È sempre là, a Postioma, lungo la via Feltrina, il Bar Centrale, punto di ritrovo del paese, vicino alla chiesa, che oggi si presenta con un’offerta ancora più completa. Era praticamente l’altro giorno, il 4 febbraio del 2025, quando Davide Peretto e Francesco Durigon, già conosciuti nella zona per essere i titolari di Magazzini del Grano, hanno inaugurato la nuova versione dello storico locale, oggi aperto anche alla sera.

La location storica

Il locale, da principio un’osteria, è nato nel dopoguerra, tanto che una foto appesa ne testimonia l’origine storica. Con il tempo è diventato un’istituzione per il paese, per questo la nuova giovane gestione ha deciso di mantenere il nome originale. Gli spazi si dividono in una sala interna, che può ospitare fino a quaranta persone, il patio esterno, un’altra quarantina, e, infine, il sottoportico. Lo stile è rustico e tradizionale all’interno, più moderno all’esterno. L’arredo tutto legno si sposa bene con la novità principale del concept, ovvero l’apertura serale del bar come pub con piccola cucina e una buona selezione di birre.

Il concept rinnovato

La novità principale portata dalla gestione di Davide e Francesco è la scelta di tenere aperto il locale anche in orario serale. La decisione nasce dalla volontà di offrire un servizio che, finora, a Postiama mancava, ovvero un luogo dove ritrovarsi la sera per mangiare un hamburger e fare quattro chiacchiere o ordinare d’asporto tra le proposte in menu.

Ma non solo! Durante la stagione calcistica, il locale trasmette le partite di Campionato e di Champions, per permettere agli appassionati di fare gruppo e tifare insieme la propria squadra.
Inoltre, una volta al mese, il venerdì, in estate, Bar Centrale organizza serate di musica dj set per richiamare un pubblico giovane, anche grazie all’accurata selezione di birre e di cocktail per il dopocena.

Dietro al bancone ci sono cinque vie alla spina, tra cui una dedicata alla spillatura in carbo-azoto, e altrettante referenze in bottiglia a rotazione. La bottiglieria conta una quindicina di etichette di gin e diverse varietà di vermouth e bitter, per la preparazione dell’Americano in base ai gusti del cliente, dal più amabile al più intenso.
Il locale punta a riportare in auge il rito tutto italiano del caffè e dell’aperitivo al bar, con un’offerta rinnovata che amplia la clientela, e a tornare a essere luogo di condivisione e socializzazione per tutti, a tutte le ore del giorno.

La proposta 360°

Il locale apre alle 6:00 del mattino e chiude a mezzanotte durante la settimana, mentre abbassa le serrande alle 2:00 di venerdì e sabato. La colazione è classica ma variegata. Oltre alle proposte tipiche, infatti, qui puoi trovare anche le brioche vegane, il fagottino alle mele o con le noci pacan e i biscotti fatti in casa.

Il menu del pranzo, invece, segnato su una lavagna, cambia tutti i giorni. Essendo in una zona di passaggio, non è raro che a fermarsi siano i lavoratori in transito sulla Feltrina. I piatti spaziano dai freddi alle insalatone, dai primi ai secondi, ma è sempre disponibile anche il menu della sera con le proposte della paninoteca.

I fritti per l’aperitivo, mozzarelle in carrozza e polpette, sono preparati espressi e, per accompagnare i taglieri di affettati e formaggi, c’è una buona selezione di vini. Sono sempre a disposizione quattro rossi, quattro bianchi e due spumanti metodo classico, cui si aggiunge il Prosecco, dry, brut ed extra-brut, rigorosamente DOGC, sia in mescita sia in bottiglia. Da citare i tramezzini artigianali, triangolari, come da tradizione veneziana, ideali con lo spritz per l’happy hour.

A cena, il menu si concentra sugli snack classici, realizzati con ingredienti freschi. La ricetta dell’hamburger, servito con le patatine fritte, è la stessa di Magazzini del Grano, preparato con un mix di spezie che dona alla carne un sapore unico. In menu, anche piadine e club sandwich, per un’offerta ridotta nel numero di proposte, ma varia e completa.

Bar Centrale Postioma
Piazza Montello 1, Postioma (Treviso)
Tel: 3298011387

  • RECENSIONE
  • BERE BENE
IN QUESTO ARTICOLO
×