Via Cadore, Milano (MI)
Orario
19:00Da Vinothèque Milano novembre si arricchisce di un'interessante iniziativa con "Sorsi di Storia", un viaggio che unisce vino e storia.
Ogni martedì del mese, il sommelier Fedro guida gli ospiti in un'esperienza unica, esplorando il fascino dei grandi vini francesi. Durante le quattro serate di degustazione, i partecipanti possono scoprire come la guerra dei cent'anni ha influenzato le celebri regioni vinicole. Ogni evento presenta 6 vini selezionati, per un totale di 24 vini da esplorare. Questa combinazione di cultura e piacere enologico offre un'opportunità imperdibile per gli amanti del vino e della storia.
5 Novembre – Presentazione ed introduzione - Lo Champagne
Un viaggio alla scoperta del vino nel basso medioevo, parlando della regione dello champagne e di cosa rappresentava all’epoca. Un'occasione per scoprire com'era il vino di questa regione prima della nascita del celebre spumante.
12 Novembre – Il periodo Edoardiano - il Bordeaux
Durante la seconda serata ci si immerge nella regione di Bordeaux sotto il controllo inglese, analizzando come i suoi vini siano diventati una delle principali esportazioni verso l'Inghilterra.
19 Novembre – Il Periodo Carolino - La Borgogna
La terza tappa del viaggio porta nella Borgogna, celebre già all'epoca per i suoi prestigiosi vigneti. Una serata di approfondimento sul periodo delle rivolte popolari e della guerra civile francese.
26 Novembre – Il periodo Lancaster - La Loira
La fase finale del conflitto tra Francia e Inghilterra, caratterizzata dalla figura leggendaria di Giovanna d’Arco. Attraverso i paesaggi mozzafiato della Loira, si scopre il ruolo di questa regione nella storia e nel vino.
Ogni appuntamento è un'occasione per esplorare in profondità i segreti del vino, assaporare etichette selezionate e immergerti nei racconti storici delle regioni più iconiche della Francia vinicola.
4 serate, 4 regioni, 24 vini.
Vinothèque Milano
via Cadore 38, Milano
Prenotazioni al numero 334 798 1150
Altre info qui
5 novembre, 12 novembre, 19 novembre, 26 novembre