I 10 locali più frequentati dai chiattilli di Napoli

Pubblicato il 22 ottobre 2016

I 10 locali più frequentati dai chiattilli di Napoli

E tu ti riconosci in questa classifica?

Poche ma semplici regole da seguire, se sei un vero chiattillo napoletano, o aspiri a diventarlo, allora non ti resta che fare una full immersion in questi dieci locali di Napoli che ti segnalo. E se sei stato in almeno cinque di questi posti, allora sei a buon punto per aspirare allo scettro di chiattilo doc napoletano, altrimenti c'è ancora da studiare.

#10 Sushi da Japone


Il vero chiattillo il giovedì sera mangia sushi e lo fa rigorosamente da Japone a Cappella Vecchia, dopo un giro per i baretti. Pietanza preferita? carpaccio e tartare assieme a un buon vino.

#9 Il venerdì della Mela


Il venerdì se non sei alla Mela, allora non puoi dire di fare parte del giro di vita mondano della Napoli bene. Si entra sul tardi e si tira l'alba tra bollicine di champagan e bottiglie al tavolo, con le hit del momento.

#8 A cena da Muu Muzzarella


Sasy, il proprietario di Muu Muuzzarella per gli habituè è un amico. Qui si mangiano solo latitcini di prima qualità rivisitati con fantasia, si viene per una cena originale e chic, accompagnata dalla musica dei pianobar della movida.

#7 Mojito al Barril


Il regno del mojito, da quello ai frutti rossi, a quello dal sapore meditetrraneo alle erbe. Al Barril si viene per scaldare il motore del weekend con un buon mojito. Il locale, posizionato strategicamente in zona baretti, merita una sosta.

#6 Musica alle Stanze


Nuovo ma già di tendenza. Le Stanze è il posto ideale dove venire a cena ma anche nel dopocena, atmosfera calda e accogliente. Ah qui il selfie non può mancare, reso ancora più allegro da un brindisi in compagnia.

#5 Il Brunch del Trip


Sabato mattina ci si vede al Trip per il brunch più chiattillo della città: Brunh-amo, con bruschette, cous cous, dolci e tanto altro ancora, si beve un drink in compagnia e si ascolta la musica live dei gruppi che intrattengono il pubblico.

#4 Il vino di Brusco


Cenetta intima da Brusco con il tuo lui e dopo fatti raggiungere dagli amici per disquisire sulle migliori bottiglie di vino. Qui ce ne sono tante e tutte pregiatissime e quando sei abbastanza brilla, fatti portare a vedere le stelle sul terrazzo.

#3 Un'aragosta sul lungomare


Come a New York ma a due passi dal mare. La nuova tendenza culinaria è il panino con l'aragosta e ogni giovedì sera questa delizia arriva a bordo del Langoustine Gipsy Bar: un camoncino vintage che dispensa ostriche e lobster roll.

#2 Bella vita all'Officina Babar


Arredo chic e bohemien, un divano in velluto dove perdersi tra un ottimo gin tonic e un hamburger di scottona al piatto, da far convertire all'istante il più convinto dei vegetariani, l'Officina del Babar è il bistrot bar chiattillo e raffinato quanto basta.

#1 La tarantella alla Taverna


Ballare sui tavoli della Taverna "Anema e Core" di Capri con tanto di tamburello e le canzoni napoletane di Guido Lembo è un'esperienza che ogni buon chiattillo che si rispetti, ha provato almeno una volta nella vita. 

Foto di copertina: Pagina fb di Officina Babar

Se vuoi rimanere aggiornato sui locali ed eventi della tua città, iscriviti alla newsletter

  • APERITIVO
  • CENA
  • DOPOCENA
×