In questi locali belli di Verona si mangia anche un sacco bene: posti per una cena tra estetica e bontà

Pubblicato il 21 settembre 2023

In questi locali belli di Verona si mangia anche un sacco bene: posti per una cena tra estetica e bontà

Ti è mai capitato di accomodarti in locali pettinati ma di mangiare male? Oppure il contrario: di cenare divinamente in bettole nelle quali non saresti entrat* nemmeno se ti avessero pagato loro per farlo? In effetti nei centri turistici si fa presto a prendere la fregatura, non tutto è oro quel che luccica e l’abito non fa il monaco. Però se cerchi una bella location dove mangiare anche bene in pieno centro a Verona, dove andresti? Io ti suggerisco di continuare a leggere le prossime righe.  L'unica soluzione per non prendersi la cosiddetta “sóla”, è fidarsi di qualche veronese Doc, tipo me. Per questo pezzo mi sono venuti in mente un po’ di  locali belli, ma capaci di lasciare segno, posti affscinanti estitecamentem ma pieni di “sostanza”. 

In enoteca


All'Enoteca Zero7 non si muore certo di sete o di fame. Questo locale si trova a pochi passi dall’Arena ed è aperto dalla mattina fino a sera tardi. Quel che conta però è che lo sia all'orario aperitivo, per cena o per pranzo quando si può assaggiare un bun vinello. La scelta cade tra più di 900 bottiglie tra eccellenze italiane e straniere. Ci si accomoda solo dentro nella saletta riservsta con pochissimi tavoli tra le tante etichette disposte meticolosamente alla parete. Si tratta di un locale moderno dove è possibile trascorrere una piacevole serata con una degustazione di formaggi e salumi da abbinare a un buon bicchiere. Non so se ti può interessare, ma ti dico che puoi anche partecipare a delle degustazioni guidate da sommelier professionisti. I taglieri sono spaziali, si mangia tartar, piatti tipici, pasta fatta in casa e la Millefoglie di Perbellini. Ho già detto anche troppo vai a dare un'occhiata. 
L'Enoteca Zero7, vicolo Ghiaia, 3, 37122 Verona. (Vr). Telefono: 0459235180

In locanda


In una via centrale, ma fuori dalla baraonda turistica ha aperto i battenti Locanda Ristori, attaccata all’omonimo teatro. E' un locale giovane e accogliente, che propone piatti tradizionali veneti e italiani, ma rivisitati con creatività in chiave moderna. Al timone c’è Marco Biasi, un giovane chef con le idee molto chiare e parecchio talento. Dopo aver imparto dai migliori chef ha deciso che era ora di far da soli. Scelta azzeccatissima e nel suo locale nulla è lasciato al caso. Del resto nel suo staff ci sono pure dei sommelier e un team proveniente da ristoranti gourmet o stellati. L'atmosfera è elegante, sicuramente merito anche dei mobili in legno bianco, o degli elementi di design color pastello. Sulle pareti invece trovi la storia di opere famose, in onore del Teatro Ristori. Durante la stagione teatrale non è raro trovare serate a tema. In ogni caso qualsiasi cosa tu decida alla Locanda Ristori è sempre un’esperienza a 360° da vivere. Non si tratta la solita osteria. Io me ne sono innamorata subito.
Locanda Ristori, vicolo Valle, 1/3 37122 Verona (Vr). Telefono: 3314663865

Nel ristorante vip 


A davvero pochissimi passi dall'Arena in una via defilata lontana dalla baraonda turistica ti consiglio di fermarti al ristorante Torcolo da Barca. L'ambiente è raffinato, luci soffuse e posate pregiate. Tira aria romantica e trovi piatti buoni che profumano di tradizione. Questo locale è amato dai locali, ma non è strano accomodarsi vicino a qualche vip. All'ingresso trovi diverse fotografie che ritraggono Luca il proprietario e giovane chef in compagnia di personaggi noti. La domanda mi sorge spontanea: che sia Luca la vera celebrità qui? In effetti quando un posto è bello e si mangia pure bene, ci mettono poco le voci a girare. Tutto è fatto in casa, dalla pasta al pane ai grissini, fino ai dolci. Nel menù trovi piatti di terra legati alla tradizione veronese e di mare con pesce fresco più internazionale. Io ti suggerisco di iniziare con le pappardelle al tartufo nero Scorzone della Lessinia e fonduta di Monte Veronese, oppure con il risotto all’Amarone con fonduta di formaggio della Lessinia, creato davvero con l'Amarone. Un altro loro piatto forte è sicuramente il carrello di bolliti e arrosti, con cren, mostarda di frutta fresca servito direttamente al tavolo con diversi tipi di carne. Non so se te l'ho già detto ma puoi abbinare circa 500 etichette di cui almeno 350 di cantine locali.
Torcolo, via Carlo Cattaneo, 11, 37121 Verona (Vr). Telefono: 0458033730

In un museo 


Amo Bistrot è in pieno centro e si trova all’interno di Palazzo Forti, sede anche del museo Amo. Questo locale è tutto da scoprire, ci si accomoda tra pezzi d'arte e arredamenti eccentrici. Ti suggerisco di provare i loro bao perchè sono spettacolari. Li trovi farciti con diversi ingredienti come gamberi e avocado, anguilla o pancetta. Poi potresti proseguire con i rigatoni alla carbonara o se vuoi star sull'esotico provare un piatto thai. Insomma da Amo trovi un bel mix di sapori che fondono diverse cucine e la location è di quelle belle belle.
Amo Bistrò vicoletto Due Mori, 5, 37121 Verona (Vr). Telefono: 0458069146

In osteria


Ha sempre tirato aria rustica, ma poi è arrivato lo chef Giancarlo Perbellini che ha pettinato il look della storica Osteria Mondo d’Oro. Qui hai a disposizione piatti tipici della tradizione veronese, ma a prezzi contenuti, oppure grandi classici italiani rivisitati dallo Chef. Inutile che ti dica quanto beni si mangi e quanto bella sia la location. Nel menu trovi tagliatelle alla bolognese, tortellini alla crema di parmigiano, pane cipolla e sgombro, ma anche uova strapazzate con il pomodoro e pure i passatelli. Pranzi o ceni all’interno, o nel raffinato plateatico poco distante da via Mazzini. 
Osteria Mondo d’Oro, via Mondo d'Oro, 4, 37121 Verona (Vr). Telefono: 045 894 9290

In hamburgheria 


Mi ero promessa di scrivere solo del centro di Verona, ma vorrei prendermi una licenza poetica se me lo permetti. Mr Martini dista a pochi km di macchina dall'Arena è un amercan bar, un ristorante, ma anche un’hamburgeria nata dalla ristrutturazione di una vecchia stazione di servizio degli anni ’50. La location è troppo bella e si mangia divinamente. Tutto si ispira al mondo dei biker a partire dall’arredo. Trovi ricambi e parti di motocicletta originali e hamburger gourmet. Il menù ovviamente segue le stagioni e gli ingredienti provengono da artigiani locali. Io ti suggerisco di iniziare con un antipasto a base di pata negra, oppure con fritti e tartare. Puoi magari puoi assaggiare primi come cacio e pepe con pecorino romano, o tartare di gambero rosso di Mazara del Vallo. Io però qui adoro i loro hamburger. 180 grammi di puro delirio con bun di pane bianco e sesamo nero, carne di manzo, bacon, uovo all’occhio di bue, cheddar, insalata e pomodoro. In alternativa puoi scegliere quello con le cipolle brasate alla salsa di soia, mayo al wasabi o quello con pulled pork. Insomma la scelta è ampia, don't worry hanno anche l’opzione vegetariana e l'abbinamento con la birra giusta.
​Mr Martini, Via Tombetta 39/B, 37135 Verona. Telefono: 0458201607


Foto interne tratte dagli account social dei rispettivi locali
Foto copertina dalla pagina FB di Amo

  • TENDENZE FOODIES
  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Nicole Rossignoli

Viaggio sempre, per passione, per lavoro e con la mente. Nel turismo da una una vita, magistrale in Promozione e Comunicazione Turistica, quasi sommelier, aspirante UNinfluencer. Assaggio, scrivo e promuovo mete di gusto e viaggi diVini. Annuso le pagine dei libri, mi perdo nei mercati, compro spezie, guardo le stelle, mi lascio spettinare dal vento e mando cartoline. Ho vissuto un po' di qua e un po' di là, ma poi torno sempre nella mia amata Verona. Adoro il gelato al pistacchio e non posso vivere senza caffè.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Carne alla brace mon amour: i consigli di uno chef per farla "al bacio"

Perché il freddo non arresterà la nostra voglia di grigliare.

LEGGI.
×