I veri posti giusti per scolarse du’ birre buone (o anche tre) a Roma Sud

Pubblicato il 20 aprile 2023

I veri posti giusti per scolarse du’ birre buone (o anche tre) a Roma Sud

Se sei un appassionato di birra, Roma Sud è il posto perfetto per te. Con una vasta selezione di pub, bar e birrerie, ci sono molti luoghi in cui puoi gustare una birra artigianale o una classica birra italiana. In questo articolo ti mostrerò alcuni dei migliori posti dove bere birra a Roma Sud, famosa per le sue serate che non finiscono mai. Sia chiaro: bere birra a Roma è la cosa più semplice del mondo, ma se vuoi bere qualcosa di diverso dal solito è in questo 8 locali che devi andare.

La birra come ragione di vita al Pigneto


Si scrive Ninkasi Craft Beer House, si legge birra a volontà. Questo il mood del locale in Via Acireale che ha deciso di aprire un vero e proprio beershop contenente le migliori etichette a livello italiano e internazionale. La birra è come la scuola: non ha senso fermarsi alla prima media. Soprattutto in un locale dove le bionde (e non solo) scorrono a fiumi. Una menzione particolare va alla location: curata nei minimi dettagli, moderna e decisamente adatta per Instagram Stories di successo. La cosa più affascinante del bere birra al Ninkasi e che sentirai una forte tentazione nel portarti a casa le bottiglie e le lattine vuote: le etichette infatti hanno sempre una grafica pazzesca e buttarle è una vera eresia. 
Via Acireale 22, tel. 0695947356

La birreria all'Esquilino che ti sorprende sempre


A due passi da Via Merulana, c’è un locale niente male che spilla birra che è un piacere. Si chiama Birreria Marconi e propone un numero cospicuo e di birre artigianali da paura. Se ti piace la birra sei nel posto giusto: oltre al beverage, puoi contare anche su un food autentico che strizza l’occhio alla cucina internazionale. L’atmosfera è un altro plus del locale: caldo, informale, ideale per fare due chiacchiere in tranquillità di fronte a una birra artigianale che spacca. Seguilo sui social perché è solito organizzare feste e festicciole dove se beve e se magna forte.
Via Enrico Fermi, 71/73, tel. 0689538496

Il pub irlandese all'Eur che fa degli hamburger da paura


Quante volte avete sentito vado a mangiare al pub? Non moltissime, immagino. Ma se abitate a Roma avreste sentito parlare almeno una volta del Gordon Bennet, un pub storico di Roma attivo in Zone Eur con svariate birre alla spina e tanti piatti espressi. Questo è un pub irlandese dove si beve forte e si respira tutto il profumo dell’Oltremanica. Per quanto riguarda il menù invece, il pub cucina degli hamburger speciali e ha aperto le porte, con estrema delicatezza, alla cucina vegana, con un post su Facebook che dice così: "Il vegetarianismo o veganismo disegna, nell'ambito della nutrizione umana, un insieme di diverse pratiche alimentari, accomunate dalla limitazione o dall'esclusione di parte o del totale degli alimenti di origine animale [...] abbiamo inserito nel nostro menù tre offerte differenti per soddisfare le richieste. Not only for veggies". Figo no?
Via Tazio Nuvolari 95, tel. 0651957868

Tutta la birra che vuoi al Tuscolano


C'è un posto a Roma dove la birra è fantasia, intuizione, passione. Pensate che un paio di anni fa aveva creato la birra di Mourinho (dopo la notizia del passaggio alla Roma) ed era riuscito a generare un hype senza precedenti. Avete capito sicuramente che stiamo parlando di 16 birra, una delle birrerie artigianali più "creative" di Roma. Merito della collaborazione con Fabrizio Birimbelli detto Pupazzaro, un artista capace di elaborare fumetti e caricature indimenticabili che sono diventate "storia". E spesso, questi disegni diventano birre da gustare e da conservare come si fa con le opere d'arte. Non ti resta che toccare con mano in loco questo mix di fantasia e gusto. 
Via di Porta Furba 16, tel. 3496882598

Il paradiso delle bionde a Laurentina


Quando il gioco si fa duro, il Sam Beer inizia a giocare. Da diversi anni, è diventato un luogo di culto per gli amanti della birra in zona Eur e propone una selezione accurata. Panini a rotta de' collo, tielle e patatine come se piovessero: se ti fermi a bere qui una birra, non rimarrai per niente deluso dal contorno. Qui puoi trovare una serie di etichette notevoli che appartengono, a tutti gli effetti, alla storia della birra: Blanche de Namur, Boon Kriek, Westmalle Tripel, Rochefort 8, Arbor Rocketman. E questo sono soltanto alcune delle chicche presenti in questo locale tutto da vivere, fino all'ultima birra...
Viale dell'Aeronautica 51, tel. 0689026208

La vera birra autoctona romana in zona Anagnina


Romana, verace, genuina. La Birra Gladiatore nasce nell’ormai lontano 1998, recuperando un vecchio stabilimento siderurgico e dedicandolo alla produzione di birra artigianale di qualità e un contesto con musica, cucina e show dal vivo; un brewpub con impianto a vista, dove la birra artigianale prodotta passa direttamente dai fermentatori ai serbatoi collegati alle spine del locale. Dal produttore al consumatore, nel segno della birra. Le birre sono il risultato di un mix vincente tra studio, passione, tradizione e sperimentazione; non sono pastorizzate, non sono filtrate e sono tutte rifermentate in bottiglia senza conservanti aggiunti. 
Via Placanica 168, tel. tel. 0689610294

Una birreria d'altri tempi a Furio Camillo


Molto più di una semplice birreria. La Piccola Abbazia a Furio Camillo (Tuscolana) è una chicca nel panorama romano e offre una cena con specialità BBQ e birre di livello come accompagnamento. Quando entri, ti rendi conto che una birreria, se ci crede, può diventare molto di più. Una menzione particolare per i fritti, una delizia per il palato e per gli occhi.Ottima l'idea di proporre aperitivi interrnazionali: all'aperitivo spagnolo, per esempio, era possibile spizzicare tapas e specialità ad hoc come bruschetta con guanciale di patanegra Prosciuttificio Casalba, chorizo cular Iberico Bellota, queso Flor Valsequillo(aromatizzato con Paprika e Olio Evo) e patatas bravas con salsa affumicata. 
Via Muzio Scevola 66, tel. 0647548603

Birra a fiumi a Trastevere


Salendo su per per il Lungotevere da Roma Aud ci si imbatte in un pub dove la birra è padrona. Si chiama Ma che siete venuti a fa' e senza dubbio è uno dei pub dove si incontrano una serie di bionde molto interessanti. Con una selezione di oltre 30 birre artigianali italiane ed estere alla spina, questo locale è il posto perfetto per gustare una buona birra in un'atmosfera accogliente. Il contesto è quello di Trastevere, che fa figo e non impegna: turisti e romani si mescolano nel segno delle bionde più affascinanti provenienti da tutto il mondo. La cosa bella di questo locale? Il fatto di crederci sempre. Qui non ci si ferma mai e ogni giorno è buono per presentare una nuova birra o una nuova collaborazione. Cheers!
Via Benedetta, 25, tel. 0642918213

Fonte immagini: pagine Facebook dei locali
Foto copertina di Ma che siete venuti a fa' 

 

  • BERE BENE
  • PUB

scritto da:

Angelo Dino Surano

Giornalista, addetto stampa, web copywriter, social media manager e sognatore dal 1983. Una vita intera dedicata alla parola e alle sue innumerevoli sfaccettature.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×