Da quando Davide Peretto e Francesco Durigon, già proprietari di Magazzini del Grano, a Paese, hanno preso in mano le redini del Bar Centrale di Postiama, sulla Feltrina, il locale sta vivendo una nuova stagione. Continua a essere il bar di tutti, ma con tante novità. Ne abbiamo parlato con i giovani gestori!

Davide, Francesco, da dove nasce il progetto di prendere in gestione il locale?

D: L’idea è nata dalla voglia di metterci in gioco in qualcosa di diverso rispetto a Magazzini del grano. Conoscevamo già questo posto e quando abbiamo saputo della volontà di cedere l’attività, abbiamo colto l’occasione.

E che cosa è cambiato con il vostro arrivo?

F: Bar Centrale è sempre stato il classico bar diurno di paese, dove ritrovarsi per fare quattro chiacchiere. È un punto di riferimento per la città, un’istituzione, per questo abbiamo deciso di mantenere il nome originale, nel rispetto della sua storia. Ma con il nostro arrivo, la proposta si è ampliata. Oggi siamo aperti anche alla sera, come pub con piccola cucina. Proponiamo i classici snack, ma fatti bene, non c’è nulla di pre-cotto. La ricetta dell’hamburger è la nostra, con un mix di specie che lo rende unico.

D: Esatto! E in più abbiamo anche una bella selezione di birre, 5 vie e altrettante referenze in bottiglia a rotazione. Abbiamo anche una via dedicata alla spillatura in carbo-azoto, che crea una bollicina più fine. Non mancano mai una bionda delle “7 sorelle” di Monaco e una Stout, le altre vie cambiano in base alla stagione.

Come mai la scelta di ampliare l’offerta?

F: Con l’apertura serale abbiamo portato una grande novità nella zona, non ci sono tanti locali con questo tipo di proposta nei paraggi. Tra le altre cose facciamo anche asporto… In più, mostriamo le partite di Campionato e di Champions, per permettere agli abitanti di trascorrere una serata tra amici nel pub praticamente sotto casa, una cosa assolutamente nuova per Postiama.

D: Poi, c’è anche la parte di cocktail per il dopocena… Abbiamo una selezione di circa quindici gin, c’è la possibilità di scegliere tra cinque varietà di Americano, dal più amabile al più intenso, e poi ci sono tutti i classici cocktail IBA. D’estate, inoltre, un venerdì al mese, organizziamo eventi di musica dj set per attrarre i giovani della zona e ampliare il numero e la tipologia di clientela.

E il resto della giornata?

F: Siamo aperti dalla mattina, con una buona proposta per la colazione, dalla brioche vegana ai biscotti fatti in casa. A pranzo, invece, facciamo perlopiù piatti unici che cambiano quotidianamente, ma è disponibile anche il menu della sera. E poi c’è il momento dell’aperitivo, con taglieri di affettati e formaggi, frittini espressi, mozzarelle in carrozza, polpette… Ah, e i tramezzini, triangolari, come da tradizione veneziana.

D: Anche la selezione di vini è di un certo livello. Quattro rossi, quattro bianchi, il prosecco, DOCG, e due spumanti metodo classico, Franciacorta e Trento DOC, sempre diversi, in mescita e in bottiglia. Ma facciamo anche il classico spritz.

Che cosa vuole diventare Bar Centrale con la vostra gestione?

F: Il nostro obiettivo è far rinascere, soprattutto tra le nuove generazioni, la voglia di stare insieme e di socializzare. Il caffè o l’aperitivo al bar, per noi italiani, sono sempre stati un rito. Oggi questa cosa si è un po’ persa…

D: Vorremmo che con il nostro contributo il locale torni a essere un punto di ritrovo per i novantenni che vengono a fare colazione la mattina, per i ragazzi che vogliono farsi l’aperitivo o per i quarantenni che vogliono bersi una birra di qualità e fare il tifo per la propria squadra, il tutto avvalendoci di un team giovane che ti accoglie con il sorriso.

Bar Centrale Postioma
Piazza Montello, 1 - Postioma (Treviso)
Tel: 3298011387

  • GLI ADDETTI AI LAVORI
  • COLAZIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×