Serate a Milano: tutte le one night per ogni giorno della settimana

Pubblicato il 9 marzo 2017

Serate a Milano: tutte le one night per ogni giorno della settimana

Una volta si usciva solo nel week end. Antico.
A Milano non si sta mai fermi, si lavora, d’accordo, ma si fa anche serata. Il tempo per fare baldoria non manca mai, anche durante la settimana. Il vero milanese riesce a fare tutto, taac, e la mattina poi mica fa tardi al lavoro! Direttamente dall'ufficio all'aperitivo, per poi proseguire a cena, cocktail bar e a ballare. Questa non vuole essere una guida perché, inevitabilmente, qualche serata milanese o qualche discoteca è rimasta esclusa. Considerala una selezione, una lista divisa per i giorni della settimana da leggere con lo spirito giusto, quello del “fare serata”: ogni giorno della settimana diventa la serata a Milano buona per fare un po’ di movimento in pista. Il consiglio è quello di portarti una camicia di ricambio perché poi uscire troppo sudati lo considero poco elegante. Se proprio vuoi, mettiti pure una t-shirt, l’importante è non perdere il piglio danzereccio anche di lunedì. Eh, no, il venerdì o il sabato sono tutti bravi a tirare le cinque di mattina prima di cadere esausti in pista. Are you ready

Lunedì

Bene, partiamo convinti perché anche il lunedì è la serata giusta per stare in giro, alla faccia dell’inizio della settimana. Il Full Monday all’Old Fashion è ormai storico, nasce nel 1995 con l’intento di radunare vip e ragazze dello show-biz. Dietro la Triennale la serata inizia all’ora di cena per poi proseguire fino alle cinque di mattina. Altra meta del lunedì notte è il VIP Lounge al Loolapaloosa, in corso Como, si parte all’ora dell’aperitivo per poi proseguire fino alle 4 di mattina. Senza spostarsi troppo, in via Alessio da Tocqueville numero 3, c’è il Executive Open Lounge, location tirata a lucido per l’inizio della settimana: loft con parquet chiaro e arredamento bianco dall’atmosfera chic. 

Martedì

Se sei sopravvissuto alla serata del lunedì, vuol dire che sei già operativo per il martedì. Il piatto forte della serata del martedì a Milano è quella Fidelio al The Club. Sì, il nome è quello in codice che permetteva nel film Eyes Wide Shut di entrare alla festa in maschera. Al The Club Milano, in Moscova, nel cuore della città, il martedì notte si respira un po’ quest’aria da film. Anche senza maschera, il divertimento è assicurato. Il martedì universitario è perfetto per chi, effettivamente è ancora uno studente modello, o anche per chi si è laureato da poco, e a Milano si celebra OMG al Gattopardo. Vabbè, anche se non fai più esami da qualche anno puoi sempre tentare di entrare e far partire l’operazione #amarcord. D’altronde si sa che ai tempi dell’università ci si divertiva un sacco a suon di chiupiti! 

Mercoledì

E chi ha detto che il clubbing è solo techno pesante o elettronica spinta? Io non disdegno, mai, del sano rock e dove scatenarsi se non al Rock’n’Roll? Il mercoledì è Smashing Wednesday, con un ospite diverso della scena rap, rock, funky, electro e trap. La cucina è aperta 7 giorni su sette, se ti venisse fame per il troppo movimento, ti puoi rifocillare con un hamburger alla melanzana, mozzarella di bufala. 
Socialize al Cost è la serata del mercoledì, ma i social non c’entrano niente. L’idea è conoscere gente nuova: si parte alle 19 con l’aperitivo, poi a “cena con gli sconosciuti” e si prosegue con il live show di Lorenzo Zambianchi per finire con dj set. Target del locale “adulto”, ecco non troverai gli universitari perché quelli sono già impegnati nell’altra serata del martedì! L’alternativa per spezzare la settimana è il mercoledì al Just Cavalli. La serata prende forma con l’aperitivo e poi sale di quota con dj set in mezzo al Parco Sempione. 

Giovedì

Ci si avvicina sempre di più al week end. Il giovedì è una serata a Milano calda, da vivere intensamente perché la gente inizia a sentire vicina la fine della settimana e l’umore migliora esponenzialmente. Genesis al Vibe Room è il posto perfetto per il clubbing del giovedì. In zona Porta Nuova, due livelli, parecchio spazio, vista sugli skyline milanesi. La serata è a ritmo hip hop, come tutta la programmazione del locale: praticamente l’unica discoteca con questo stile a Milano. 
Il giovedì è da ballare anche al The Club, con una serata che cambia tema in base a quello che succede in città: fashion week, carnevale, festa della donna e via con questo tono. Per mantenere il livello di stile, segna anche il Raise Your Skirt al Byblos: location vippettosa e con mood internazionale, sia nella selezione musicale che nell’atmosfera. 

Venerdì

Ci siamo. Il week end è ufficialmente iniziato. Stai calmo che di cose da fare ce sono una marea. La serata inizia con l'aperitivo al Bobino Club. Arredamento elegantino, divani in pelle, color testa di moro, dettagli in legno e ferro battuto, vetrate con vista Naviglio. Poi con il passare del tempo la musica aumenta, ma io sono già finito in un’altra serata. Tra poco è primavera e all’aperto il venerdì al The Beach è più bello, non solo per le due sale ma per il giardino dell’estivo. 
Per chi vuole un po’ di elettronica, il porto sicuro del venerdì è in rosa con Virgo al Rocket. E’ passata ormai una decade dei tempi di via Pezzotti, ora si balla sul Naviglio Grande, mood post industriale. Per restare in tema, almeno musicale, il venerdì è la serata Vogue ambition al Login (The New Black Hole), dove musica e stravaganza diventano un po’ la stessa cosa. Il residente dj è Max Martino che seleziona hit pop tra clubbers con dress code bizzarri e ricercati. Cool. 
Chiudiamo la selezione, del tutto arbitraria, sia chiaro, con la serata del venerdì al Club Haus ’80, via Valtellina 21, praticamente di fianco all’Alcatraz. Un tempo c’era il De Sade, adesso il venerdì va in scena la one night che dà il nome al locale con feste sempre diverse, ogni settimana: dal fluo party agli yuppies, dai nerd al rock dress. I resident dj sono Lorenzo Fassi e Marco Rigamonti. 

Sabato

Ecco, siamo nel clou della settimana. Qui cercherò di andare un po’ più rapido per citare qualche locale in più: quantità prima di tutto. I clubbers electro lovers li trovi al The Wall Milano, negli ultimi mesi il club elettronico più chiacchierato. Il nome si ispira al muro che ti trovi di fronte appena esci all’alba dal locale, con le orecchie che ancora fischiano di house e techno music. Sabato da clubbers anche in Corvetto con la notte al Dude dove, va bene la musica fighissima, ma la lista cocktail è stata pensata da Fabio Spinelli del Rita & Cocktails. 
La one night The Get Down Family al Quantic in via Larga se vuoi la migliore musica soul, r&b, old and modern hip-hop, con special guest in consolle. Se sei alla ricerca di qualche universitario il sabato, lo trovi con facilità a Le Banque, ad un passo dal Teatro della Scala. Per gli irriducibili, ecco i due “after” milanesi. Quello del Q21, è con musica elettronica, ospiti internazionali a rotazione, la domenica mattina dalle 3 alle 10 after con “Botox”. L’altro è allo Spazio Toffetti 25, la “serata” della domenica inizia alle “5 till late”.

Domenica

Sei ancora in piedi? Perfetto, sono fiero di te! Siamo arrivati alla domenica, la settimana da clubbers finisce, oppure ri-comincia, dipende sempre dai punti di vista, al Plastic con The Match con ingresso gratuito e selezione all’ingresso. Club storico con il pubblico, da sempre, tra i più eterogenei del club meneghini: dai gay alle drag queen, dallo studente al professionista. 
Chiudiamo il tour, un po’ faticoso ma spassosissimo, al Pelledoca che il 24 marzo festeggia il suo 16esimo compleanno. Un grande traguardo merita una grande festa: appuntamento con un Pelledoca in versione "giardino dell'Eden". Serata con cena e dopocena con dj set con Peter K, Ricky Espino e Giancarlo Romano voice. Ovviamente...torta e spumante non mancheranno. 

Dai, non dirmi che adesso sei stanco. Le serate a Milano sono in grado di soddisfare praticamente ogni clubbers e tutti i gusti musicali. Se sei davvero distrutto dalla fatica, prendi in considerazione di fare un giro anche in qualche locale dove fanno musica dal vivo, magari senza per forza ballare. Riprendi fiato ascoltando una canzone. Ecco, poi se proprio non riesci a stare fermo, io ti ho avvisato!

Foto di copertina dal profilo FB Vibe Room
Ti piacciono questi articoli? Iscriviti gratis alla newsletter di 2night

  • ELETTRONICA
  • ELECTRO
  • CLUBBING

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

×