I migliori ristoranti dove mangiare il bollito con pearà a Verona

Pubblicato il 8 gennaio 2016

I migliori ristoranti dove mangiare il bollito con pearà a Verona

Ogni domenica, se sei cresciuto intorno a Verona, hai mangiato il bollito con la salsa verde e il cren. Forse non ti piaceva, ma poi sei diventato grande e hai iniziato a rivalutare tanti sapori, compreso quello del bollito e dellala sua meravigliosa compagna: la salsa pearà.

La domenica, mettersi ai fornelli e preparare il bollito e la pearà, fatta come Dio comanda, è sì una grande soddisfazione ma al tempo stesso un enorme sbattimento: prepara, cuoci per tre ore la carne, metti sul fuoco la pearà e falla andare per almeno due ore, lava, asciuga..

L'alternativa, oltre alla mamma ovviamente, è quella uscire, farsi servire, ed assaporare boccone dopo boccone questo indissolubile connubio di sapori, magari con un buon Ripasso. In questi 4 locali, il lesso e la pearà sono come l'eroina per gli eroinomani.

Il bollito tradizionale


Conosciuto come Da Armando, nome del proprietario volato recentemente in cielo, è il ristorante più conosciuto della città. Al di là dei gusti personali che possono incontrare o meno lo stile del locale, è per me uno dei più belli del centro, curatissimo negli arredi e nei particolari. E' uno di quei posti dove portare un ospite se dovete fare bella figura, ma anche dove viziarvi con una serata romantica. Passando al dunque, il carrello fa decisamente luccicare gli occhi, la carne è tenerissima e la pearà, accompagnata da mostarda fatta in casa, ti fa perdere la testa. Il prezzo non è economico, ma ne vale la pena.

Il bollito chic


Della stessa proprietà del rinomato Ciccarelli a Madonna di Dossobuono, a me il Ciccarelli Cafè piace perchè è un locale giovane dal design moderno e dall'atmosfera friendly. Il carrello, la varietà e la quantità di carne sono buonissime, salse comprese. E prima del lesso, doveroso assaggiare le famose tartine una tira l'altra, e le tagliatelle fatte a mano ai tre sughi: pomodoro, ragù e fegatini. Prezzo nella norma  

Il bollito per mangioni


Dall'Amelia ci sono capitata per caso ed è stato amore a prima vista. Oltre ad essere un bel locale, la cucina in generale è molto buona, con porzioni a volte quasi esagerate per la quantità. Il lesso, è ottimo, ben presentato, ben servito. Se amate i dolci come me, non perdetevi il carrello dei dolci, libidinoso! Un suggerimento..le pere cotte nel Recioto. Il costo? Abbordabile ed onesto.

Il bollito vintage


Quando i miei amici la domenica vogliono fare aperitivo lungo, e tamponare con bollito e pearà, si vieni qui, al Belsito di Peschiera del Garda. Lo stile è decisamente vintage, le porzioni sono iper abbondanti ed il rapporto qualità e prezzo è ottimo. Due dritte oltre al carrello: la mortadella come antipasto, tagliata a fette spesse, profumata e saporita, e gli gnocchetti verdi.

Foto di Copertina: Antonio Sofi su Flickr CC 

Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter di 2night
 

  • CENA
  • PRANZO
  • MAGAZINE
×