Bergamo suona, 7 locali per un weekend in musica

Pubblicato il 2 novembre 2015

Bergamo suona, 7 locali per un weekend in musica

Qualche tempo fa si pensava che la musica nei locali bergamaschi fosse morta. I live club di Bergamo o anche i sempici live bar di Bergamo si contavano sulle dita di una mano. Addirittura girava lo spauracchio di un’ordinanza comunale che “aboliva” le batterie durante le serate live, praticamente una guerra aperta alle band e ai locali dedicati alla musica. Fortunatamente anche a Bergamo le cose stanno cambiando e non solo sono cresciuti i locali che tra la città e la provincia propongono serate live, ma è cresciuta la qualità e sta migliorando anche l’attenzione del pubblico che segue i suoi beniamini accorgendosi che la città è piena di musicisti e pure bravi!
Per chi vuole organizzarsi il weekend ecco alcuni locali da tenere sorvegliati. 

Jazz e rock al Revel Theater 



Un delizioso teatrino coperto da un sipario rosso e un soppalco con una ringhiera che ricorda l’affaccio su un cortile; sono queste le caratteristiche del Reveal Theater di Treviglio che in poco tempo è diventato uno dei punti di riferimento per la live music di Bergamo. 
Un bell’ambiente accogliente e un ottimo servizio oltre alla buona musica: serate jazz, rock, cantautorali e alcune chicche sperimentali che sono delle vere scoperte. I live si svolgono nel weekend, il giovedì, il venerdì o la domenica, senza dei veri e propri appuntamenti ricorrenti. in ogni caso è consigliato consultare la pagina facebook e prenotare il tavolo durante le serate dei concerti.

Giovedì jazz al Cielo



Giovedì è la serata live del Cielo di Dalmine, ristorante che ha studiato una formula interessante per la live music. Il giovedì si assaggia un menu dedicato al concerto con una formula all inclusive, oppure si può arrivare al ristorante più tardi, decidendo di gustarsi il concerto bevendo qualcosa. Il programma richiama alcuni fra i migliori musicisti della zona accontentando i veri intenditori, intervallandoli a serate di tributi ad alcuni degli artisti jazz più amati e conosciuti.

Indie rock al Druso



Il Druso Circus ha recentemente riaperto in una nuova sede appena fuori Bergamo, per la precisione a Ranica. Nuovo locale, tessera eliminata e un nuovo obiettivo, quello di inserirsi degnamente all’interno dei circuiti dei migliori Club d’Italia. I concerti si tengono il giovedì, il venerdì e il sabato e ospitano il meglio della scena indie italiana e qualche serata blues e funky. Ingresso a partire 5€ con consumazione e per un buona serata di musica ne vale la pena. 

Musica e non solo al Maite



Per il Maite in città alta resta la modalità arci con tessera. I concerti ci sono e belli, ma il calendario appuntamenti alterna live a presentazioni editoriali, spettacoli e mostre. Anche per questo locale la location gioca un ruolo primario: ambiente intimo, familiare, che mescola pietra, legno e ferro con l’immancabile sipario rosso. 


Tra musica e bocce al Bopo



A Ponteranica Il Bopo nasce come bocciofila ma ormai è da anni uno dei locali dedicati alla live music. Si alternano serate blues e jazz a cantautori e qualche cover band in una location sapientemente rinnovata. I concerti si tengono soprattutto il venerdì e il sabato ed è immancabile la lettura del bancone-lavagna, dove tutti gli artisti che sono passati sul palco hanno lasciato il loro autografo. 

Indie sportivo da Joe Koala



Tecnicamente sarebbe il bar del centro sportivo, ma più propriamente è stata la scommessa di tre giovani ragazzi che in due anni si sono improvvisati baristi e hanno creato un locale piacevole con appuntamenti di musica live dedicati prevalentemente al mondo dell’indie lombardo. Joe Koala è nato così ed è diventato un locale senza pretese ma con un buon pubblico e tanti koala che scrutano dal soffitto musicisti e spettatori. 

Musica tutte le sere all'Edoné



Difficile dire chiaramente quando all’Edoné non ci sia un gruppo o una serata live, perché in effetti “quelli dell’Edonè” organizzano qualcosa più o meno tutte le sere. Band emergenti o meno che si inseriscono prevalentemente in un giro indie e genere rock sono il cavallo di battaglia, anche se non mancano outsider e progetti più cantautorali o sperimentali. E’ il locale per andare sul sicuro anche quando non si sa cosa bolle in pentola. 

Immagine di copertina dalla Pagina Facebook di Revel

Per essere sempre aggiornato sui locali della tua città iscriviti alla newsletter

  • CONCERTI
  • SERATE CON COLONNA SONORA

scritto da:

Astrid Serughetti

Se mi guardo indietro credo che rifarei quasi tutto esattamente come l'ho fatto... magari aggiustando qualche virgola qua e là, ma la verità è che preferisco prendere appunti per il futuro con un'unica irrinunciabile guida: una vorace curiosità per ogni cosa.

×