Quando i popcorn non bastano: dove andare a mangiare dopo il teatro o il cinema a Milano

Pubblicato il 30 dicembre 2018

Quando i popcorn non bastano: dove andare a mangiare dopo il teatro o il cinema a Milano

È vero, qualche anno fa capitava molto più spesso di andare al cinema. Per me l’ultima volta è stata a dicembre scorso, ad esempio. Ma quando succede, poi c’è sempre lo stesso problema: dove andare a mangiare? Se si opta per il primo spettacolo, alle dieci si è fuori dalla sala, con una fame che sbraneresti qualsiasi cosa di commestibile ti capiti a tiro.

E se invece optassi per il secondo spettacolo, ecco, in questo caso il problema è trovare qualcosa di aperto fino a tardi. Il discorso vale esattamente allo stesso modo anche per il teatro. Perché va bene lo streaming, Netflix e Prime Video, ma ogni tanto bisogna anche uscire di casa per una serata di svago o culturale. Ecco dove andare a mangiare dopo, per non morire di fame!

Per dopo teatro in centro

Iniziamo il giro da Trulli Love, poco distante da La Scala, così dopo il teatro sai già dove andare a mangiare. Cucina pugliese che nasce dalla passione dei tre soci, in grado di rivisitare le proposte tradizionali in chiave contemporanea. Stesso intendimento che si ritrova anche nell’arredamento. I piatti cult sono i Tagliolini al limone, con alici di Cetara, semi di ferula selvatica dell’Alta Murgia e pane dorato sbriciolato; le Bombette di Cisternino, ossia involtini grigliati di Capocollo fresco e Sandwich di mare: tartare di tonno del Mediterraneo con stracciatella di Andria.

La pizza post cinema

Ci spostiamo in viale Col di Lana, da Be Bop. La carta propone pizza ma non solo. L’impasto della margherita è leggero e facilmente digeribile, merito delle farine di alta qualità e della lievitazione senza fretta. In alternativa ci sono i tagliolini con fiori di zucca, scampi e olio al basilico, ma anche risotto ai gamberi rossi con salvia e limone o rombo con vongole, zafferano e patate. La posizione è strategica, a pochi passi dai Navigli e dalle Colonne, ma senza essere immerso nel caos della movida. Sceglilo per una cena dopo il primo spettacolo al cinema, anche in settimana: il ristorante è aperto tutti i giorni.

Il porto sicuro dei nottambuli

Le Capannelle sono una salvezza. Chi è assalito da crampi allo stomaco nella notte, oppure vuole semplicemente cenare senza mangiare uno squallido panino dopo il secondo spettacolo al cinema, può trovare un gustoso conforto in viale Papiniano. Il ristorante è aperto fino alle 6 del mattino. Cosa mangiare? Quello che ti pare: tagliatelle al ragù, tagliolini al salmone, secondi di carne e di pesce, mal che vada pizza.

Per la cena tra amici a tarda ora

Poniamo il caso che al cinema invece che con la fidanzata ci sia andato con un gruppo di amici. Dove andare a mangiare dopo? Da Grani e Braci dove non manca certo lo spazio. Pizza, primi e secondi, soprattutto di carne. E dopo se vuoi giro in Corso Como a bere qualcosa, il ristorante non è molto lontano.

Food e drink di qualità fino a tardi

E dove potevamo finire il giro? Al Casa Mia, dove in un unico posto si mangia qualcosa di stuzzicante dopo il cinema o il teatro e si beve pure alla grandissima. La cucina è aperta fino all’una e mezza, tutti i giorni, domenica esclusa. Ci passo appena ho l’occasione: Luigi è sempre pronto a consigliarti qualcosa da bere - va bene, per me uno scotch whisky - e da mangiare? Battuta di Scottona Inglese, senape, capperi, scorza di limone, oppure il Carpaccio di Angus irlandese leggermente affumicato, stracciatella di burrata, mela verde e julienne di sedano. È sempre un piacere.

Foto di copertina di Flickr CC di pinocchio CPH

Ti piacciono questi articoli? Iscriviti gratis alla newsletter di 2night

  • TRIBÙ DELLA NOTTE
  • EAT&DRINK

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

POTREBBE INTERESSARTI:

Torna la domenica gratuita ai musei, appuntamento da non perdere tra mostre e aperitivi cultural chic

Domenica 4 maggio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura.

LEGGI.
×