Riapre la storica Latteria San Marco

Pubblicato il 1 dicembre 2024 alle 07:00

Riapre la storica Latteria San Marco

Dopo un anno di chiusura riapre le porte con un nuovo proprietario ma nulla cambia: nessuna prenotazione, chiusura nei weekend, atmosfera autentica.

La Latteria San Marco, storico ristorante milanese, torna dopo quasi un anno di chiusura e riapre i battenti sotto l’ala di Vittoria Loro Piana che rileva il locale mantenendo intatta la sua identità. Per sei mesi gli storici proprietari Maria e Arturo supervisioneranno il passaggio. 

Dopo quasi sessant'anni, il ristorante con soli nove tavoli è il simbolo della cultura gastronomica lombarda e conserva ancora il suo fascino originario. Fondata negli anni '60 dai coniugi Maria e Arturo Maggi, la trattoria si distingue per regole inflessibili e piatti iconici. "Non lo abbiamo mai fatto per nessuno, non ci sembrava serio nei confronti dei nostri clienti fare eccezioni", spiegano i fondatori, che resteranno coinvolti nella gestione per i primi sei mesi.

I piatti storici restano immutati: spaghetti al limone e peperoncino, uova al burro con bottarga e involtini di verza continuano a essere i protagonisti del menu giornaliero.

Cosa cambia? Pochissimo. Arredi identici, filosofia invariata e solo una novità: ora accetti carte di credito e bancomat.

La Latteria San Marco ribadisce il suo stile: nessuna prenotazione, chiusura nei weekend, atmosfera autentica. Un tuffo nella Milano che non passa mai.

La Latteria di via San Marco 24 a Milano 

Crediti foto copertina: pagina facebook di Latteria San Marco. 

  • NOTIZIE
×