Adagio, un ristorante che scopre e valorizza il meglio della cucina regionale

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

IL GIRO D’ITALIA A TAVOLA
- Adagio è un locale dove la biodiversità è valorizzata a tavola con piatti che esaltano le tipicità dei territori. Grande l’importanza data alla qualità dei prodotti che arrivano da produttori di nicchia.
- Un locale che promuove l’Italia attraverso l’enogastronomia. Il menu non ha una connotazione specifica regionale ma punta su una cucina autenticamente italiana. Talvolta le ricette sono riproposte in una chiave più moderna.
- Ogni mese, accanto al menu alla carta, ne viene proposto uno con piatti tipici di un particolare territorio o di una regione. Un modo per far conoscere più da vicino queste realtà.

NON SOLO RISTORANTE
- Adagio propone un tipo di ristorazione in senso ampio. Non è solo ristorante ma anche wine bar e bottega. Così a pranzo o fuori orario si può chiedere un bicchiere di vino o una birra artigianale per accompagnare un tagliere con formaggi e salumi o un’insalata.

UNA CARTA DEI VINI SPECIALE
- Le bottiglie di vino in carta appartengono ad aziende vinicole di nicchia, che difficilmente producono più di 100mila bottiglie all’anno. Si tratta di vini che ben rappresentano l’Italia. Una quarantina le etichette divise tra bianchi e rossi.
- Adagio offre la possibilità di gustare i vini al bicchiere proprio nell’ottica di avvicinare il grande pubblico a realtà poco note. In questo senso va anche la scelta di riservare alla Toscana solo una parte della carta.

PERCHE’ IL NOME ADAGIO
- Dietro Adagio ci sono due amici e soci: David Bianchi e Giovanni Lucchesi. Tra le passioni che li uniscono il buon cibo e la musica. Da qui l’idea di un nome per il locale che richiamasse l’idea dello slow food da contrapporre al fast food e in qualche modo facesse riferimento per l’appunto alla musica.
- A dimostrazione di questa passione la presenza nel locale di un pianoforte. Chi vuole può sedersi e suonarlo.

  • RECENSIONE

ALTRO SU 2NIGHT

×