La festa di San Patrizio a Firenze, una notte speciale fra birre, danze folk e live music

Pubblicato il 14 marzo 2022

La festa di San Patrizio a Firenze, una notte speciale fra birre, danze folk e live music

Il St. Patrick's Day nel capoluogo toscano visto dai luoghi dove l'Irlanda è di casa

Il Natale quando arriva arriva. E forse pure la festa di San Patrizio. Invece no, nient'affatto. Perché di 17 marzo ce n'è uno solo  e anche per questo il St. Patrick's Day non è un giorno come un altro. Soprattutto in una città come Firenze, dove gli irlandesi sono sempre in buon numero - non solo turisti - e dove sono numerosi gli Irish pub che con la loro atmosfera leggera e goliardica riscuotono sempre estese simpatie. 

Fra musica live e danze irlandesi, c'è più di un'iniziativa in programma negli indirizzi fiorentini. E quando non ci sono eventi organizzati, andare in un pub irlandese il 17 marzo è di per sé un'esperienza da vivere, fra voglia di estemporanea spensieratezza - in un'epoca colma di preoccupazioni - e fiumi di birra. Ecco otto indirizzi in cui celebrare San Patrizio in compagnia. 

Al Fitzpatrick's l'irish folk dei Willos'


Da James e Sarah non solo la magia dell'Irlanda declinata in piatti tradizionali, rare birre artigianali e l'inconfondibile atmosfera. A San Patrizio, infatti, in collaborazione con IRIS Accademia Danze Irlandesi, il Fitzpatrick's Irish Pub ospita le note del gruppo musicale Willos', che ha portato la musica folk irlandese in giro per l'Europa in oltre 500 concerti (e che il 18 marzo saranno anche al Tuscany Hall di Firenze) Ma qui San Patrizio è iniziato in anticipo con musica live, balli tradizionali e un menu speciale con salsicce, pudding e crumble di mele.

Fitzpatrick's. Via Ghibellina, 152/r - Firenze. Tel. 055264177

All'Hard Rock Cafè le danze irlandesi e il craic


Il St. Patrick's Day è sempre speciale all'Hard Rock Cafe Firenze. Anche quest'anno lo show sarà in pieno stile irlandese: la scuola di danze irlandesi Shamrock Dance Company animerà infatti la serata dalle 21 con uno spettacolo di ballo, tra coreografie originali e craic, il classico divertimento irlandese fatto come tradizione vuole, la scuola segue infatti gli standard previsti dal The Irish Dancing Commission (CLRG) di Dublino. Il tutto degustando il menu speciale pensato per l'occasione composto da Smoked Old Fashioned, Messi Burger con patatine e con la birra offerta da Hard Rock Cafe!.

Hard Rock Cafè. Via De' Brunelleschi, 1 - Firenze. Tel. 055277841

Da One Eyed Jack: Pirate Bay Band e whisky


Si fa sul serio anche all'One Eyed Jack, dove il 17 marzo si esibirà la Pirate Bay Band, il cui repertorio spazia dalle cover in chiave rockabilly/country/rock a un repertorio proprio, pubblicato nell'EP "The dark side of the rum". Non solo: sulla propria pagina Facebook, One Eyed Jack ha annunciato birre e drink da capogiro, in tutti i sensi. Un'anticipazione: l'irish whisky si prepara a farla da padrone.

One Eyed Jack. Piazza Nazario Sauro, 2r - Firenze. Tel. 0557094507

A The Fiddler’s Elbow fra Guinness e distillati


"Ridendo e scherzando sono passati tre anni dall’ultimo San Patrizio". E l'attesa per il "Nostro Giorno", a The Fiddler's Elbow, è stata crescente sin dalla prima decade di marzo. Del resto, questo è il decano degli Irish pub fiorentini, aperto nel 1990, che fra live music e karaoke garantisce un San Patrizio easy in compagnia, tra una Guinness (e un'altra e un'altra: ma niente guida poi!), un distillato e qualcosa da sgranocchiare.

The Fiddler's Elbow. Piazza Santa Maria Novella, 7/r - Firenze. Tel. 055215056

The Joshua Tree, uno "Sláinte" al quarto di secolo


Non è soltanto il posto preferito dai fan degli U2. Ma è innegabile che, a The Joshua Tree, chi ama ai limiti dell'adorazione Bono e compagni si senta particolarmente a proprio agio. Le buone birre (anche artigianali) e le novità non mancano mai in questo pub vicino alla stazione di Santa Maria Novella, così come i distillati e i cocktail. Con il suo pubblico trasversale - studenti, turisti, giovani fiorentini - il locale di Via della Scala brinda al suo quarto di secolo: Sláinte!

The Joshua Tree. Via della Scala, 37/r - Firenze FI

Rugby, freccette e birra per tutti al Dublin Pub


Nel cuore di San Lorenzo, il Dublin Pub è la meta degli amanti del rugby ma anche il "goal" degli appassionati di calcio inglese. Atmosfera cosmopolita, personale amichevole, è l'ideale per una serata spensierata fra un deejay set e una strimpellata alla chitarra, una partita a freccette e un gioco da tavolo, una birra (anche italiane, come la Petrognola gluten free o l'American IPA Cane di Guerra) e un cocktail passando per i selezionati gin.

Dublin Pub. Via Faenza, 27/r - Firenze. Tel. 0558027146

Alla "La Guerrina" musica blues dal vivo


Di storie ne ha da raccontare anche The Green Store Pub, per gli amici La Guerrina,  realizzato a metà degli anni Novanta da artigiani irlandesi, in un luogo già punto di ritrovo degli abitanti della zona dall'Ottocento. E' il posto dove ascoltare buona musica LIVE (giovedì dalle 18.30 ci sarà la blues band Jack & The Delivery Men), chiacchierare con gli amici e per degustare una delle selezionate birre irlandesi del locale, spillate da fusti fatti di materiali riciclabili. Per San Patrizio si mangia, come da tradizione, Jacket Potatoes e si beve birra verde!

Green Store Pub - La Guerrina. Viale Malta, 1/r - Firenze. Tel. 0552398464

A The Old Stove Porcellino atmosfera unica 


Basta dare un'occhiata alla pagina Facebook di questo gettonato Irish Pub, per farsi un'idea dell'allegra atmosfera di The Old Stove Porcellino, che deve il suo nome alla vicinanza dell'omonima Loggia. Oltre alle celebri birre irlandesi - Guinness, Kilkenny e Harp - sono servite anche etichette tedesche e italiane, oltre a cocktail a base di birra fra cui Black Velvet (guinness, champagne) e il classico ed estivo Shandy (lager, limonata).

The Old Stove Porcellino. Via Pellicceria, 2/r - Firenze. Tel. 0557604088

Foto dalle pagine Facebook dei locali consigliati e delle band
Foto di copertina dalla Pagina Facebook di La Guerrina

 

  • FESTA DI SAN PATRIZIO
  • PUB

scritto da:

Antonino Palumbo

Giornalista, food photographer, buongustaio. Lucano biodinamico in purezza, vinificato in Calabria e imbottigliato per lunghi anni in Puglia. Qui, da reporter d'assalto, si evolve in reporter d'assaggio. Next step: Firenze, Toscana. Per stapparla assieme a voi.

×