Tutti gli eventi per il ponte del 2 giugno a Pescara

Pubblicato il 28 maggio 2023

Tutti gli eventi per il ponte del 2 giugno a Pescara

Finalmente è arrivata l’estate e ci porta in dono un ponte lungo e ricco di idee per iniziare a godere appieno della bella stagione. La Festa del 2 giugno, infatti, apre un bel week end lungo di sole ed eventi. In giro puoi trovare escursioni in montagna e al mare, feste patronali, degustazioni, offerte di relax fuori città, balli sulla spiaggia e manifestazioni artistiche. Un assaggio di estate che stavamo tutti aspettando con tantissimi eventi nel ponte del 2 giugno a Pescara e dintorni.

Escursione in montagna alla cascata di San Giovanni


Se sei un tipo sportivo e ti piace la natura, sabato 3 giugno, l’associazione Majexperience organizza una escursione ad Anello Cascata di San Giovanni. Siamo nel Parco Nazionale della Majella, immersi in un paesaggio pieno di poesia con vista sul Mar Adriatico, fino alle Isole Tremiti, al Gargano e alla Maielletta e sentieri che si perdono nei boschi di faggi fino a raggiungere un angolo fresco di questo paradiso terrestre dove scendono le acque della cascata di San Giovanni che, con il suo salto di circa 30 metri, prende il nome dai ruderi del vicino eremo, ancora oggi luogo di culto per la comunità locale. Le sue acque limpide e cristalline sono rifugio per l’endemica rana appenninica, il gambero di fiume e la trota fario. La difficoltà del percorso è media ed è adatta a persone con discreto allenamento e con discreta attitudine e propensione alla camminata in ambiente di montagna. sono in tutto otto chilometri di camminata per un dislivello di circa 350 metri e una durata complessiva di cinque ore. La partenza è prevista per le 9.30 in località "Bocca di Valle" di Guardiagrele e terminerà alle 14.30.
Info e iscrizioni: 3891138621 (anche sms Whatsapp)

A piedi sulla Costa dei Trabocchi


Se alla montagna preferisci il mare, da giovedì 1° a domenica 4 giugno è possibile partecipare all’evento “A piedi sulla Costa dei Trabocchi”, organizzato da Abruzzo Parks, Luciano Ruggieri e Lupa Clà. Quattro giorni in cammino tra mare, natura, saperi e sapori con l’itinerario articolato in quattro parti: da Ortona a San Vito Chietino passando per il promontorio dell'Acquabella, da San Vito Chietino a Fossacesia Marina nel tratto più ricco di trabocchi della Costa Teatina, da Fossacesia Marina a Casalbordino Lido, attraverso la Riserva Naturale Regionale Lecceta di Torino di Sangro e da Casalbordino alla Riserva Naturale Regionale di Punta Aderci. Si procederà a piedi seguendo il tracciato ora dismesso della ferrovia adriatica (oggi ciclovia), e prevedono il soggiorno e la tappa a San Vito Chietino, a Fossacesia Marina e a Casalbordino Lido. Chi non può fermarsi per quattro giorni, può decidere di partecipare solo a una parte della traversata o anche alla singola tappa.
Info e prenotazioni:
Telefono: Claudia 3397320568 (anche WApp) - Luciano 3463541731 (anche WApp)
Mail: info@abruzzoparks.it

Borgo diVino in tour 2023 a Città Sant'Angelo


Per chi allo sport e al movimento preferisce il cibo e il vino, dal 2 al 4 giugno, sul corso di Città Sant’Angelo si svolgerà Borgo diVino in Tour, la rassegna enologica organizzata da Valica in collaborazione con i Borghi più belli d’Italia ed Ecce Italia. Per tutto il week end, dalle 18 alle 24, su Corso Vittorio Emanuele, sarà possibile degustare oltre 100 etichette di vini provenienti da più di 30 cantine locali e nazionali. Saranno presenti anche percorsi formativi ad hoc che spiegano i diversi aspetti del vino come: abbinamento vino-cibo, bicchiere da scegliere, territori di provenienza e molto altro.
Borgo diVino in tour 2023
Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele – Città Sant’Angelo (Pescara)

Street Food Time al Porto Turistico di Pescara


Un altro evento “godereccio” ti attende al Porto Turistico "Marina di Pescara" dal 1° al 4 giugno. Lo Street Food Time giunge quest’anno alla nona edizione confermandosi quale appuntamento fisso della primavera in città ed è il più grande evento street food del Centro Sud Italia. Stilosi food truck, cibi gustosissimi, materie prime sane e genuine, presentazioni da chef. Centinaia di proposte culinarie provenienti da ogni regione, decine di birre rigorosamente artigianali, pregevoli vini locali. Quattro giornate di puro sapore e divertimento, dalla colazione allo spuntino di mezzanotte passando per aperitivo, pranzo, merenda e cena.
Street Food Time
Porto Turistico Marina di Pescara
Indirizzo: Lungomare Papa Giovanni XXIII – Pescara

Appuntamento con l’arte a Montesilvano


Ecco invece un’idea per gli appassionati di arte: sabato 3 e domenica 4 giugno, a Montesilvano, torna il PULPA Festival nella sua edizione numero tre. L’evento è stato ideato e organizzato da Spazio010 - Studio Creativo e Atelier 010 e realizzato grazie al contributo della D'Annunzio Week progetto del Consiglio regionale dell'Abruzzo e dal Comune di Montesilvano. Il tema di quest’anno sarà un excursus tra colori, paesaggi e parole, che Gabriele d'Annunzio ha lasciato nei suoi racconti, novelle e poesie con street art, street food e street music.
Pulpa Festival volume 3
Indirizzo: Via Giovanni Boccaccio – Montesilvano (Pescara)

Balliamo sulla spiaggia


Per i sempre giovani e gli ancora giovani, tornano le serate disco sulla spiaggia. A partire dal 1° giugno, tutti giovedì, da Pepito Beach Club si potrà cenare con menu pizza o menu alla carta e poi ballare scatenati. Per questo primo appuntamento la cena sarà accompagnata dalla musica live di THE JACKSON CLAN (MICHAEL JACKSON - Tribute Band). Dopo cena è previsto il dj set di Alessio Rulli, Giuseppe Polidori e Stefano Travaglini.
Pepito Beach Club
Indirizzo: Viale Riviera, 150 - Pescara
Telefono: 391 189 9959 – Mail: ristodiscopepito@gmail.com

Week end di relax in agriturismo


Per una pausa completa e rigenerante, invece, l’unica soluzione è la fuga. Senza andare troppo lontano, l'agriturismo biologico Il Portico a Penne è il luogo ideale per chi cerca relax e benessere. L'agriturismo è circondato dal verde, un'oasi di tranquillità caratterizzata da colline e ulivi secolari. La struttura è costituita da un delizioso casolare antico, finemente ristrutturato, immerso in un’atmosfera intima e romantica. L'azienda agricola è condotta con metodo biologico e offre solo pasta fatta in casa e prodotti bio provenienti dagli 8 ettari di terreno dell’agriturismo, quali: l’olio extra vergine d’oliva, i prodotti sott’olio, la frutta sciroppata, le marmellate, il Montepulciano D.O.P. Inoltre c’è un grande giardino dove i bambini possono divertirsi, una piscina con solarium attrezzato e un gazebo per riposarsi all’ombra fresca della campagna.
Azienda Agricola Biologica Il Portico
Indirizzo: contrada Colle Serangelo, 26 – Penne (Pescara)
Telefono: 0858210775 – Email: info@ilportico.eu

 
Foto di copertina: Pagina Facebook Azienda Agricola Biologica Il Portico
 
Le foto interne sono tratte dalle pagine social dei locali/eventi citati

  • WEEKEND DEL 2 GIUGNO
  • ANDARE PER BORGHI

scritto da:

Maria Orlandi

Laureata in Scienze della comunicazione e iscritta all'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo. Dal 2006 lavora come giornalista e ufficio stampa libero professionista, collaborando con diverse testate giornalistiche regionali.

×