puoi rilassarti nel giardino interno o passeggiare tra gli spazi della cascina, e goderti il sole primaverile.
Via Privata Cuccagna, 2
Sab - Dom 10:00 - 15:30

Hygge – Il brunch cozy in perfetto stile danese

Hygge

Ti piace l'atmosfera rilassata e accogliente? Allora Hygge fa per te. Il nome, che in danese significa "calore e accoglienza", descrive perfettamente il mood di questo locale, dove tutto sembra progettato per farti sentire a casa. L'arredamento in legno chiaro, le candele e i divanetti creano un'atmosfera intima, perfetta per un brunch in totale relax. Il menù è semplice ma curato: yogurt con granola homemade, uova strapazzate su pane di segale con avocado, pancakes e cinnamon rolls profumatissimi. E poi c'è il caffè filtrato, servito con una cura maniacale. Perfetto per chi ama i dettagli e un brunch che scalda il cuore.
Via Giuseppe Sapeto, 3
Sab - Dom 10:00 - 16:00

Cartoline Caffè – Un brunch autentico e sostenibile

Cartoline Caffè


Nel cuore di Milano, a pochi passi dall’Università Cattolica, si trova Cartoline Caffè, un locale che unisce passione per il caffè e una cucina attenta alla sostenibilità. Ideato da Maela, il caffè nasce con l’idea di creare uno spazio accogliente, senza musica di sottofondo, dove le persone possano davvero conversare e condividere momenti autentici. Cartoline Caffè unisce caffè e gastronomia con un approccio sano e sostenibile. Il menù è pensato per valorizzare il caffè, utilizzando ingredienti di stagione e carni da allevamenti etici. Per coerenza con la propria filosofia, il locale evita prodotti come l’avocado, privilegiando materie prime locali e sostenibili. L’offerta include opzioni gluten free, vegetariane e vegane, oltre a dolci fatti in casa, perfetti per accompagnare le diverse preparazioni di caffè. Oltre alla cucina, Cartoline Caffè è un punto di riferimento per gli amanti del caffè, grazie alla collaborazione con Slow Food, che garantisce una selezione di chicchi sostenibili e metodi di estrazione alternativi. Inoltre, il locale ospita eventi culturali, tra cui letture e spettacoli di stand-up comedy.
Via Nirone 19
Sab 9:00 - 17:00 (Domenica chiuso)

Combo – Brunch cosmopolita nel cortile perfetto per le belle giornate

Combo

Ex casello ferroviario trasformato in punto d'incontro per food lovers, creativi e viaggiatori: Combo. Il posto che è sulla bocca di tutti e che non puoi lasciarti scappare. Fish bowl, english breakfast, bagel al salmone e veggie burger ma anche yogurt, spremute, baguette con burro e marmellata: qui il menù è un melting pot di sapori. E le frequentazioni lasciano belle sorprese!
Ripa di Porta Ticinese, 83
Sab - Dom 11:30 - 15:00

Faak, il brunch del weekend secondo Viviana Varese

Faak

Faak, il locale di Viviana Varese, è un progetto che rompe gli schemi, pensato per un pubblico variegato e in sintonia con il ritmo dinamico della città. Il locale è una "fabbrica artigianale" del cibo che unisce pasticceria, panificazione, pizza, brace e una selezione attenta di vini, con un'attenzione particolare alle cotture su forno e brace. Il brunch ha da poco inaugurato, e propone piatti creativi e gustosi. Tra le opzioni si trovano uova alla Benedict con English muffin, spinaci e salsa olandese; hummus con verdure, patata alla cenere con burro fuso e crème fraîche; pan brioche con tartare di fassona e maionese alla senape; club sandwich con pollo fritto e cavolo fermentato. La selezione di dolci è altrettanto ricca, con pancake, french toast e la golosissima torta Opèra al cioccolato e crema al burro, mousse al pompelmo rosa e crostata frangipane al mirtillo. L’ambiente di Faak è accogliente e originale, con 40 coperti interni e un dehors disponibile durante la bella stagione.
Via Arnaldo da Brescia, 5
Sab - Dom 11:00 - 15:00

Fuorimano – Il brunch segreto che conquista al primo morso

Fuorimano

Locale nascosto con vibes industrial-chic, Fuorimano OTBP è il classico posto che non ti aspetti, ma che una volta scoperto non lasci più. Bellissimo il giardino tropicale segreto che nei colori ricorda i Jardin Majorelle di Marrakash e un menù che mixa sapori da tutto il mondo. Le opzioni per il brunch includono diversi tipi di menù. C’è quello in stile americano con pancetta, fagioli, guacamole, minimuffin al cioccolato, pancakes, hash brown, uova strapazzate con erba cipollina. I piatti vengono accompagnati da succo di mela 100%, tè caldo in foglie, caffè americano. Il menù Continental è in stile english breakfast e ci sono anche il menù veggy e il menù gluten free.
Via Roberto Cozzi, 3
Sab - Dom 10:00 - 15:30

June Collective – Quando brunch e design si incontrano

June collective

June Collective è uno spazio creativo in una zona più periferica certo, ma in forte sviluppo, della città. Unisce cucina e design, offrendo un brunch che è un piacere sia per il palato che per gli occhi. L’atmosfera è curata e il menù è un mix di proposte healthy e comfort food. Il ristorante ripone infatti forte attenzione a verdure, legumi e ingredienti sostenibili e collabora con piccole aziende agricole e produttori locali. Si possono assaggiare uova pochè, salsa di gojju, polvere di foglie di kari; yogurt greco, uova pochè, burro al peperoncino, sesamo, aneto su focaccia; french toast con zucchini bread, canella, zucchero, zabaione; pancake con burro al cardamomo, crema al mascarpone, composta di mango e cocco.
Via Varesina 162
Sab - Dom 10:00 - 15:00

Che tu voglia un brunch immerso nel verde, un'esperienza cozy o un viaggio nei sapori internazionali, Milano ha il posto perfetto per te. Quindi chiama gli amici, prenota un tavolo e goditi un brunch primaverile da sogno!

In copertina: Un posto a Milano.
Foto interne tratte dalle pagine FB e IG dei rispettivi locali. 
 

  • BRUNCH
  • MANGIARE ALL'APERTO
  • TENDENZE FOODIES

scritto da:

Alessia Manoli

Giornalista enogastronomica con il cuore nel calice e la penna nel piatto. Assaggiatrice di vino e olio EVO, racconto sapori, storie e territori. Collaboro con testate di settore e, quando viaggio, traccio percorsi tra cantine, trattorie e ristoranti autentici, sempre alla ricerca del bello e del buono

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×