Cantina de la Mirleta: il ristorante ideale per una cena romantica

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Accogliente e suggestivo ristorante costruito in una vecchia cantina, si trova a Cisano, frazione di San Felice del Benaco. La cucina rivisita la tradizione locale, basandosi prevalentemente su prodotti tipici e stagionali, ma accostandosi anche ai sapori di altre regioni. Come la Puglia, luogo natio di Andrea Barile, maitre e sommelier esperto che saprà farti vivere una serata speciale. Se si tratta di una cena romantica, prenota il “tavolo alto”, l’ideale per occasioni particolari.

PERCHÉ DEVI ANDARE ALLA CANTINA DE LA MIRLETA:
- Per l’ambiente intimo e suggestivo, che rispecchia il borgo medievale in cui è ubicata
- Per l’ottima cucina, che si basa su prodotti del territorio
- Per il menù stagionale basato su prodotti freschi: da metà aprile puoi scoprire i nuovi piatti in carta
- Per l’ampia selezione di vini di tutte le regioni d’Italia (oltre 150 etichette), con un occhio di riguardo al territorio locale
- D’estate si può pranzare e cenare sul terrazzo che si affaccia su un bel giardino
- È a due passi dal lago di Garda

COSA DEVI MANGIARE ALLA CANTINA DE LA MIRLETA:
- I piatti del giorno
- Il pesce di lago e la carne alla griglia, cotta a bassa temperatura
- Solo per citare qualche piatto: la terrina di tinca del Garda, la tartare di carne salada e le lasagnette al ragù di pesce del Garda, entrambe completamente home made, il coregone su giardinetto di verdure, la treccia di salmerino in crosta di pane con spuma di menta
- Su tutto, la sfogliatina di patata su cestino di polenta con fonduta di formaggio bagoss stagionato 24 mesi
- I piatti pugliesi, come le friselle

COSA DEVI SAPERE DELLA CANTINA DE LA MIRLETA:
- Il ristorante è costruito dentro una vecchia cantina e ben si presta a cene romantiche
- Per un’occasione speciale, si può richiedere il “tavolo alto”, situato su un piano rialzato da cui si vede tutta la sala ma che resta intimo, riservato, solo per voi due
- Il titolare, Andrea Barile, ha lavorato in ristoranti importanti di tutta Italia ed è sommelier certificato Fisar
- Si organizzano cene tematiche

PRIMAVERA 2018 

  • RECENSIONE

ALTRO SU 2NIGHT

×