C'è una torta americana che fa impazzire Roma: tutte le cheesecake che devi provare

Pubblicato il 5 maggio 2022

C'è una torta americana che fa impazzire Roma: tutte le cheesecake che devi provare

Tra i più classici fine pasto, la cheesecake continua ad addolcire i palati di grandi e piccoli. E anche i miei, che nella rinomata sfida tra salato e dolce, ho scelto sempre il primo. E allora, in assenza di pane e mortadella, non mi dispiace (neanche un po', a dir la verità), rifocillarmi addentandone una fetta. Ma come in una sorta di festa in maschera, la cheesecake appare "mutevole", in grado di rispondere alle esigenze e ai gusti di tutti (e quando dico tutti, dico proprio tutti!). Cruda, cotta, vegana, monoporzione, asiatica o a prova di selfie in versione "foodporn". La cheesecake è quel fidanzato amorevole che, perlomeno durante i primi tempi - perché sappiamo che l'idillio non durerà -, risponde affermativamente a ogni vostra richiesta. "Siamo in una baita di montagna e hai voglia di uno spaghetto con le vongole? Certo amore, niente di più semplice". Ecco, la cheesecake si comporta allo stesso modo. Tu la scegli e lei farà di tutto per accontentarti. Lei. Ma uscendo dallo spinosissimo terreno degli ex, e schivando una frecciatina e poi un'altra, è il momento di iniziare il nostro viaggio all'interno della prova costume mai superata (e no, quest'anno non credo di far eccezione, anche per una questione di coerenza). In altre parole: entrare nel mondo dell'ingrasso potente.

Se il tempo non è dalla tua parte (ma gli zuccheri sì)


È un ristorante giapponese, ma nasconde al suo interno una scelta di cheesecake che farebbe invidia a qualunque pasticceria. Il segreto di Crudo Sushi & Poke è il take away, il posto ideale per chi non ha troppo tempo a disposizione ma non rinuncia a un dolcissimo fine pasto. Basta dare un'occhiata alla loro pagina, interamente dedicata alla cheesecake, per averne immediatamente voglia. Gusto Oreo, Ringo, Kinder, Smarties o Kitkat, le loro creazioni sono un vero magnete per tutti i golosi che si trovano in zona Boccea. E non solo. Perché se il take away è il loro segreto, la consegna a domicilio sembra essere un vero asso nella manica. Nel giro di 30 minuti dal momento dell'ordine, la cheesecake sarà tua. E a quel punto il danno sarà inevitabile. "Cheesecake con la nutella o insalatina scondita, questo è il dilemma" (per qualcuno, io non ho mai avuto le idee più chiare).
Crudo Sushi & Poké. Via di Boccea, 533 - Roma. Tel. 3470647178

Se vuoi dare alla vita una svolta "green" 


Eden Laboratorio & Ristorante è letteralmente il "paradiso del pistacchio". In questo posto, situato sia sulla via Braccianense che in zona Giustiniana, tutto si tinge di verde. Dall'hamburger alla tagliata di picanha, il marchio di fabbrica è semplicemente quello di ricoprire tutto di pistacchio come se non ci fosse un domani. A quest'inondazione di golosità non fa eccezione la cheesecake. Per la loro "creatura" l'hashtag #foodporn sembra non bastare. La versione è sempre quella cruda, con granella di pistacchio e crema a far da cornice. E che cornice, oserei dire. Decisamente poco consigliato ai palati fini: entrando da Eden si accetta di proseguire verso l'abbondanza e la combinazione. Il loro progetto nasce, infatti, dalla volontà di metter insieme il cibo di strada siciliano, talmente gustoso da superare i confini regionali, con specialità romane. Il risultato? Esaggggerato!
Eden Laboratorio & Ristorante. Via Braccianense, 95 - Roma. Tel. 0609271910.
Via Carlo Gherardini, 107 - Roma. Tel. 0686219076

Se hai un debole per la Francia (ma non vuoi lasciare Roma) 



Nel cuore di Trastevere, una vera "chicca". Situato in una via tutt'altro che grande, e sprovvisto di insegne che ne segnalino la presenza a chilometri di distanza, Le Levain semplicemente non ne ha bisogno. Il nome scelto significa "lievito madre" e, in effetti, tutti i prodotti che propongono sono completamente fatti a mano. Guai a chiamarla pasticceria, nel 2014 Le Levain ha portato a Roma il concetto di "boulangerie" francese. In grado di mantenere la sua identità seppur adattandosi al contesto socio-culturale della città, il risultato è una vera garanzia. Dalla tarte citron al macaron, passando per l'eclair. Com'è che era... cambiando l'ordine degli addendi la somma non cambia.  Ecco, uguale (super fiera di me per essermi ricordata questa formula). Le loro creazioni "nascono per emozionare e far stare bene". È vero, l'hanno scritto sul loro sito, ma onestamente non avrei saputo dirlo meglio. L'eccellenza si sente a ogni morso. La cheesecake che propongono è quella cotta, in versione monoporzione. Per chi non ha voglia di condividere la genuinità. D'altronde, chi mangia da sé, mangia meglio e di più. Non era così?
Le Levain. Via Luigi Santini, 22 - Roma. Tel. 0647543834

Se fai parte del club "Giappone mon amour"


La storia di Hiromi Cake è fatta di ricordi e sogni. L'obiettivo della pasticceria, che sorge nel cuore del quartiere Prati, è quello di esprimere ai massimi livelli l'essenza della tradizione giapponese. La fondatrice è Machiko Okazaki, che scelse il nome "Hiromi" poiché così si chiamava l'anziana pasticcera di Osaka a cui sono legati i suoi migliori ricordi d'infanzia. Ecco, questi presupposti, per un'inguaribile romantica come me, basterebbero a farmi indebitare fino al collo a furia di acquistare le loro torte. I dolci che propongono sono i più disparati, pur rispettando con precisione l'antica tradizione della pasticceria giapponese. Una così nobile idea, declinata da uno staff tutto al femminile, ha consentito a Hiromi Cake di ricevere i riconoscimenti più prestigiosi, oltre ad essere riconosciuta come colei che ha portato "nella Capitale i dolci del Sol Levante". Due le versioni di cheesecake che propongono: quella al thé macha e quella al mango. La torta può esser acquistata anche tramite il loro shop, consultabile dal sito ufficiale, al costo di 25 euro.
Hiromi Cake. Via Fabio Massimo, 31 - Roma. Tel. 06 9799 8566

Se... "Ciao sono Elena e sono vegana" 


Se ti sei mai chiesto se sia possibile rendere il dolce ancora più dolce, la risposta è senza dubbio affermativa. Ad esempio, addentando il pezzo di torta in questione mentre ricevete le fusa di un gatto. No, non ho esagerato col vino. La magia è possibile al Romeow Cat Bistrot, situato in zona Ostiense. Il locale è infatti la casa di sei teneri felini, provenienti dalla onlus "Luna di Formaggio". Loro sono i veri protagonisti, nonché i padroni di casa. Ma la presenza dei gatti non è l'unico motivo nascosto dietro alla particolarità del bistrot, che vanta un menù nuovo ad ogni stagione e tante proposte anche per chi ha fatto del veganismo il proprio stile di vita.  E qui ti volevo! È in versione vegana anche la cheesecake. Il suo gusto sorprenderà anche i più malfidati. Avocado e lime oppure pere e caramello, oltre alla "classica" con i frutti di bosco: ce n'è per tutti. Curatissimo anche il locale: colori pastello e oggetti di design, oltre a un bellissimo albero che invita tutti i gatti a salirci sopra. Musica azzeccata e un ambiente rilassante per un pomeriggio o una serata all'insegna della morbidezza. Voto 10, promosso!
Romeow Cat Bistrot. Via Francesco Negri, 15 - Roma. Tel. 0657289203

Se la vita ti piace a stelle e strisce 


Dopo un impegnativo viaggio attorno a Sua Maestà la cheesecake, non potremmo concludere tornando dove tutto è iniziato. Dobbiamo infatti ringraziare gli Stati Uniti per averci donato, nel lontano 1872, quest'esplosione di golosità di cui tutti andiamo pazzi. E allora, è bene salutarci con la New York Cheesecake di Bakery House. Un posto, una garanzia di "americanità". Nel quartiere Eur, delizia chi lo prova con dolci che hanno una sorta di bandierina a stelle e strisce incorporata. Donuts, muffin, cupcakes e brownies: serve altro da aggiungere? Ah sì, la cheesecake. La loro versione è quella originale. Agli assaggiatori un solo compito, quello di decidere la guarnizione tra Nutella, cioccolato fondente o marmellata ai frutti di bosco con frutti di bosco freschi. A naso direi che la scelta dell'uomo o della donna con cui condividere la vita sarebbe meno ardua. Per chi vuole dilettarsi nei panni dell'American boy in stile "sordiniano", beh, Bakery House è la risposta. Consigliatissimo anche il brunch. E una "chicca" finale: la famiglia si allarga. Nessun bimbo in vista, ma un nuovo punto vendita, zona Corso Trieste. Poi dici che non ti voglio bene, eh!
Bakery House. Viale America, 89-91 - Roma. Tel. 0692110842

Foto da pagine Instagram dei locali
Foto copertina dalla pagina Facebook di Eden Ristorante - Laboratorio

  • PASTICCERIA
  • SWEET HOUR

scritto da:

Elena Bravetti

Nata nel '95. Giornalista per passione, sognatrice a tempo pieno. Appassionata e determinata, amo conoscere e raccontare. Romantica da fare schifo, le dediche più tenere continuo a riservarle allo spritz e alla pizza, indiscutibilmente le mie debolezze".

×