C'è una nuova pizzeria napoletana a Padova che più napoletana non si può
Pubblicato il 21 dicembre 2021
“Johnny Pizza a Portafoglio Johnny Take Uè è un’idea di business che vuole unire la tradizione napoletana allo stree-food, facendo conoscere la sua incredibile pizza a portafoglio; senza mai dimenticare innovazione e tradizione” parola del Dottor Giovanni Kahn Della Corte, creatore del marchio Johnny Take Uè, del brevetto “mezzo di trasporto a tre ruote dotato di un forno a legno tradizionale” e Tutor Aziendale alla Federico II di Napoli.
Johnny Take Uè è il nuovo laboratorio dell’impasto, pizzeria e cucina d’eccellenza, sito in Via Guizza Conselvana 284 a Padova.
Un nuovo modo di intendere la ristorazione questo, che con ironia e leggerezza attraversa l’Italia con lo scopo di far conoscere, assaporare e scoprire non solo le tradizioni culinarie napoletane; ma anche gli stessi ingredienti utilizzati.
Il format nasce nel 2013 grazie a Johnny Pizza a Portafoglio e al “suo” ape car itinerante che – ottenuto addirittura il brevetto “mezzo di trasporto a tre ruote dotato di un forno a legno tradizionale” – ha di fatto anno dopo anno spopolato nel capoluogo campano tra eventi privati e pubblici. Un successo questo, che ha permesso alla pizza a portafoglio di Johnny, di farsi conoscere ancor di più trovando “casa” prima a Napoli e successivamente un po’ in tutta Italia.
Ad oggi infatti, il successo sembra inarrestabile, grazie ai quasi 13 locali sparsi in tutto il Bel Stivale che certo non sono un punto di arrivo, ma di partenza!
La pizza ha qui un impasto con autolisi ad altissima digeribilità, offrendo il giusto incontro tra qualità, innovazione e ovviamente tradizione.
Qui la pizza è leggera leggera come una nuvola grazie all’impasto ottenuto per autolisi, che rende il prodotto estremamente idratato; quindi maggiormente digeribile dalla solita pizza.
La tradizione però non può e non deve mancare; ecco perché gli ingredienti cardine del locale sono quelli tipici napoletani. Non a caso, infatti, il cavallo di battaglia qui è la JohnnyPummarola con pomodorino rosso, pomodorino giallo del Vesuvio, mozzarella di latte di bufala e a fine cottura Provolone del Monaco DOP sciolto al momento. Che goduria!
Una delle grandi peculiarità di Johnny Pizza Take Uè è il menù ampio, in grado di soddisfare non solo ciascun gusto, ma anche ogni portafoglio. Linguine con pomodorini gialli, ricotta stagionata e aglio; ma anche spaghettoni alla Nerano o polpette pummarola con sugo e crostini di pane cotto a legna.
Una chicca? Qui la mozzarella di latte di bufala non la trovi “solo” nella pizza, ma anche nel piatto: ben 250gr di puro tricolore e gusto.
Padova, come dice il creatore del marchio Johnny Take Uè, è un “esperimento” – racconta – “perché è il primo locale che apriamo in Veneto ma siamo già tutti molto soddisfatti dell’incredibile successo che sta avendo; già ora che praticamente non siamo ancora attivi al 100% in quanto stiamo terminando di allestire il dehor riscaldato all’esterno del locale”.
Ad accogliervi nel nuovo locale di Padova, con ben 40 posti interni e circa una sessantina nel dehor esterno in via di ultimazione, Renato Catanzaro, amministratore del punto vendita, ma anche responsabile franchising del brand Johnny Takè Uè del Nord Est Italia.
“In Primavera ci piacerebbe poter mettere a disposizione il nostro Ape Car” – ci spiega il Dottor Della Corte – “vorremmo fosse a disposizione per qualsiasi evento privato o pubblico della zona, in formula completamente all inclusive: dal mezzo, al pizzaiolo; per rendere perfetto ogni momento perché si sa, la pizza a portafoglio fa la differenza!”
Johnny Take Uè
Aperto per servizio al tavolo, take away e delivery
Via Guizza Conselvana 284, Padova
Tel. 049684185
Qui il menù
Foto reperite nella pagina Facebook
scritto da:
Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.